Piacenza-Modena 2-3, i canarini sbancano il “Pala Banca” al tie-break, e domenica possono già chiudere la serie.

Play-off, Piacenza-Modena gara due. Archiviata la prima sfida giocata domenica scorsa al “Pala Panini”, in Modena e vinta da Modena al tie-break per Piacenza è tempo di ospitare gara due. Si è giocato ieri sera, di mercoledì ventidue Marzo alle ore 20:30 al “Pala Banca”, in Piacenza. L’arbitro dell’incontro è Stefano Cesare, ed è assistito da Massimo Florian.

Passiamo alle formazioni con il coach di Piacenza Massimo Botti che schiera il sestetto base partendo dal palleggiatore francese Antoine Brizard, supportato dallo schiacciatore italiano Yuri Romanò, entrambi in serata non del tutto sufficiente. A seguire, sempre nel reparto offensivo il duetto inamovibile Lucarelli-Leal, coppia come al solito assoluta protagonista nel bene, e nel male. Si prosegue con il delicato ruolo dei centrali con il duetto Simon-Caneschi. Infine chiude Leonardo Scanferla nel ruolo di libero.

In casa Modena invece coach Andrea Giani risponde a Massimo Botti alla classica formazione partendo dall’esperto palleggiatore carioca Bruno in formato play-off, supportato da uno strepitoso Adis Lagumdzija, autore di un partitone. A seguire per il reparto offensivo il duo estro/gioventù firmato Ngapeth-Rinaldi, entrambi autori di un’ottima prova. Si arriva velocemente al delicato ruolo dei centrali con il duetto ben rodato Stankovic-Sanguinetti, con Dragan in stato di grazia. Chiude il libero Salvatore Totò Rossini. Subentrano in corso d’opera: Marechal, Sala, Rousseaux.

Eccoci finalmente alla partita, che comincia puntualmente alle ore 20:30. Sin dalle prime battute del primo set la partita è equilibrata, e con un muro di Simon ai danni di Lagumdzija si arriva sul 7-7. Modena gioca una buona pallavolo, e a tratti conduce sui biancorossi (7-9, 9-11), ma Piacenza non molla un colpo e per merito di un ace di Yuri Romanò conduce sul 13-11. A spaccare il set è Simon, imperioso al centro per il punto del 19-15, Piacenza, che sarà abile a portarsi a casa il set sul 25-19 tra l’entusiasmo del “Pala Banca”.

Archiviato il primo set coach Andrea Giani non ci sta, e striglia i suoi, a loro volta bravi a reagire. L’inizio del set è caratterizzato dalla sfida nella sfida Romanò-Lagumdzija, con il giovane schiacciatore turco servito da un Earvin Ngapeth in versione palleggiatore per il punto del 5-9 Modena. Piacenza non resta a guardare, e Leal mura Ngapeth per il punto del 12-15 segnale che da per vivi i biancorossi. Sul finale di set il numero nove gialloblu è autore di un attacco in grande stile, e Modena si porta sul 15-20, niente da fare per Lucarelli. Modena chiude il set sul 21-25.

Un’ottima pallavolo, e il pubblico del “Pala Banca” si gode una bella, ed intensissima gara2 dei quarti play-off. Eccoci quindi al terzo set che vede Bruno, e compagni condurre nella fase iniziale sul 1-4 per merito di un bel muro di Earvin Ngapeth. Adis Lagumdzija è impreciso in fase offensiva, e Piacenza agguanta il punto del 7-7. Poco dopo la metà del set un ace di Lucarelli porta i padroni di casa sul 17-14, e Leal chiuderà il set sul 25-22 Piacenza.

Cresce l’entusiasmo del pubblico di casa, che assapora la parità nella serie, ma vietato dare per spacciato Modena. Il quarto set comincia in equilibrio, equilibrio rotto da Adis Lagumdzija abile a firmare il punto del 6-9. Scorrono i punti, e tra le fila modenesi sale la prestazione di Giovanni Sanguinetti, che prima sbaglia, e poi rimedia con il punto del 10-12 Modena, Piacenza resta in scia. Poco più tardi da segnalare un ace di Brizard, con i biancorossi conducono sul 15-14. Sul finale di set Modena approfitta di un errore del giovane Fabrizio Gironi, e una pipe di Tommaso Rinaldi, porta Modena avanti sul 18-20. Modena poi chiude il set sul 21-25 con un eterno Dragan Stankovic che mura Lucarelli 21-25, e tie-break.

La partita non sembra finire mai ed eccoci finalmente al momento decisivo, cioè il tie-break. Il set ai quindici per Modena comincia all’insegna del duo Ngapeth-Rinaldi, e Modena conduce sul 2-4. Piacenza appare impacciato e Brizard sbaglia il servizio con Modena che conduce sul 6-8 al cambio campo. Tra i padroni di casa Leal è in difficoltà e Modena conduce 9-12. A chiudere tie-break e partita sarà poi Ngapeth per il 13-15 Modena, che vince 2-3 al “Pala Banca”, in Piacenza e potenzialmente potrà chiudere la serie già a gara tre, gara che si giocherà domenica al “Pala Panini”, in Modena alle ore 17:00.

Foto add. stampa Modena Volley.

Modena Calcio: il punto della situazione

Sosta nazionali. I giocatori del Modena si ricaricano le pile, e la società non rimane certamente con le mani in mano. Per quanto riguarda l’infermeria a parte Poli, che difficilmente recupererà entro la fine della stagione, il Modena alla ripresa probabilmente ritroverà Cittadini, e Diaw in attesa di Ionita, con il terzo in elenco che forse rientrerà un po’ più avanti dei primi due.

La situazione infortuni è una vera, e propria chimera per i ragazzi di Mr. Attilio Tesser, che alla vigilia di Palermo-Modena ha perso un’altra pedina importante, cioè Nicholas Bonfanti. Il giocatore non ha perso un attimo, e sta gia lavorando per il rientro, ma i tempi non saranno brevi.

Per fortuna non si parla solo di infortuni: la società di Viale Monte Kosica è sempre vigile in chiave mercato. Dopo i rinnovi nelle ultime settimane di Pergreffi, e di Gerli, oggi arriva anche quello di Ponsi. Sono sicuramente segnali importanti in vista del rush finale, ma soprattutto al fine di preparare al meglio la prossima stagione sperando di essere ancora in serie B.

Fonti, e foto sito Modena Calcio.

Modena-Piacenza 3-2, una entusiasmante gara1 va nelle mani di Bruno, e compagni che cominciano con il piede giusto i play-off

Bruno, e compagni, cominciano bene i play-off con una bella vittoria al tie-break in gara1 contro la quotata Piacenza, che esce sconfitta 3-2 al “Pala Panini”, in Modena. Si è giocato ieri pomeriggio alle ore 18:00 Modena-Piacenza, con i quarti di finale al meglio delle cinque, quarti che sin dalla prima partita hanno regalato scintille con una rimonta gialloblu epica al tie-break firmata Ngapeth-Lagumdzija. Ricordiamo l’arbitro dell’incontro Marco Zavater, assistito da Dominga Lot.

Partiamo dalle formazioni con il coach di Modena Andrea Giani che schiera la formazione base, partendo dall’esperto palleggiatore carioca Bruno in regia autore di una prova positiva (servizio), supportato dal giovane schiacciatore turco Adis Lagumdzija, in grande spolvero. A seguire per il reparto offensivo il duo estro/gioventù firmato Ngapeth-Rinaldi, duetto da stropicciarsi gli occhi pallavolisticamente parlando. Si arriva velocemente al delicato ruolo dei centrali con il duetto ben rodato StankovicSanguinetti, con il primo dei due in elenco in stato di grazia in attacco, e in difesa. Chiude Salvatore Totò Rossini libero. Subentrano in corso d’opera: Sala, Bossi, Pope, Marechal con il francese fondamentale negli ultimi due servizi del tie-break.

Tra le fila ospiti il coach di Piacenza Massimo Botti risponde al tecnico emiliano con questa formazione, partendo dal palleggiatore francese Antoine Brizard, supportato nel bene, e nel male dallo schiacciatore italiano Yuri Romanò a tratti implacabile, ad altri inerme. A seguire, sempre nel reparto offensivo il duetto inamovibile Lucarelli-Leal, con il secondo punzecchiato dai suoi ex tifosi. Si prosegue con il delicato ruolo dei centrali con la coppia Simon-Caneschi. Come libero infine Leonardo Scanferla.

Eccoci finalmente alla partita con Modena che comincia bene il primo set con protagonisti assoluti Lagumdzija-Ngapeth, e si va rapidamente sul 7-7. Dopo diversi errori dal servizio Lagumdzija è autore di un importante ace (11-9), e poco dopo risponde Simon (11-11). Passano i punti, ed oltre Lagumdzija, anche Ngapeth inizia a macinare punti. Da segnalare un ace micidiale di Bruno (16-15). Sul finale di set è bravo a pungere Giovanni Sanguinetti, e Modena conduce 22-17, set portato a casa poi da Bruno, e compagni sul 25-19 per demerito di un servizio a rete di Simon.

Si passa velocemente al secondo set della partita con Modena che comincia bene sull’asse Ngapeth-Stankovic 2-0. Ancora per Modena a segno Lagumdzija (3-1). Tra le fila gialloblu è in grande serata Sanguinetti che mura Simon (6-4). Si arriva piacevolmente sul 11-10 Modena per merito di un attacco al centro di Dragan Stankovic. Verso la seconda metà del set Lagumdzija cala nei vincente con due muri subiti da parte di Leal-Lucarelli (19-20). Come nel primo set da segnalare un ace di Bruno (22-20), ma sul finale Piacenza si porta a casa il set, set che si chiude con un errore a servizio di Ngapeth (23-25).

Dopo i primi due set la partita è in perfetta parità tra l’entusiasmo del “Pala Panini”, che assiste ad un bellissimo spettacolo. Equilibrio nelle prime battute, equilibrio spezzato da un tenace Tommaso Rinaldi, e Modena conduce (4-3). Da segnalare un muro sontuoso di Bruno ai danni di Leal (6-5), tra gli applausi del pubblico di casa che punzecchia l’ex modenese Leal. Ancora mattatore Adis Lagumdzija che è micidiale dal servizio, e Modena conduce 10-9. Grande protagonista di serata il giovane centrale Giovanni Sanguinetti (16-14). Rispetto al secondo set, nel secondo, Piacenza soffre e Modena ne approfitta per merito di un punto formidabile da parte di Lagumdzija (20-16). Il set si chiude per demerito di un errore di Romanò, e Modena se lo aggiudica sul 25-19.

Con Modena avanti 2-1 il pubblico di casa è una bolgia, e crede nella vittoria dei propri beniamini ma nel quarto set Piacenza rimane concentrata nonostante la partenza a rallentatore per merito di Lagumdzija-Ngapeth, e Modena conduce (7-6). In casa gialloblu molto bene il fondamentale del muro al centro firmato Stankovic-Sanguinetti (10-9, 11-9). Piacenza non molla un colpo con uno stoico Lucarelli che porta i suoi avanti sul 15-17. Modena va in tilt per demerito di un errore a servizio di Giovanni Sanguinetti, e di un altro punto di Lucarelli (16-20). A chiudere il set è Edoardo Caneschi (20-25).

La partita è infinita, ma soprattutto molto spettacolare come prima come da copione per la prima dei play-off. Nel tie-break Modena parte malissimo per usare un eufemismo con Piacenza subito avanti 1-5 per merito della coppia Lucarelli-Simon. Ngapeht-Lagumdzija si fanno sentire, e con il secondo in elenco Modena agguanta il pari (6-6). Si va al cambio campo con un ace di Romanò (6-8). A seguire due ace Lagumdzija-Rinaldi, e Modena passa avanti nel punteggio (11-10). Sul finale di tie-break fa tutto Earvin Ngapeth e così Modena se lo aggiudica sul 15-11, anche per merito di Marechal molto concentrato nelle ultime due battute dell’incontro.

Archiviata gara1, Modena scenderà di nuovo in campo per gara2 in programma mercoledì sera alle ore 20:30 al “Pala Banca”, in Piacenza puntando al colpaccio al fine di chiudere la sfida in gara3 di nuovo in casa, ricordiamo sfide al meglio delle cinque al fine di garantire partite, pallavolo, ma soprattutto tanto spettacolo.

Foto add. stampa Modena Volley.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