A Brackley per fronteggiare alla crisi di prestazioni hanno deciso di cambiare la dirigenza tecnica, nominando James Allison nuovo direttore tecnico, Mike Elliott avrà la mansione di addetto al CTO e Giacomo Tortora è il nuovo responsabile dell’ufficio tecnico. Vedremo se questi cambiamenti assieme alle migliorie approntate sulla W14 saranno sufficienti per portare la Mercedes a lottare per il titolo.
Le frecce d’argento anche in questo avviso di mondiale non hanno particolarmente brillato, la W14 è una monoposto instabile con problemi di trazione e di grip, non è in grado di lottare alla parità con Red Bull e con la sorpresa di questo mondiale la Aston Martin. Toto Wolff team principal e CEO della Mercedes ha deciso di rinominare la dirigenza tecnica nominando James Allison direttore tecnico, Mike Elliot capo del CTO e Giacomo Tortora nuovo responsabile dell’ufficio tecnico.
Da notare che ci sono ben tre ex tecnici ferraristi che quando erano a Maranello lavoravano in perfetta sinergia, infatti, nella squadra anglo-tedesca si sono ritrovati; il loro feeling sarà determinate per lavorare in serenità all’interno della scuderia. La W14 entro Imola porterà importanti aggiornamenti che sono stati messi in atto già da prima del Bahrain, tali interventi si sono concentrati sulla sospensione posteriore, ma in particolare, il focus si è orientato sulla parte aerodinamica, pertanto, vedremo una W14 con una minor altezza dal suolo.
Wolff spera che con queste nuove modifiche e un reparto tecnico completamente rinnovato la squadra possa ritornare a lottare stabilmente per la vittoria, perché Lewis Hamilton vuole aggiornare il suo palmares di vittorie e George Russell vuole diventare un giorno (il prima possibile) campione del mondo emulando il suo compagno di team e magari andando anche oltre.
Di Stefano Penner
Foto; Twitter Mercedes Amg Petronas F1
Rispondi