La prima sessione è incominciata con un colpo di scena, ovvero Lewis Hamilton (Mercedes), che dovrà scontare una penalità di dieci posizioni per aver sostituito la componente endotermica della sua power unit, al fine di evitare problemi di affidabilità. Il pilota inglese del team di Brackley ha centrato il miglior tempo in 1:24:178 seguito da Max Verstappen (Red Bull), e da Charles Leclerc (Ferrari). Anche Carlos Sainz è stato autore di un buona prestazione, siglando il 5°tempo, ma dovrà partire dall’ultima posizione in griglia.
Possiamo trovare a un buon livello di competitività le Alpine, con Esteban Ocon che ha segnato il 6° crono ,e il compagno Fernando Alonso relegato con il 9° tempo. La sessione mattutina è stata utile anche per effettuare test di aerodinamica con i “rastrelli”, che, servono a misurare la pressione dei filetti fluidi, i quali investono il corpo vettura. In particolare sono stati montati dei rastrelli a forma di piramide sulla Aston Martin di Sebastian Vettel per simulare l’effetto aerodinamico in configurazione 2022, quindi si può osservare che i vari team stanno lavorando ampiamente in vista della prossima stagione, senza sacrificare l’ultima parte del mondiale 2021.
A cura di Stefano Penner