Modena Calcio, tegola gialloblu: ko il baluardo difensivo Giorgio Cittadini.

Tegola in casa gialloblu. Dopo il ko di Davide Diaw un’altra grave perdita per i nostri colori: questa volta è il turno di Giorgio Cittadini, baluardo difensivo che nei primi minuti di Modena-Genoa è uscito per infortunio al posto di Silvestri, e ora sappiamo l‘entità dell’infortunio.

L’ecografia di oggi ha evidenziato una lesione di primo grado al bicipite femorale della gamba sinistra. Lo staff medico ha già cominciato il programma di recupero per il nostro baluardo difensivo: torna presto Giorgio !

Fonti, e foto sito Modena Calcio.

Modena-Genoa, le pagelle gialloblu

Modena 7,5

Gagno 6,5; Oukhadda 5,5; Cittadini s.v; Pergreffi 7; Ponsi 7; Magnino 6,5; Gerli 7; Poli 7; Tremolada 7,5; Falcinelli 7; Strizzolo 7,5

SOSTITUZIONI

Cittadini-Silvestri (Silvestri 7)

Poli-Ionita (Ionita 6,5)

Tremolada-Coppolaro (Coppolaro 6,5)

Strizzolo-Bonfanti (Bonfanti 6)

Falcinelli-Armellino (Armellino s.v)

Mr. Attilio Tesser 7,5

Foto sito Modena Calcio.

Modena-Genoa 2-2, uno stoico Modena pareggia in casa contro uno straordinario Genoa davanti a un “Braglia” allestito a festa.

E’ il “Braglia” delle grandi occasioni. Si è giocato oggi pomeriggio alle ore 16:15, Modena-Genoa, partita valevole per la sesta giornata del girone di ritorno davanti a una splendida cornice di pubblico per una partita che puntualmente non ha deluso le aspettative.

In casa gialloblu Mr. Attilio Tesser schiera in campo il solito 4-3-2-1, partendo da Riccardo Gagno in porta, ben supportato da una stoica difesa a quattro composta in ordine: Oukhadda-Cittadini-Pergreffi-Ponsi. Si prosegue con uno snello, ma ben impostato centrocampo a tre in grande spolvero formato da: Magnino-Gerli-Poli. Si chiude con Tremolada-Falcinelli dietro all’unica punta Strizzolo. Subentrano in corso d’opera: Silvestri, Coppolaro, Ionita, Bonfanti, Armellino.

Anche in casa Grifone Mr. Alberto Gilardino, così come Tesser, schiera in campo un ottimo 4-3-2-1, partendo dal portiere Martinez, supportato dalla difesa a quattro composta in ordine da: Sabelli-BaniDragusin-Boci. Come quello gialloblu, anche per il Genoa uno snello, ed efficace centrocampo composto dal trio: Sturaro-Badelj-Frendrup. In fase offensiva la coppia di fantasisti Aramu-Gudmundsson dietro all’unica punta Puscas.

E’ il “Braglia” delle grandi occasioni, con le due curve piene tanta gente, e una partita strepitosa giocata da due squadre in ottima forma. Sono le 16:15, e puntualmente il direttore di gara Maurizio Mariani di Aprilia fischia l’inizio delle ostilità. Neanche il tempo di cominciare e il Genoa passa in vantaggio su calcio d’angolo, e nella mischia Dragusin porta in vantaggio i suoi 0-1, “Braglia” ammutolito.

Oltre al danno la beffa, pochi minuti più tardi esce per infortunio Cittadini, e al suo posto entra Silvestri. Il Genoa non molla un colpo, e gioca un grande calcio, per mezzo delle invenzioni di Gudmundsson che impegna Silvestri prima, Gagno poi.

Vietato dare per perso il Modena abile a pareggiare i conti al minuto trenta tre di gioco per merito di un “tenace” Poli che serve al meglio Strizzolo che a sua volta trafigge in grande stile la porta di Martinez 1-1 tra il boato di tutto lo stadio. Poco dopo il pareggio canarino Gilardino sostituisce Boci al posto di Criscito.

Dopo tre minuti di recupero il direttore di gara Maurizio Mariani fischia la fine del primo tempo: Modena-Genoa 1-1 tra gli applausi del pubblico.

Passano i quindici minuti di intervallo, e Maurizio Mariani fischia l’inizio della ripresa con uno stadio pronto a spingere a mille i propri beniamini in una cornice di pubblico da favola.

Il Modena attacca sotto la curva ospite per mezzo di Luca Strizzolo che chiede a gran voce un rigore, ma secondo l’arbitro non c’è nulla. Al minuto cinquanta cinque i canarini passano in vantaggio per merito di Luca Tremolada che su punizione molto tesa costringe Puscas alla deviazione, ma nella sua porta, e il Modena passa in vantaggio 2-1 tra l’euforia generale.

Il canarini si esaltano, ma peccano un po’ troppa foga agonistica con l’espulsione ai danni di Oukhadda al minuto cinquantanovesimo per fallo da ultimo uomo.

Qualche minuto più tardi un triplo cambio gialloblu: dentro Coppolaro-Ionita-Bonfanti al posto degli uscenti Tremolada-Poli-Strizzolo. Anche per Gilardino cambi importanti: dentro Coda-Yalcin al posto di Sturaro-Puscas.

Passano i minuti con il Modena costretto agli straordinari in dieci contro undici, il Genoa le cerca tutte per non deludere i circa tre mila tifosi giunti in Emilia, di fatto Aramu prima, e Coda dopo vanno vicinissimi al pareggio. Gilardino continua ad effettuare cambi con Jagiello-Dragus che entrano al posto di Gudmundsson-Sabelli.

Attilio Tesser prova un ultimissimo cambio per provare tre punti incredibili con Armellino che entra a coprire al posto di uno stremato Diego Falcinelli, ma non basta e il Genoa pareggia i conti a cinque minuti dal novantesimo per mezzo della rete di Bani che trafigge la porta di Riccardo Gagno 2-2.

Il Grifone caricato a mille da Alberto Gilardino le prova tutte per portare a casa i tre punti, ma dopo sei minuti di recupero il direttore di gara Maurizio Mariani fischia la fine delle ostilità tra gli applausi di tutto lo stadio. Uno straordinario Modena pareggia 2-2 contro uno strepitoso Genoa, per una giornata così che al “Braglia” mancava da troppo tempo, ora però bisogna mantenere i piedi per terra, e continuare a giocare così fino alla fine del campionato.

Il Modena tornerà in campo sabato prossimo alle ore 14:00 al “Granillo” di Reggio Calabria, cercando di continuare così per continuare a divertirsi, ma soprattutto per divertire uno straordinario pubblico quale quello di fede gialloblu.

Foto sito Modena Calcio.

Modena-Genoa, i convocati di Attilio Tesser

Serie B, si gioca domani, di domenica diciannove febbraio Modena-Genoa partita in programma alle ore 16:15 allo stadio “Braglia” in Modena, partita valevole per la sesta giornata del girone di ritorno di serie B. I ragazzi di Mr. Attilio Tesser vengono da due importanti vittorie, la prima in casa contro Cagliari (2-0) e la seconda in trasferta contro il Brescia (0-1), quindi si punta alla continuità nonostante l’avversario proibitivo. Per il “Grifone” di Mr. Alberto Gilardino invece nelle ultime due uscite ha subito un tonfo inaspettato a Parma (2-0), ma anche una convincente vittoria interna contro il Palermo (2-0). Per quanto riguarda la classifica il Modena al momento è nono a quota trenta quattro punti raccolti sin qui, e si può iniziare a parlare di zona play-off. Il Genoa invece è secondo a quaranta due punti, troppo lontano dalla capolista Frosinone, e allo stesso tempo un po’ alla larga dal Bari, e dal SudTirol terze forze del campionato a quaranta punti. L’arbitro dell’incontro è il signor. Maurizio Mariani di Aprilia assistito da Tegoni, e Lombardo.

Ecco i CONVOCATI di Mr. Attilio Tesser

PORTIERI: 26 Gagno, 12 Seculin, 1 Narciso.

DIFENSORI: 5 Cittadini, 57 Coppolaro, 28 De Maio, 96 Oukhadda, 4 Pergreffi, 3 Ponsi, 33 Renzetti, 15 Silvestri.

CENTROCAMPISTI: 21 Armellino, 7 Duca, 16 Gerli, 19 Giovannini, 27 Ionita, 6 Magnino, 8 Mosti, 43 Panada, 24 Poli, 10 Tremolada.

ATTACCANTI: 9 Bonfanti, 11 Falcinelli, 32 Strizzolo.

Fonti, e foto sito Modena Calcio.

Sassuolo-Genoa, le pagelle neroverdi

Sassuolo 6

Consigli 6; Toljan 6; Chiriches 5,5; Ferrari 6; Rogerio 5,5; Lopez 5,5; Harroui 6; Berardi 6,5; Raspadori 6; Kyriakopoulos 6,5; Defrel 5;

SOSTITUZIONI

Kyriakopoulos-Muldur (Muldur s.v)

Defrel-Samele (Samele s.v)

Mr. Dionisi 6

Foto sito Sassuolo Calcio.

Sassuolo-Genoa 1-1 alla magia di Destro risponde la scaltrezza di Domenico Berardi, bella partita al Mapei.

