Un buon Siena ferma il Modena al “Braglia”: 1-1 tra Gialli e toscani

Il Modena non va oltre il pari contro un buon Siena e sale momentaneamente a +6 sulla Reggiana. Al “Braglia”, i Gialli impattano 1-1 contro i toscani: apre le marcature Fabbro, risponde dal dischetto Tremolada.

Confermato il consueto 4-3-2-1, mister Tesser schiera Gagno tra i pali, con Ciofani, Piacentini, Pergreffi ed Azzi a comporre il pacchetto arretrato; in mediana, Gerli è affiancato da Armellino e Scarsella, mentre Tremolada e Minesso giocano alle spalle di Longo, schierato come unica punta. Partono bene i Gialli, che al 5’ vanno vicini al gol con Longo, che su traversone di Azzi svetta di testa, mandando fuori di poco. Due giri di lancette più tardi, ci prova Minesso, che gestisce bene un contropiede e prova la conclusione dalla distanza, con il pallone che sfila a lato di un soffio. Al 19’ si fa vedere Azzi, che sugli sviluppi di un piazzato prova il jolly dalla distanza, trovando i guantoni di Lanni. Minuto 24, il Siena trova il vantaggio: traversone di Mora dalla destra, la difesa perde Fabbro, che è libero di colpire di testa e mettere alle spalle di Gagno. I Gialli provano a rispondere subito con una bella imbucata di Tremolada per Minesso, murato a due passi dalla porta dall’intervento di Terzi. Alla mezz’ora, la svolta: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Longo viene steso in area, conquistando il penalty. Dal dischetto si presenta Tremolada, che non fallisce la battuta e spiazza Lanni, siglando il pareggio. Nel finale, l’ultima occasione arriva dai piedi di Pezzella, che conclude da posizione defilata, trovando la respinta di Gagno. Si va a riposo sull’1-1.


Partenza lanciata dei Gialli nella ripresa, al 46’ galoppata strepitosa di Azzi sulla sinistra, il brasiliano arriva a concludere da pochi passi, ma Lanni è bravissimo a respingere. Qualche istante più tardi, Tremolada sfiora il gol direttamente da calcio d’angolo, trovando il miracolo di Lanni, che mette ancora in corner. Minuto 53, Azzi va vicinissimo al vantaggio direttamente da un cross, cogliendo la traversa. Al 55’ si fanno vedere gli ospiti, con Fabbro che anticipa tutti e colpisce di testa sul primo palo, ma Gagno è bravo a respingere. Qualche istante più tardi, grossa opportunità per Longo, pescato in area da Tremolada, ma la deviazione dell’attaccante non è precisa e Lanni può recuperare la sfera. Mister Tesser prova a cambiare le carte in tavola, inserendo Oukhadda, Di Paola e Bonfanti per Ciofani, Scarsella e Longo. Al 64’ Azzi è ancora pericoloso su un traversone dalla sinistra, con Lanni che toglie la sfera dallo specchio. Tra il 70’ ed il 75’ i Gialli hanno diverse opportunità con Bonfanti ed Azzi, ma l’imprecisione e la bravura di Lanni non permettono ai padroni di casa di concretizzare. Entrano anche Mosti e Giovannini per l’assalto finale, ma all’81’ il Siena ha l’opportunità per trovare il colpo del k.o.: Cardoselli, pescato in area su un cross dalla destra, impatta benissimo ed indirizza nell’angolino lontano, ma Gagno compie il miracolo e salva tutto. Nel finale, nonostante i 7’ di recupero, non accade altro, se non un’ammonizione per simulazione comminata ad Azzi. Al triplice fischio, il Modena chiude sull’1-1, impattando sul Siena e trovando il sesto pari stagionale, che gli permette di allungare a +6 sulla Reggiana, impegnata in serata contro la Vis Pesaro, prossimo avversario, tra l’altro, degli uomini di Tesser.


TABELLINO


MODENA: (4-3-2-1) Gagno; Ciofani (dal 63’ Oukhadda), Piacentini, Pergreffi, Azzi; Gerli (dal 79’ Giovannini), Armellino, Scarsella (dal 63’ Di Paola); Tremolada (dal 74’ Mosti), Minesso; Longo (dal 63’ Bonfanti). A disp.: Narciso, Ponsi, Renzetti, Magnino, Silvestri, Duca, Baroni. All.: Tesser.


SIENA: (4-4-2) Lanni; Mora, Terzi, Dumbravanu, Favalli; Laverone (dall’81’ Crescenzi), Meli (dal 60’ Caccavallo), Pezzella (dall’81’ Bani), Guberti; Fabbro (dal 75’ Guillaumier), Ardemagni (dal 60’ Cardoselli). A disp.: Mataloni, Farcas, Zaccone, Bastianelli. All.: Padalino.


Arbitro: sig. Nicolò Marini di Trieste.
Assistenti arbitrali: Andrea Torresan di Bassano del Grappa e Mattia Bartolomucci di Ciampino.
4^ufficiale: sig. Aleksandar Djurdjevic di Trieste.


MARCATORI: 24’ Fabbro (S), 31’ Tremolada rig. (M).


AMMONITI: Tremolada, Azzi (M); Mora, Terzi (S). – ANGOLI: 5-2 per il Modena. – RECUPERI: 0’ p.t.; 7’ s.t..

(fonte foto: Modena F.C. 2018 – http://www.modenacalcio.com)

Salvatore Fratello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: