Modena-Piacenza, Piacenza-Modena stessa qualità di gioco, stesso risultato, con Bruno e compagni capaci di vincere le prime due battaglie dei quarti play-off al tie-break, cosa che è riuscita un po’ meno in Regular Season. Passiamo a gara3: si è giocato oggi pomeriggio alle ore 17:00 Modena-Piacenza al “Pala Panini”, in Modena la terza sfida dei quarti play-off sfida ricordiamo che va al meglio delle cinque. L’arbitro dell’incontro è il signor. Umberto Zanusso, assistito da Andrea Pozzato.
Eccoci alle formazioni con coach Andrea Giani che schiera in campo il sestetto base partendo dall’eterno Bruno in regia, oggi in giornata non proprio memorabile, supportato in fase offensiva dal giovane schiacciatore turco Adis Lagumdzija, che non basta alla causa gialloblu. A seguire nel ruolo degli schiacciatori la coppia estro/gioventù firmata Ngapeth-Rinaldi con il secondo ottimo dal servizio, ma la giornata modenese appare stregata. Si prosegue nel delicato ruolo dei centrali con il duetto Stankovic-Sanguinetti, autori di una partita non del tutto convincente. Chiude Salvatore Totò Rossini libero. Subentrano in corso d’opera: Sala, Marechal, Rousseaux, Bossi.
Per quanto riguarda Piacenza coach Massimo Botti risponde a Giani con il palleggiatore francese Antoine Brizard, supportato in maniera più che convincente dallo schiacciatore italiano Yuri Romanò. A seguire nel reparto attaccanti il duetto inamovibile Lucarelli-Leal, entrambi quest’oggi sul velluto. Inoltre per i centrali la rodata coppia Simon-Caneschi, entrambi protagonisti assoluti sia in difesa, che in attacco. Chiude nel ruolo di libero un preciso, e attento Leonardo Scanferla.
Passiamo ora alla partita con Modena che prova la fase offensiva con il duo Lagumdzija-Ngapeth, ma Piacenza conduce già 3-7 per merito di un bel vincente di Lucarelli. I padroni di casa non ci stanno, e riaprono l’inizio del set per mezzo di un muro di Stankovic ai danni di Lucarelli 6-8 Piacenza, che ha poi modo di prendere il largo dal servizio (10-14). Nella seconda metà del set tra i canarini i più scatenati sicuramente Ngapeth-Rinaldi, ma Piacenza oggi non ha nulla da perdere, e sul finale il duetto Lucarelli-Romanò chiude il set sul 21-25 Piacenza.
Archiviato il primo set il “Pala Panini” a inizio secondo, e per tutto il secondo set non si perde d’animo, con Andrea Giani che di conseguenza striglia i suoi ragazzi. Tra le fila ospiti a inizio set convincente il solito Lucarelli, con l’aggiunta di Caneschi, che mura Ngapeth per il 4-7 Piacenza. Poco prima della fase centrale del set è super protagonista il gigante buono Simon che fa tutto in difesa, e in attacco con un muro ai danni di Giovanni Sanguinetti 7-11 Piacenza. I ragazzi di Massimo Botti gestiscono bene il gioco, sul finale per i canarini non bastano le prodezze di Ngapeth-Lagumdzija e Piacenza si porta a casa il set sul 22-25 firmato Caneschi.
Eccoci rapidamente al terzo set tra le perplessità di coach Andrea Giani, ma con il “Pala Panini”, che non smette mai di incoraggiare i propri beniamini. I primi punti del set sono caratterizzati sulla sfida-nella-sfida targata Lagumdzija-Leal, ma l’ex schiacciatore modenese mette a segno un ace micidiale 2-4 Piacenza. Modena non ci sta, e si riporta avanti per merito di un ace micidiale di Earvin Ngapeth 8-6. Scorrono i punti, e sale la tensione in casa gialloblu mentre per Piacenza Leal-Caneschi fanno la differenza con il secondo che prima pareggia i conti (14-14), e poi distanza Modena per il 18-20. Sul finale non basta un commovente Tommaso Rinaldi dal servizio, e Piacenza chiude set, e partita con un bel punto di Yuri Romanò 23-25 e 0-3 al “Pala Panini” aspettando gara4 con i giochi di fatto incredibilmente riaperti.
Foto add. stampa Modena Volley.