1-1, finisce con un goal per parte il primo incontro del 2022, Sassuolo-Genoa gara valevole per la ventesima giornata della serie A incominciata alle ore 16:30 al “Mapei” di Reggio Emilia.

Mr. Dionisi mette in campo questa formazione, partendo da Consigli in porta protetto dalla difesa a quattro composta da Toljan-Chiriches-Ferrari-Rogerio. Successivamente un centrocampo a due formato da Lopez-Harroui. Chiude il folto reparto offensivo con Berardi-Raspadori-Kyriakopoulos a supportare l’unica punta Defrel. Subentrano a gara in corso Muldur-Samele, non giudicabili.

Andriy Shevchenko, tecnico di un’agguerrito Genoa alla ricerca di punti salvezza risponde con questa formazione, un impegnativo 3-5-2. In porta il veterano Sirigu, supportato da una snella difesa a tre con protagonisti Vanheusden-Bani-Vasquez. A seguire un folto centrocampo a cinque formato da Hefti-Hernani-Badelj-Portanova-Cambiaso. Chiude l’attacco a due targato Ekuban-Destro.

Passiamo alla partita con il direttore di gara Manganiello che alle 16:30 fischia puntualmente l’inizio delle ostilità. Il Sassuolo parte forte con Berardi-Defrel protagonisti, ma il Genoa è cinico: dopo appena sette minuti, per merito di un magico colpo di tacco di Mattia Destro segna il vantaggio 0-1, e i neroverdi partono in salita. Il Sassuolo non demorde e si fa avanti a più ripresa alla ricerca del pari, come è spesso successo questa stagione, ma il Genoa regge bene in difesa. Si arriva velocemente al quarantaseiesimo sullo 0-1 Genoa, che va negli spogliatoi in vantaggio.

Quindici minuti e il signor. Manganiello riporta le squadre sul terreno di gioco. Anche a inizio ripresa il Sassuolo parte a mille all’ora spinto da un’implacabile Domenico Berardi, che al cinquantacinquesimo di gioco segna il pari tra l’entusiasmo del Mapei. I padroni di casa prendono coraggio spinti da Rogerio-Kyriakopoulos, e da un Giacomo Raspadori in giornata positiva. Delude parecchio le aspettative Defrel, che in un paio di occasioni si divora il goal.

Scorrono velocemente i minuti, e si arriva verso la fine della partita con gli ingressi di Muldur, e Samele, ma non sono decisivi al fine del risultato finale. Dopo tre minuti di recupero Manganiello fischia tre volte, ed è un pari che serve sicuramente più al Sassuolo che non al Genoa. Il prossimo impegno neroverde è previsto domenica alle ore 12:30 (salvo Covid) con Empoli-Sassuolo in primo piano, sfida da non sbagliare per evitare di cadere in acque calde di classifica, Forza Sasòl !

Foto sito Sassuolo Calcio.

Sassuolo-Genoa, i convocati di mr. Dionisi

Sassuolo-Genoa, è vigilia di campionato. Si gioca domani, giovedì sei gennaio Sassuolo-Genoa alle ore 16:30 al “Mapei” di Reggio Emilia, sfida valevole per la ventesima di campionato. I padroni di casa vengono da uno spettacolare 2-2 in casa della Fiorentina, ma anche da un pesante ko interno (0-3) contro il Bologna. Il Genoa invece è reduce da un ko dal finale amaro di 3-1 in casa della Lazio, e da un positivo 0-0 interno contro l’Atalanta. In classifica il Sassuolo è tredicesimo con ventiquattro punti totalizzati, mentre il Grifone lotta per la salvezza, ed è terz’ultimo a undici punti. L’arbitro della partita è il signor. Gianluca Manganiello, assistito da Di Vuolo, e Massara.

Ecco i CONVOCATI di mr. Dionisi

PORTIERI

  • 24 Giacomo SATALINO
  • 47 Andrea CONSIGLI
  • 56 Gianluca PEGOLO

DIFENSORI

  • 5 Kaan AYHAN
  • 6 ROGERIO
  • 17 Mert MULDUR
  • 21 Vlad CHIRICHES
  • 22 Jeremy TOLJAN
  • 31 Gian Marco FERRARI
  • 44 Ruan TRESSOLDI
  • 77 Giorgos KYRIAKOPOULOS

CENTROCAMPISTI

  • 8 Maxime LOPEZ
  • 20 Abdou HARROUI
  • 27 Cristian AUCELLI
  • 28 Justin KUMI

ATTACCANTI

  • 18 Giacomo RASPADORI
  • 25 Domenico BERARDI
  • 26 Asan MATA
  • 29 Luigi SAMELE
  • 92 Gregoire DEFREL

Fonti e foto sito Sassuolo Calcio

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