Super Sassuolo all’Olimpico, poker alla Roma e terzo successo di fila

Il Sassuolo si regala una notte da sballo all’Olimpico. I neroverdi, di scena sul campo della Roma, rifilano un incredibile poker ai padroni di casa, battuti per 3-4: per i ragazzi di mister Dionisi, decisivi i gol di Laurienté (doppietta), Berardi (rigore) e Pinamonti.

Mister Dionisi schiera i suoi con un 4-3-3: tra i pali c’è Consigli, in difesa Toljan, Tressoldi, Ferrari e Rogerio; in mediana, Maxime Lopez è affiancato da Frattesi e Matheus Henrique, mentre davanti Berardi e Laurienté giocano alle spalle della punta Pinamonti. La prima vera opportunità la costruisce la Roma al 6′, con Abraham che riceve al limite e calcia, sfiorando il palo alla destra di Consigli. Al 13′ il Sassuolo trova il vantaggio: palla persa dalla Roma, Matheus Henrique serve Frattesi, il cui tiro viene murato sui piedi di Pinamonti, che calcia trovando la respinta di Rui Patricio, su cui Laurienté è il più lesto ad arrivare, mettendo in rete. I padroni di casa risentono dello svantaggio, e al 19′ i neroverdi trovano il raddoppio, con Berardi che riprende il pallone dopo un miracolo di Rui Patricio su una sua conclusione ravvicinata e mette al centro, dove Laurienté è ancora una volta pronto a scaricare alle spalle dell’estremo difensore portoghese. Minuto 26, gli uomini di Mourinho riescono ad accorciare: traversone dalla sinistra, Zalewski sul secondo palo schiaccia perfettamente, superando Consigli e siglando l’1-2. Il gol rivitalizza la Roma, che un giro di lancette più tardi va vicinissima al pari, con il colpo di testa di Wijnaldum, leggermente fuori misura. Al 40′, grande opportunità per il Sassuolo, con Rui Patricio che chiude la porta a Pinamonti, mettendo in angolo una conclusione ravvicinata. Poco prima dell’intervallo, svolta incredibile del match: su una mischia risolta con pallone in favore della Roma, Kumbulla colpisce Berardi con un calcio, scatenando un parapiglia in campo. Fabbri, con l’aiuto del Var, decide di assegnare il penalty ed espellere il difensore giallorosso; dal dischetto va Berardi, che spiazza Rui Patricio e fa 1-3. Si va a riposo al 50′ con i neroverdi avanti di due reti.

In avvio di ripresa, la Roma spinge sull’acceleratore ed al 51′ accorcia nuovamente le distanze: sugli sviluppi di un corner, Dybala raccoglie il pallone e lascia partire un arcobaleno perfetto che supera Consigli. La risposta del Sassuolo è veemente, dall’altro lato Berardi riceve in area e calcia con il mancino, impattando la parte alta della traversa. I primi cambi per mister Dionisi arrivano al 63′, con l’inserimento di Erlic e Obiang per Tressoldi e Maxime Lopez. Al 71′ ancora pericolosi i padroni di casa, con Zalewski che calcia su una ribattuta della difesa ospite, trovando i guantoni di Consigli. Qualche giro di lancette più tardi, i neroverdi trovano il poker: imbucata perfetta di Laurienté per Pinamonti, che non sbaglia davanti a Rui Patricio e fa 2-4. Ancora due cambi per mister Dionisi, che sostituisce Berardi e Laurienté, inserendo Bajrami e Defrel. Sul ribaltamento di fronte, risposta giallorossa con Dybala che va via in contropiede e tenta uno scavetto dal limite, trovando la deviazione di Consigli in angolo; sugli sviluppi del corner, Camara prova il colpo di testa, Consigli para. All’86’ ci prova Bajrami con una punizione dal limite, Rui Patricio la toglie dallo specchio. Nel finale, entra anche Marchizza, che rileva Rogerio. Vengono assegnati 6′ di recupero, e al 94′ la Roma riesce ad accorciare ancora una volta, trovando il gol con Wijnaldum, che scavalca Consigli da due passi. Non accade altro, al triplice fischio è il Sassuolo a trovare il successo: i ragazzi di mister Dionisi trovano il nono successo stagionale, terzo consecutivo, e salgono a quota 33 in classifica, allontanandosi dalla zona calda.

TABELLINO

ROMA: (3-5-2) Rui Patricio; Ibanez, Smalling, Kumbulla; Zalewski (dal 77′ Volpato), Bove (dal 45′ Dybala), Matic (dal 56′ Camara), Wijnaldum, Spinazzola (dal 45′ Karsdorp); El Shaarawy, Abraham (dal 77′ Majchrzak). A disp.: Svilar, Boer, Mancini, Keramitsis, Celik, Tahirovic, Pisilli. All.: Foti.

SASSUOLO: (4-3-3) Consigli; Toljan, Tressoldi (dal 63′ Erlic), Ferrari, Rogerio (dall’87’ Marchizza); Maxime Lopez (dal 63′ Obiang), Frattesi, Matheus Henrique; Berardi (dal 76′ Bajrami), Laurienté (dal 76′ Defrel), Pinamonti. A disp.: Pegolo, Russo, Romagna, Zortea, Thorsvedt, Harroui, Ceide, Alvarez. All.: Dionisi.

Arbitro: sig. Michael Fabbri di Ravenna.

Assistenti arbitrali: Pasquale Capaldo di Napoli ed Emanuele Prenna di Molfetta.

4^ufficiale: sig. Antonio Giua di Olbia.

VAR: sig. Luca Pairetto di Nichelino.

AVAR: sig. Luigi Nasca di Bari.

MARCATORI: 13′ e 19′ Laurienté (S), 26′ Zalewski (R), 48′ p.t. Berardi rig. (S), 75′ Pinamonti (S), 94′ Wijnaldum (R).

AMMONITI: Smalling, Matic, Ibanez, Camara (R); Tressoldi (S). – ANGOLI: 7-2 per la Roma. – RECUPERI: 5′ p.t.; 6′ s.t..

Note: Espulso Kumbulla (R) per condotta antisportiva al 47′ p.t..

Salvatore Fratello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: