Lazio-Sassuolo, si è giocato ieri sera il turno infrasettimanale in data mercoledì tre Maggio alle ore 21:00 allo stadio “Olimpico”, in Roma la sfida valevole per la trentatreesima giornata di serie A. La Lazio è partita molto bene nel primo tempo, mentre il Sassuolo l’ha messa in difficoltà a più riprese nel secondo tempo, ma allo scadere è arrivato il 2-0 firmato Basic e la Lazio ritrova il sorriso con i tre punti.
Passiamo alle formazioni, tra i padroni di casa Mr. Maurizio Sarri schiera in campo un preciso e ben impostato 4-3-3, partendo da Ivan Provedel tra i pali ben supportato dalla difesa a quattro composta in ordine da: Lazzari-Casale-Patric-Marusic. Si prosegue con uno snello, ma molto incisivo centrocampo con protagonisti in maniera più che positiva il trio Vecino-Marcos Antonio-Luis Alberto. Infine per il reparto offensivo Anderson-Immobile-Zaccagni.
Per quanto riguarda il Sassuolo Mr. Alessio Dionisi risponde a Sarri con un altro 4-3-3, partendo da Andrea Consigli tra i pali, supportato in maniera non del tutto sufficiente dalla difesa a quattro composta in ordine da: Zortea-Tressoldi-Ferrari-Rogerio. Si prosegue da un centrocampo a tre volenteroso si, ma non del tutto efficace con protagonisti Frattesi-Obiang-Henrique. Infine per l’attacco Laurentiè-Defrel-Berardi vista la squalifica di Pinamonti. Subentrano in corso d’opera: Bajrami, Alvarez, Toljan, Thorstvedt, Erlic.
Eccoci alla partita, sono le 21:00 puntuali e il direttore di gara Massimiliano Irrati fischia l’inizio delle ostilità con la Lazio che al minuto dieci esulta per la rete di Immobile, ma è tutto fermo per VAR. Il malumore dell’Olimpico dura poco, in quanto quattro minuti addopo Marcos Antonio serve al bacio Felipe Anderson che aggancia in splendida maniera e trafigge la porta di Consigli 1-0.
La Lazio è un rullo compressore e il Sassuolo nel primo tempo fa una fatica terribile ad uscire dalla propria area di rigore, fino al minuto trentuno con Henrique che colpisce l’esterno della rete.
Le ultime due cose da segnalare sul finale di tempo l’infortunio di Vecino che esce per Milinkovic e la traversa colpita in pieno da Frattesi. Massimiliano Irrati manda quindi le squadre negli spogliatoi sul 1-0 Lazio tra gli applausi di tutto l’“Olimpico”.
Terminato l’intervallo Massimiliano Irrati fischia puntualmente l’inizio della ripresa con Mr. Alessio Dionisi che getta nella mischia Bajrami al posto di un isolato Laurentiè.
Nella prima parte del secondo tempo il Sassuolo prova timidamente a pareggiare i conti soprattutto con il solito Domenico Berardi, ma la Lazio regge la pressione neroverde.
Al minuto sessanta tre Frattesi illumina Defrel che in diagonale va vicino al pareggio.
Qualche minuto più tardi Maurizio Sarri effettua un doppio cambio: Immobile-Marusic al posto degli entranti Pedro-Hysaj. Qualche minuto più tardi Dionisi cambia due uomini: Defrel-Zortea al posto degli entranti Alvarez-Toljan. Un altro cambio per i biancocelesti con Basic che subentra ad un esausto Marcos Antonio.
Passano i minuti con la Lazio che prova il raddoppio a più riprese. Al minuto ottantuno per gli emiliani entra Thorstvedt al posto di Obiang, in aggiunta alla quinta ed ultima sostituzione Erlic al posto di Tressoldi.
La partita si chiude quindi al novantaduesimo per mezzo dell’asse a tre Anderson-Zaccagni-Basic con il subentrato abile a trafiggere la porta di Andrea Consigli: 2-0 Lazio e Massimiliano Irrati fischia la fine delle ostilità tra la gioia di tutto lo stadio. Il Sassuolo torna quindi in campo lunedì sera alle ore 20:45 allo stadio “Mapei”, in Reggio Emilia contro il Bologna con l’obiettivo di ritrovare i tre punti in un interessantissimo derby di fine stagione
Foto sito Sassuolo Calcio.