Gran giro del monegasco, griglia scombussolata dalle penalità

Per la gioia dei tifosi di casa sarà Charles Leclerc a partire davanti a tutti nel GP di Monza. Il monegasco precede Max Verstappen e Carlos Sainz, entrambi però penalizzati come altri sette piloti in griglia, anche se in maniere differenti. Andiamo a vedere.
De Vries supera il taglio del Q1
Inizia subito forte Max Verstappen (Red Bull) facendo segnare il tempo più veloce del Q1 davanti alle Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Ottimo esordio in F1 per Nyck De Vries, sostituto per l’occasione di Alexander Albon: nonostante gli venga cancellato l’ultimo giro riesce a strappare l’ultimo biglietto per il Q2 mettendo fuori l’altra Williams di Nicholas Latifi. Escluse anche le Aston Martin di Sebastian Vettel e Lance Stroll e le due Haas di Kevin Magnussen e Mick Schumacher, con questi ultimi due che si portn dietro inoltre una penalità rispettivamente di 15 e 10 posizioni in griglia.
Ferrari e Red Bull risparmiano un treno di gomme in Q2
Ferrari e Red Bull hanno un passo diverso rispetto a tutti gli altri e con un solo tentativo si qualificano in Q3, salvando così un treno di pneumatici per la gara. Va un po’ meno forte l’Alpine di Esteban Ocon, primo degli esclusi e 5 posizioni di penalità; fra chi non ha passato il taglio saranno penalizzate anche l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas (+15 posizioni) e l’Alpha Tauri di Yuki Tsunoda (dal fondo). Fuori dal Q3 anche Nyck De Vries (Williams) e Guan Yu Zhou (Alfa Romeo).
Vola Charles, la pole è sua
Grazie al tempo di 1’20″161 sarà Charles Leclerc a partire davanti a tutti. Secondo tempo per Max Verstappen, che dovrà scontare 5 posizioni di penalità; saranno 10 invece per il compagno Sergio Perez (4° tempo) mentre Carlos Sainz (3° tempo) e Lewis Hamilton (7° tempo) partiranno dal fondo. Di tutto questo approfitteranno George Russel (Mercedes) e Lando Norris (McLaren) che si troveranno a scattare subito dietro a Leclerc. Scaleranno due posizioni in avanti anche Daniel Ricciardo (McLaren), Pierre Gasly (Alpha Tauri) e Fernando Alonso (Alpine) rispetto ai tempi ottenuti.
Una qualifica molto convulsa con diversi ribaltoni dati dalle penalità, ma non è un caso che siano fioccate proprio a Monza, circuito con chiari punti di sorpasso. Ci aspettiamo una gara molto combattuta, riuscirà Charles Leclerc a far gioire i tifosi del Cavallino? A domani per la risposta
PHOTO: Scuderia Ferrari twitter
Rispondi