2° tempo per Leclerc, che partirà però 12°

Eccoci arrivati al secondo momento più atteso del weekend di F1: le qualifiche! Prima di iniziare, ricordiamo che ai risultati della pista andranno sommate le seguenti penalità: +5 posizioni in griglia per Guan Yu Zhou (Alfa Romeo), Fernando Alonso (Alpine) e Sergio Perez; +10 posizioni in griglia per Charles Leclerc (Ferrari). Tutti questi piloti hanno sostituito il motore endotermico, Leclerc in aggiunta anche il turbocompressore.
Ricciardo e Ocon fuori in Q1
Carlos Sainz guida il primo turno di qualifiche davanti al compagno di squadra Charles Leclerc. Primo degli esclusi è Kevin Magnussen (Haas), lo seguono Daniel Ricciardo (McLaren) ed Esteban Ocon (Alpine), che pagano un grosso distacco rispetto ai propri compagni di squadra. Eliminati anche Mick Schumacher (Haas), autore dell’ennesimo testacoda stagionale, e Nicholas Latifi (Williams).
Norris in Q3 grazie ai track limits
Charles Leclerc fa registrare il tempo più veloce del Q2, davanti a Max Verstappen e al compagno Carlos Sainz. Primo degli esclusi è Alexander Albon (Williams), autore di un ottimo giro a soli 0″027 dal tempo di Lando Norris (McLaren). Dietro di lui Sebastian Vettel (Aston Martin), Pierre Gasly (Alpha Tauri), Guan Yu Zhou (Alfa Romeo) e Yuki Tsunoda (Alpha Tauri). A dire il vero Zhou era riuscito all’ultimo tentativo a strappare il pass per il Q3, ma il tempo è stato annullato per aver violato i track limits.
Volano le Ferrari
Sarà Carlos Sainz a partire davanti a tutti in Texas. Lo Spagnolo della Rossa non ha bisogno di sfruttare la penalità del compagno Charles Leclerc e gli soffia il crono più veloce dalle mani all’ultimo tentativo. 3° e 4° tempo sono delle Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez, seguiti dalle Mercedes di Lewis Hamilton e George Russel. Buon 7° tempo per Lance Stroll (Aston Martin), davanti a Lando Norris (McLaren), Fernando Alonso (Alpine) e Valtteri Bottas (Alfa Romeo).
PHOTO: Scuderia Ferrari Twitter
Rispondi