Vista Istanbul. Aspettando un infuocato derby di Milano di ritorno di semifinale di Champions League l’Inter ieri ha disputato un ottima partita contro il Sassuolo in un S. Siro pronto al grande evento. I neroazzurri hanno vinto 4-2 contro il Sassuolo di Mr. Alessio Dionisi che ha provato a testa altissima a stare nel match fino alla fine, ma non è bastato per tornare a casa con dei punti. Ricordiamo si è giocato ieri sera alle 20:45 la sfida valida per la trentacinquesima giornata di serie A.
Passiamo alle formazioni. In casa Inter Mr. Simone Inzaghi schiera in campo un ottimo 3-5-2, contrassegnato dal massiccio turn-over, partendo dall’estremo difensore Handanovic ben protetto dalla difesa a quattro composta in ordine da: D’Ambrosio-De Vrij-Acerbi. A seguire un folto e ben impostato a cinque con protagonisti in positivo Bellanova-Gagliardini-Brozovic-Mkhitaryan-Di Marco. Infine le due punte Lukaku-Correa.
In casa Sassuolo Mr. Alessio Dionisi risponde a Simone Inzaghi con il classico 4-3-3, partendo da Andrea Consigli tra i pali, supportato in maniera non del tutto sufficiente da una difesa a quattro composta in ordine da: Toljan-Erlic-Tressoldi-Rogerio. A seguire lo snello, e generoso trio di centrocampisti: Frattesi-Lopez-Henrique. Infine per il reparto offensivo Laurentiè-Defrel-Berardi. Subentrano in corso d’opera: Bajrami, Pinamonti, Ferrari, Zortea, Thorstvedt.
Eccoci finalmente alla partita. Sono le ore 20:45 a “S. Siro”, in Milano e il direttore di gara Matteo Marcenaro di Genova fischia puntualmente l’inizio delle ostilità.
Subiti ritmi elevati con il trio Frattesi-Lopez-Berardi in grande spolvero e al minuto undici viene annullato un goal a Berardi, rammarico neroverde. Passano quattro minuti e, a parti invertite, viene annullato un goal all’Inter per mezzo di Correa per demerito di Di Marco.
La partita è più che piacevole con un Inter che aspetta il momento giusto e un Sassuolo molto propositivo. Scorrono i minuti e un immenso Berardi continua a mettere in difficoltà Handanovic e difesa, ma a passare in vantaggio sono i ragazzi di Simone Inzaghi al minuto quarantuno con Lukaku, che ha la meglio su Tressoldi e segna dai venti metri 1-0 Inter. Al termine dei due di recupero Matteo Marcenaro manda le squadre negli spogliatoi sul 1-0.
Terminati i quindici di intervallo Matteo Marcenaro fischia puntuale l’inizio della ripresa con un cambio Inter: dentro Lautaro al posto di Correa. A inizio ripresa l’Inter è molto ben impostata nel segno di Lautaro-Di Marco, ma anche Lukaku è in giornata. In casa neroverde Laurentiè non è molto incisivo.
Scorrono i minuti e al cinquantacinquesimo l’Inter raddoppia per mezzo di Bellanova e la goffa autorete di Tressoldi (2-0). Mr. Alessio Dionisi non ci sta e getta nella mischia Bajrami-Pinamonti al posto Laurentiè-Defrel.
ll cambio non è fortunato, in quanto il minuto successivo arriva la terza rete dell’Inter per merito di un calcio piazzato di Lautaro e e Tressoldi spiazza Consigli per la gioia di tutto lo stadio, pronto al derby di ritorno. Simone Inzaghi poco dopo effettua due cambi: Asslani-Gosens al posto di Mkhitaryan-Di Marco.
Orgoglio Sassuolo, quando al minuto sessanta tre trova il goal della bandiera sull’asse Berardi-Henrique con il secondo che di testa trafigge la porta di Handanovic. In casa emiliana cambio Tressoldi-Ferrari. Poco più tardi nell’Inter de Vrij esce al posto di Bastoni.
Si va ormai sul finale di partita con il Sassuolo che vuole riaprirla e l’Inter prova naturalmente a chiudere la pratica. Al minuto settanta sei in casa neroverde dentro Thorsvedt-Zortea al posto di Henrique-Toljan.
I cambi sembrano dare ragione a Mr. Dionisi in quanto un minuto dopo arriva il goal del 3-2 sull’asse Rogerio-Frattesi e il secondo che ha la meglio su Asslani-Handanovic 3-2. Un paio di minuti dopo cambio nell’Inter con Darmian che entra al posto di Bellanova.
Negli ultimi minuti di gioco assedio Sassuolo per provare il 3-3 con uno scatenato Berardi, ma i padroni di casa chiudono i conti al minuto ottantanove per merito di Lukaku che trafigge la porta di Andrea Consigli (4-2). Dopo i quattro minuti di recupero il direttore di gara Matteo Marcenaro fischia tre volte per la gioia del popolo neroazzurro, pronto alla semifinale di ritorno di Champions League per un derby da brividi.
Il Sassuolo ricordiamo che tornerà in campo per la trentaseiesima giornata di campionato venerdì alle ore 20:45 allo stadio “Mapei”, in Reggio Emilia contro il Monza per poter ritrovare il risultato pieno.
Foto sito Sassuolo Calcio.