F1, Gp Miami: Pirelli opta per le mescole centrali.

La casa milanese per la corsa nello stato della Florida sceglie le C2,C3,C4 i compound centrali della gamma, considerando che quest’anno la pista si presenta con un asfalto completamente nuovo rappresentando una bella incognita.

I tecnici Pirelli hanno deciso di adottare le mescole centrali della gamma C2,C3,C4 tenendo presente che la pista cittadina di Miami si presenta con un asfalto completamente nuovo, rappresentando una bella incognita per i piloti e ingegneri. La speranza è quella di vedere una gara con una buona elasticità nelle strategie garantendo di conseguenza lo spettacolo.

Mario Isola direttore della Pirelli Motorsport commenta  “Questo fine settimana la Formula 1 farà tappa a Miami per il primo dei tre appuntamenti negli USA in calendario quest’anno, che sarà seguito da quello ormai tradizionale di Austin e dall’attesa gara di Las Vegas.  Non è la prima volta che la massima competizione automobilistica vede svolgersi tre Gran Premi in quel grande Paese ma mai come oggi si percepisce come il nostro sport stia facendo davvero breccia nel pubblico americano e ciò si deve in larga parte all’impegno di Liberty Media”

“Nella gara d’esordio sul tracciato disegnato attorno all’Hard Rock Stadium i pneumatici si erano comportati secondo le aspettative su un asfalto che però presentava caratteristiche piuttosto particolari, soprattutto a causa di una “micro rugosità” molto alta. Sappiamo che la pista è stata completamente riasfaltata e dovremo verificare nella consueta ispezione che precede l’inizio del week-end se ci saranno delle variazioni significative nelle sue caratteristiche”.

Il manager milanese conclude “La pista di Miami richiede un carico aerodinamico nella media, visto che presenta un’ampia varietà di curve ma anche un rettilineo molto lungo. Da parte nostra abbiamo portato la combinazione mediana fra quelle a disposizione (C2, C3 e C4), anche alla luce del fatto che ci saranno temperature molto elevate: l’anno scorso si sfiorarono i 60 °C sull’asfalto!”

Di Stefano Penner

Foto: Wikipedia Pirelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: