Fonti, e foto canale you tube Sassuolo Calcio, e sito Sassuolo Calcio.
Sassuolo-Inter, gli highlights della partita
Fonti, e foto canale you tube Sassuolo Calcio, e sito Sassuolo Calcio.
Sassuolo-Inter 2-1, le parole di Dionisi e Inzaghi
Al termine di Sassuolo-Inter 1-2 (per i nerazzurri decisiva la doppietta di Dzeko, intervallata dal momentaneo pareggio di Frattesi), i due allenatori, Alessio Dionisi e Simone Inzaghi, hanno commentato la gara appena conclusasi. Di seguito le loro parole:
Alessio Dionisi, allenatore Sassuolo: “Cosa è mancato? Oggi è mancata solo un po’ di attenzione sul secondo gol dell’Inter. L’Inter non dava l’impressione di voler vincere, aspettava un episodio. La nostra volontà era quella di provare a vincere: peccato, ma ai ragazzi posso solo dire che dobbiamo continuare così. Nell’intervallo ho cercato di mantenere equilibrio: è stata una partita alla pari, dove non meritavamo la sconfitta, ma dobbiamo accettarla. Laurientè? Oggi in tanti hanno fatto una buona prestazione. Ha fatto bene, ma può fare di più. Ha doti importanti, ma anche margini di miglioramento. Obiang? Ci può dare esperienza e leadership, come sta già facendo in allenamento. Pinamonti? La sua partita mi è piaciuta”.
Simone Inzaghi, allenatore Inter: “Mkhitaryan? E’ entrato molto bene, è un giocatore molto intelligente ed è stato un innesto importantissimo che ci ha aiutato in un momento in cui stavamo giocando male tecnicamente. Siamo migliorati dopo il gol del Sassuolo. Barcellona? Penso che i giocatori disponibili saranno questi. Correa, Lukaku e Brozovic saranno probabilmente ancora fuori. Oggi abbiamo avuto una grandissima voglia di vincere, ma c’è stata sofferenza perchè contro il Barcellona abbiamo speso tanto sia mentalmente che fisicamente. Lavoriamo per vincere, sappiamo di avere del terreno da recuperare, causato anche da qualche assenza. Già dopo la gara con la Roma avevo detto di essere abbastanza sereno, c’erano dei segnali positivi, avevo rivisto la squadra che cercavo. Portiere? Hnadanovic è un valore aggiunto, ha fatto la storia dell’Inter. Onana in due mesi ha dimostrato di potersi giocare il posto attraverso gli allenamenti e le partite di Champions. Valuterò di volta in volta chi giocherà”.
Sassuolo-Inter 1-2, le pagelle dei neroverdi
Sassuolo (4-3-3) 6: Consigli 6; Toljan 6, Erlic 5 (81′ Ayhan s.v.), Ferrari 5 (89′ Tressoldi s.v.), Rogerio 6; Frattesi 6,5 (81′ Alvarez s.v.), Lopez 6, Thorstvedt 5,5 (71′ Harroui 5); Ceide 6 (71′ Antiste 5,5), Pinamonti 5,5, Laurientè 6. Allenatore: Dionisi 5,5.
Foto: sassuolocalcio.it
Una doppietta di Dzeko stende il Sassuolo al Mapei Stadium: l’Inter passa 2-1
Un’Inter cinica e concreta si rialza dopo due ko consecutivi in campionato superando 2-1 al Mapei Stadium il Sassuolo, reduce dalle vittorie contro Torino e Salernitana. A decidere un match dove comunque i neroverdi non sfigurano, rimanendo in gara per tutta la partita, è una doppietta di Dzeko, intervallata dalla rete del Sassuolo, firmata da Frattesi.
Per il match casalingo contro un’Inter rinvigorita dalla vittoria infrasettimanale contro il Barcellona, Dionisi conferma in blocco il 4-3-3 capace di battere con un netto 5-0 la Salernitana la scorsa settimana: ancora spazio, in avanti, al tridente formato dagli esterni Ceide e Laurientè e dall’unica punta Pinamonti, mentre a centrocampo Thorstvedt e Frattesi agiscono da mezzali e Lopez funge da regista. L’Inter risponde con il consueto 3-5-2, in cui in attacco giocano Dzeko e Lautaro e indifesa c’è spazio per l’ex neroverde Acerbi. Sorpesa tra i pali, dove debutta in campionato Onana al posto di Handanovic. La prima occasione è neroverde: al 4′, Frattesi calcia in porta, trovando la respinta del portiere camerunense, poi la palla arriva sui piedi di Laurientè, che calcia al volo colpendo in pieno volto Barella. Dopo il brivido iniziale, si fa vedere l’Inter: al 10′. Bastoni, dopo un’ottima azione personale, serve Lautaro, ma la sua conclusione è ribattuta da Ferrari. Quattro minuti più tardi, colossale occasione per i nerazzurri: Dumfries dalla destra crossa per Lautaro che manda a lato in spaccata a tu per tu con Consigli. Il Sassuolo torna a rendersi pericoloso con Frattesi e Ceide, ma sul finire del primo tempo è l’Inter a trovare il vantaggio: su corner di Calhanoglu, Dumfries spizza di testa e Dzeko infila in rete, superando Consigli. I nerazzurri chiudono sull’1-0 i primi 45 minuti di gioco.
