Nella seconda giornata dei test a Sakhir, vi è una grande sorpresa la migliore prestazione registrata da Zhou su Alfa Romeo, seguito da un formidabile Max Verstappen e da Fernando Alonso a bordo della Aston Martin. La Ferrari dopo il miglior tempo in mattinata con Sainz si sono concentrati sul passo gara, punto debole nella passata stagione.
In questa sessione vediamo una novità il miglior tempo registrato da Guany Zhou su Alfa Romeo in 1:31.610 con ben 133 giri completati, una buona prestazione per il team elvetico anche se è avvenuta in un contesto dove i tempi devono essere interpretati , comunque si può notare che la C43 è una monoposto che nel complesso è bilanciata e potrà regalare soddisfazioni a tutti i membri della squadra, evidenziando che il motore è di provenienza Maranello.
La scuderia Ferrari dopo essere stata leader con Sainz in mattinata, nel pomeriggio con Leclerc si sono concentrati su un altro tipo di lavoro, ovvero quello di trovare il giusto ritmo in ottica gara, anche se è difficile decifrare le prestazioni della Rossa, ma ormai ci siamo abituati che nei test pre stagionali le squadre tendono a nascondersi un po’ approfittandone nel effettuare altri tipi di collaudo sempre utili per capire le caratteristiche della macchina.
Sessione da dimenticare per la Mercedes in particolare per George Russell costretto a fermarsi per un problema idraulico a 95 minuti dalla fine del turno pomeridiano, mentre il compagno Lewis Hamilton ha registrato l’8 tempo, in generale le W14 ha meno problemi rispetto alla vettura dello scorso anno, anche se ci sono carenze di grip nei curvoni veloci. Da evidenziare l’ottima costanza nelle performance della Williams anche oggi entrambi i piloti hanno terminato nella top ten con Logan Sargeant con il 4° crono e Alexander Albon autore della 3° prestazione.
Buona sessione per Fernando Alonso su Aston Martin con il 3° tempo, Drugovich autore del 7 ° tempo. Alle prese con problemi di bilanciamento per le Mclaren con Oscar Piastri che tutto sommato a registrato il 10° tempo considerando che è un pilota rookie, Lando Norris relegato con il 16° crono. Prestazioni soddisfacenti per le Haas con Nico Hulkenber in 6° e il suo compagno Kevin Magnussen un modesto 11° tempo.
Non bene le Alpine alle prese con difficoltà sul passo gara e sul giro secco infatti, Pierre Gasly solamente 11° ed Esteban Ocon 12.° Molto bene le Alpine che hanno saputo adattarsi al layout della pista di Sakhir con Nick De Vries autore del 4° tempo, ottima prestazione da parte del giovane olandese, e 8 crono per Yuki Tsunoda.
Di Stefano Penner
Foto: Twitter Alfa Romeo Steak
Rispondi