Fonti, e foto canale you tube Modena Volley, e add. stampa Modena Volley.
Trento-Modena 3-0, una inerme Modena esce sconfitta dalla BLM Arena, e chiude terza una discreta Regular Season.
Trento-Modena, ultima giornata di Regular Season e poi play-off. Si è giocato ieri pomeriggio, di domenica dodici marzo alle ore 18:00 alla “BLM Group Arena” in Trento, Trento-Modena partita che vede vincitori i padroni di casa sul finale amaro di 3-0 ai danni di Modena, che chiude la Regular Season al terzo posto in classifica.
Tra le fila trentine l’ex coach modenese Angelo Lorenzetti schiera in campo il sestetto base, partendo dal giovane palleggiatore italiano Riccardo Sbertoli, supportato da un altro ex di giornata, in grande spolvero in fase offensiva ovvero Daniele Lavia. Ancora per il reparto attaccanti la coppia gioventù/esperienza firmata Michieletto-Kaziyski, con il secondo autore di un’ennesima serata da incorniciare. Si arriva velocemente al delicato ruolo dei centrali con il duetto implacabile serbo Podrascanin-Lisinac sinonimo di sicurezza sia in attacco, che in difesa. Si chiude con un preciso Domenico Pace nel ruolo di libero.
Per Modena invece coach Andrea Giani risponde a Lorenzetti partendo dall’eterno palleggiatore carioca Bruno, in serata non del tutto sufficiente, supportato dal giovane schiacciatore turco Adis Lagumdzija, che da solo prova a tenere a galla l’intero reparto offensivo gialloblu, ma non basta per piegare una spietata Trento. Si prosegue con il duo di attaccanti estro/gioventù firmato Ngapeth-Rinaldi, entrambi in serata no. A seguire la coppia di centrali ormai rodata da tempo Stankovic-Sanguinetti, con il secondo propositivo, e volenteroso ma non determinante. Si chiude con il libero, ed ex di turno Salvatore Totò Rossini. Subentrano a gara in corso: Bossi, Marechal, Sala, Salsi.
L’arbitro della gara è il signor. Umberto Zanussi, assistito da Mauro Goitre.
Eccoci finalmente alla partita che comincia con la sfida nella sfida nella sfida Ngapeth-Kaziyski, ma il veterano trentino è in grande spolvero, e bravo a portarsi a casa il punto del 10-6 Trento. Modena può fare poco, oltre a Kaziyski tra le fila di casa salgono le prestazioni di Podrascanin, e soprattutto quella di Daniele Lavia con l’ex schiacciatore modenese abile a portarsi a casa il punto del 17-10. Il set si chiude quindi sul 25-18 in favore di Trento.
Archiviato il primo set, si passa al secondo con Kaziyski che continua a fare quello che vuole, in casa Modena l’unico propositivo pare ancora Adis Lagumdzija, ma da solo non basta. Scorrono i punti, e gli emiliani provano a riaprire la gara in ottica secondo posto, segnalo un bel muro di Giovanni Sanguinetti ai danni di Daniele Lavia (7-7). Trento non demorde, e per merito di un ace di Michieletto tiene le distanze da Modena (15-12). Sul finale di set decisivi in casa Trento uno straripante Daniele Lavia, e Michieletto che chiude il set sul 25-20 per i padroni di casa, che chiudono virtualmente la pratica secondo posto a fine Regular Season, in attesa del terzo set.
Passiamo quindi al terzo set con Trento che cambia in parte i protagonisti si, ma l’esito del punteggi continua a essere a suo favore. Nei primi punti del terzo set in realtà parte meglio Modena con Lagumdzja, sicuramente il migliore in campo per Modena, ma non basta contro una tenace Trento, che non molla niente sia in attacco, che in difesa. Sempre Lagumdzija mette a segno due punteggi importanti (7-10, 9-12), ma Dzavoronok riporta i suoi avanti (14-13). Lo stesso Dzavoronok è abile a “spaccare” il set aggiudicandosi il punto del 22-20 Trento, che chiude definitivamente la pratica secondo posto con un imperioso muro di Gabriele Nelli, 25-22 Trento, secondo posto, e da domenica sarà tempo di play-off.
Si chiude quindi una Regular Season molto appassionante, e da domenica prossima sarà tempo di play-off. Ricordiamo che partiranno dai quarti, e proprio dai quarti si giocherà al meglio delle cinque gare, con Modena che pesca Piacenza per un derby che si prevede molto interessante, il meglio deve ancora venire, FORZA GIALLI !
Foto add. stampa Modena Volley.
Modena Volley, le parole di Andrea Giani alla vigilia di Modena-Siena : “Loro sono migliorati tanto nelle ultime uscite, per noi vietato cali di concentrazione.”
Fonti, e foto canale you tube Modena Volley, e add. stampa Modena Volley.
Modena-Padova 3-1, Bruno e compagni chiudono in bellezza la regular season, in attesa dell’inizio dei play-off
Modena-Padova, ultima puntata di Regular Season. Si è giocato ieri pomeriggio alle ore 18:00 Modena-Padova, ultima giornata di Regular al “Pala Panini”. Bruno e compagni hanno vissuto un campionato fatto di alti, e bassi ma hanno chiuso in bellezza in attesa dei quarti contro Milano.
Coach Andrea Giani in attesa del recupero di Aziz schiera in campo questa formazione, partendo da Bruno in regia supportato da un’inedito, ed estremamente efficace Van Garderen in fase offensiva, e non. A completare il reparto schiacciatori Ngapeth-Leal, fino al duetto di centrali formato da Sanguinetti-Stankovic. Nel ruolo di libero Salvatore Totò Rossini, con la stretta collaborazione di un pronto Gollini. Subentrano a gara in corso Salsi, Gollini, Mazzone, Sala.
Tra le fila venete coach Jacopo Cuttini risponde con questa formazione, partendo dal giovane palleggiatore tedesco Zimmermann, supportato dal suo connazionale Linus Weber. Ancora per il reparto di schiacciatori il duo Loeppky-Bottolo. A seguire nel delicato ruolo di centrali Vitelli-Volpato, chiudendo con Mattia Gottardo libero.
Passiamo ora alla partita con Modena che fatica molto nel primo set (33-31), con protagonisti Ngapeth-Van Garderen nella prima parte, mentre nella seconda parte sale la prestazione di Leal-Stankovic. Tra le fila venete non basta un super Weber, che spaventa e non poco la difesa gialloblu. Sul finale molto attivi anche Bottolo-Loeppky, ma Modena chiude il set con un ace di Bruno 33-31 tra gli applausi del “Pala Panini”.
Dopo la serie dei vantaggi del primo set portata a casa meritatamente Modena nel secondo set passeggia ai danni di Padova. Tra i ragazzi di Andrea Giani ottima prestazione di Van Garderen, che si fa trovare pronto insieme all’esplosività del duo offensivo Ngapeth-Leal. L’ultimo punto del set gialloblu è dello schiacciatore olandese Van Garderen, che sigla il punto del 25-19, e del 2-0 Modena.
La partita sembra chiudersi nel breve, ma per Modena quest’anno pallavolistico la parola breve è chimera. Padova nel terzo set rialza la testa per mezzo degli attacchi del duo Weber-Bottolo, compreso a tratti Loeppky. Per Modena non basta un infinito Van Garderen, e Padova accorcia sul 23-25 a fine terzo set.
Nonostante il set portato a casa da Padova Bruno, e compagni sono stati bravi a non mollare la presa e hanno vinto il terzo set per merito del duo ritrovato Stankovic-Mazzone insieme ai vincenti di Ngapeth-Leal con Van Garderen che chiude alla grande un’ottima prestazione personale. L’ultimo punto della partita è di Leal, 25-22 Modena che sconfigge Padova 3-1 nell’ultima giornata di Regular Season.
Modena tornerà quindi in campo domenica per la prima sfida play-off, più precisamente i quarti di finale contro Milano. Si giocherà al “Pala Panini” alle ore 18:00, AVANTI GIALLI !
Foto add. stampa Modena Volley.
Modena-Cisterna 3-1, adesso viene il “Bello”
Era importante chiudere bene contro una Top Volley Cisterna ultima in classifica, e Modena mantiene puntualmente alta la concentrazione, con un po’ di turn-over in vista della seconda “Bolla Champions”, e dei play-off.
Andrea Giani schiera in campo la formazione con una novità nel ruolo dei centrali. Al palleggio l’intoccabile Christenson, supportato da un ottimo Petric. Al centro riposo per Stankovic, con il cinico duo Mazzone-Bossi. Chiudono il reparto offensivo gli attaccanti Lavia-Vettori sempre pungenti, oggi più il primo che il secondo. Subentrano in corso d’opera Karlitzek, Porro, Buchegger e Iannelli.
Coach Slobodan Kovac risponde con i seguenti giocatori. In regia Seganov, supportato da Giulio Sabbi. Al centro Szwarc-Krick. Chiudono il reparto offensivo gli schiacciatori Tillie-Cavuto, con libero Cavaccini.
Parte in salita la gara per Modena con i primi preoccupanti vantaggi della compagine laziale avanti 1-3, 5-7 e 6-8. I gialloblu si rimboccano le maniche e il livello sale gradualmente, giocando punto-punto fino alla parte finale del set. Il set se lo aggiudica Modena ai vantaggi sul 26-24, per merito di un concentrato Elia Bossi, 1-0.
Coach Kovac non ci sta, e i suoi ragazzi rientrano in pista. Come nel primo set gli ospiti partono con maggior decisione e diversi vantaggi rassicuranti, rispettivamente sul 2-4, 4-7 e 13-17 con l’ultimo di questi arrivato per demerito di un errore a servizio di Christenson. In casa emiliana non basta il duo Lavia-Petric, e Cisterna alza la guardia: il duo Szarc-Krick macina gioco e punteggio, portando a casa il set sul 19-25.
L’energia positiva ospite nel tempo va scemando, perdendo grinta e coraggio, un fattore che porta Modena a condurre in grande scioltezza, e con situazioni di “Doppiaggio” imbarazzante nel terzo set (14-7 e nel 20-9). Finale di set da referto sul 25-13 in favore di Modena.
Nel quarto set c’è gloria per tutti, con parecchio spazio concesso a Paolo Porro. Il giovane palleggiatore gialloblu quest’oggi non è chiamato solamente dal servizio, come in quasi tutta la stagione, ma anche in fase offensiva, autore di un paio di assist vincenti, grandi soddisfazioni gialloblu. Qualche chances anche per Buchegger e per Iannelli per tenere alta la guardia.
Dopo una prima parte di stagione da incubo per Modena c’è un timido raggio di sole: dal termine della prima bolla Champions il livello si è gradualmente alzato sia con le big, ma soprattutto con le squadre “normali” per merito del collettivo al fine del singolo, come da notare lo strepitoso rendimento di Luca Vettori, mattatore assoluto nella Regular Season gialloblu. Ora viene il bello !
Fonti e foto add. stampa Modena.
Verona-Modena, 1-3 i gialli vincono l’ultima trasferta di Regular Season
Una Regular Season che si sta concludendo nel migliore dei modi per la Leo Shoes. Christenson e compagni ieri sono scesi in campo alle 19:30, in casa di un’insidiosa Verona per l’ultima trasferta della stagione regolare, in attesa di Modena-Cisterna, gara che si disputerà sabato pomeriggio al Pala Panini.
Coach Stoytchev ha messo in campo la seguente formazione, con Spirito in palleggio supportato da un sontuoso Kaziyski, autore di un partitone con ventinove punti a referto. Nel ruolo di centrali il duo Aguenier-Caneschi. Completano il reparto offensivo un buon Jaeschke, che colleziona ben 14 punti e Jensen, pericoloso spesso e volentieri dal servizio.
Coach Giani risponde con Christenson in regia, supportato da un sicuro Petric. Al centro Stankovic-Mazzone precisi a servizio, e puntuali in fase offensiva. Sorpresa Karlitzek titolare affiancato dall’intoccabile Vettori, con il secondo autore di una solita super prestazione, mattatore di serata con quindici punti realizzati, uno in più rispetto al centrale Stankovic. Subentrano in corso d’opera Porro e Lavia.
La gara comincia a ritmi discreti, con Modena più incisivo rispetto ai padroni di casa e un buon vantaggio, con Christenson e compagni avanti 3-7, firmato Luca Vettori. Il duello è tra “anzianotti” con Petric-Stankovic pronti a rimediare un super inizio gara di Kaziyski, che fa ancora la differenza, sia dal servizio che in attacco. Modena conduce nel finale con margine rassicurante, per merito di un ottimo Luca Vettori, 16-19 e 18-21 Modena. Vettori chiude il primo set 21-25 in favore degli emiliani.
Stoytchev, ex di turno non ci sta, e Verona rialza la testa portandosi a casa il secondo set senza troppi problemi. Modena è imprecisa e il divario iniziale sarà determinante per il finale del set: Verona conduce 8-2, 11-5 e 14-8, con Kaziyski e Jaeschke in grande spolvero. Mazzone e Stankovic provano a ridurre lo svantaggio, ma Verona si porta a casa il set sul 25-15.
Si va al terzo set con “Nonno Kaziyski” ancora in splendida forma, che insieme a Jeaschke insidia Modena, che però mantiene le distanze. Leo Shoes conduce 3-7 a inizio set ed è il divario che rassicurerà Modena. Un altro divario un muro di Modena che conduce 13-17. Kaziyski prova a mettere i bastoni tra le ruote a Modena che però è in controllo sul finale per merito del duo Petric-Karlitzek, e il set termina 23-25 per i ragazzi di Andrea Giani.
Quarto set molto combattuto sin dall’inizio, fino all’errore di uno stoico Kaziyski, e Modena conduce 11-13. Oltre a Petric, sale in cattedra a servizio Karlitzek, insieme a Vettori in fase offensiva. Modena conduce senza troppi problemi di equilibrio, e si porta a casa il set sul 21-25 e 1-3 finale.
Buon finale di Regular Season per Modena, una regular season che terminerà sabato contro Cisterna al Pala Panini per assicurarsi una miglior posizione possibile in griglia play-off. Avanti gialli !
Foto add. stampa Modena.