In avvio di ripresa, l’Inter abbassa troppo i ritmi e il Sassuolo prende coraggio e si rende pericoloso: al 56′, Ferrari manda alto di testa su cross di Laurientè. E’ il preludio al pareggio dei padroni di casa: quattro minuti più tardi, Frattesi si inserisce perfettamente su un cross dalla sinistra di Rogerio e firma l’1-1. Dopo il pareggio, Dionisi inserisce Antiste e Harroui per Ceide e Thorstvedt, ma l’Inter riesce a riprendere il controllo del match, ricominciando a macinare gioco. Al 74′, solo un miracolo di Consigli salva il Sassuolo su un colpo di testa di Lautaro su cross di Dumfries, ma il gol nerazzurro arriva sugli sviluppi del corner successivo: Mkhitaryan crossa da sinistra per Dzeko, che sfrutta un buco nella difesa neroverde per firmare la doppietta personale e portare di nuovo in vantaggio l’Inter. Nel finale, Dionisi si gioca il tutto per tutto, inserendo anche Alvarez e Ayhan per Frattesi ed Erlic, ma è l’Inter a sfiorare il 3-1 con Lautaro. La gara termina così sul punteggio di 2-1 e il Sassuolo vede finire la propria serie di due successi consecutivi, rimanendo fermo a quota 12 punti in classifica.
Il tabellino:
Sassuolo-Inter 1-2
Reti: 44′, 75′ Dzeko (I), 60′ Frattesi (S).
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic (81′ Ayhan), Ferrari (89′ Tressoldi), Rogerio; Frattesi (81′ Alvarez), Lopez, Thorstvedt (71′ Harroui); Ceide (71′ Antiste), Pinamonti, Laurientè. A disposizione: Pegolo, Russo, Marchizza, Henrique, Obiang, D’Andrea, Kyriakopoulos. Allenatore: Alessio Dionisi.
Inter (3-5-2): Onana; D’Ambrosio (58′ Skriniar), Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Asllani (46′ Mkhitaryan), Barella (84′ Gagliardini), Dimarco (67′ Darmian); Lautaro, Dzeko. A disposizione: Handanovic, Botis, De Vrij, Gosens, Bellanova, Curatolo, Carboni, Stankovic. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Sig. Sozza di Seregno. Assistenti: Sig. Valeriani – Sig. Dei Giudici. Quarto ufficiale: Sig. Colombo. VAR: Sig. Guida – Sig. Maggioni.
Note: Ammoniti: Asllani (I), Ferrari (S), D’Ambrosio (I), Harroui (S), Tressoldi (S).
Simone Guandalini
Mr. Dionisi alla vigilia di Sassuolo-Inter : “Avversario molto stimolante, quindi dobbiamo continuare così senza paura.”
Fonti, e foto canale you tube Sassuolo Calcio, e sito Sassuolo Calcio.
Sassuolo Calcio, Andrea Pinamonti è un nuovo attaccante neroverde
In attesa dell’addio ufficiale di Giacomo Raspadori nelle ultime ore il Sassuolo si è assicurato le prestazioni del suo sostituto, ovvero Andrea Pinamonti in arrivo dall’Inter dopo l’ultima stagione trascorsa all’Empoli.
Andrea, punta centrale classe ’99 è originario di Cles, ed è cresciuto nelle giovanili dell’Inter dall’anno 2013. Con un breve trasferimento da giovanissimo al Chievo Verona Pinamonti fa tutta la trafila arrivando nel 2018 al Frosinone. Di ritorno all’Inter nel 2019 si trasferisce al Genoa, poi ancora tanta Inter e qualche via vai fino all’Empoli nel 2021.
Nelle ultime ore dopo un ennesimo passaggio di routine ai neroazzurri Andrea Pinamonti diventa ufficialmente un giocatore del Sassuolo, cercando di sostituire al meglio uno splendido lavoro svolto in questi anni in neroverde da Giacomo Raspadori, pronto al grande salto con la maglia del Napoli.
Benvenuto a Sassuolo Andrea, sperando che sia un’avventura ricca di soddisfazioni sportivamente parlando, ma non solo!
Fonti, e foto sito Sassuolo Calcio.
Sassuolo, l’impresa del “Meazza” è dimenticata, la squadra studia gia la Fiorentina
Smaltita la sbornia dopo l’impresa di ieri pomeriggio al “Meazza” contro l’Inter, il Sassuolo è subito tornato al lavoro oggi pomeriggio per preparare al meglio la sfida di sabato sera al “Mapei”, contro la Fiorentina. Passiamo ora al campo: chi ha giocato ieri ha svolto il più classico dei defaticamenti, mentre il resto della squadra ha cominciato l’allenamento con il riscaldamento, la forza in palestra, chiudendo con le partitelle a campo ridotto. Anche domani la squadra si allenerà al Mapei Center, sempre di pomeriggio.
Fonti, e foto sito Sassuolo Calcio.
Inter-Sassuolo, le pagelle neroverdi
Sassuolo 7
Consigli 6,5; Muldur 5,5; Chiriches 6,5; Ayhan 6; Kyriakopoulos 6,5; Frattesi 6,5; Lopez 6,5; Berardi 7; Raspadori 7; Traorè 7; Scamacca 7
SOSTITUZIONI
Ayhan-Tressoldi (Tressoldi 6,5)
Frattesi-Henrique (Henrique 6,5)
Scamacca-Defrel (Defrel 6)
Traorè-Harroui (Harroui s.v)
Berardi-Peluso (Peluso s.v)
Mr. Dionisi 7
Inter-Sassuolo 0-2, impresa neroverde al “Meazza” nel segno di Raspadori-Scamacca.
Inter-Sassuolo, si è giocata oggi pomeriggio alle ore 18:00 allo stadio “Meazza” in Milano, con in programma la sfida valevole per la ventiseiesima giornata di serie A. L’Inter è reduce da tre passi falsi contro Milan, Napoli, e Liverpool, quindi è affamata di risultato in chiave scudetto. Il Sassuolo di mr. Dionisi non ha ormai grossi obiettivi, e sfiderà l’Inter con tanta voglia di divertirsi per mezzo dei propri giovani campioni.
Passiamo adesso alle formazioni, partendo dall’Inter di Simone Inzaghi, che schiera un 3-5-2. In porta Handanovic, coperto dalla difesa a tre composta da Skriniar-De Vrij-Dimarco. Si prosegue con un massiccio centrocampo a cinque con protagonisti Darmian-Gagliardini-Barella-Calhanoglu-Perisic. Chiudono in attacco Sanchez-Martinez.
Mr. Dionisi per il Sassuolo risponde con il 4-2-3-1, partendo da Consigli in porta, protetto dalla difesa a quattro composta da Muldur-Chiriches-Ayhan-Kyriakopoulos. Davanti alla difesa il talentuoso duo di centrocampisti formato da Frattesi, e Lopez. Si chiude con il reparto offensivo con protagonisti assoluti i tre trequartisti Berardi-Raspadori-Traorè, dietro la punta Scamacca. Subentrano in corso d’opera Tressoldi, Defrel, Henrique, Harroui, e Peluso.
Passiamo ora alla partita. Sono le 18:00 precise e il direttore di gara Francesco Fourneau di Roma1 fischia l’inizio delle ostilità. Il Sassuolo parte in quarta, e sblocca il risultato dopo appena otto minuti per merito di Berardi che ha la meglio su Calhanoglu, servendo Raspadori abile a trafiggere Handanovic, 0-1 Sassuolo. Gli emiliani gestiscono bene la palla, con i neroazzurri che mancano di lucidità là davanti. L’Inter prova il pari, ma puntualmente al minuto ventiseiesimo di gioco Traorè serve alla perfezione Scamacca, che di testa sigla il raddoppio Sassuolo. Nella seconda metà del primo tempo tra i padroni di casa il più attivo è sicuramente Perisic, ma da solo non basta e dopo un minuto di recupero Francesco Fourneau manda le squadre negli spogliatoi sullo 0-2 Sassuolo.
Terminati i quindici di intervallo Francesco Fourneau fischia l’inizio del secondo tempo. Simone Inzaghi getta nella mischia Dzeko-Dumfries, mentre il Sassuolo mette in campo Tressoldi. E’ subito ovviamente l’Inter che ha fretta di riaprire la partita, ma il Sassuolo regge con il difensore greco Kyriakopoulos in grande spolvero. Passano i minuti, ma l’energia di Perisic non è inesauribile; continua però a spaventare Andrea Consigli, e difesa. Oltre al talento di Perisic c’è anche la fisicità di Dzeko, ma la porta ospite è stregata. In casa Sassuolo escono Frattesi-Scamacca-Traorè, e al loro posto entrano Henrique-Defrel-Harroui. Al minuto settantotto nell’Inter esce uno stremato Perisic, ed al suo posto entra D’Ambrosio. Inzaghi le prova tutte, concedendo minuti anche al veterano Vidal, che entra al posto di Calhanoglu. Nel finale di gara i ritmi calano, con il Sassuolo che prova il tris per mezzo di Berardi, e Raspadori ma il risultato finale rimane sullo 0-2 Sassuolo.
Per l’Inter si chiude un periodo nerissimo a partire dal ko nel derby, il pareggio di Napoli, e la gara di Champions contro il Liverpool, mentre il Sassuolo si conferma “ammazza grandi”, e si gode i suoi giovani campioni che anche quest’estate saranno protagonisti assoluti nel calcio mercato.
Fonti, e foto sito Sassuolo Calcio.