Lewis Hamilton conquista la pole position davanti al suo pubblico in 1,26.134 seguito da Max Verstappen, e Valtteri Bottas, considerando il fattore qualifica che normalmente si svolge al sabato. Fattore molto importante per lui dal punto di vista psicologico, e anche per il resto della squadra, considerando le gare difficili che il team di Brackley ha dovuto disputare per la scarsa competitività della monoposto.
Abbiamo potuto notare l’ottima prestazione del Ferrarista Charles Leclerc, autore di un favoloso quarto tempo. Purtroppo non è stata una qualifica soddisfacente per il compagno di team Carlo Sainz, relegato con una anonima nona posizione. Ormai è noto a tutti: il figlio d’arte spagnolo riesce a dare il meglio di sé in gara. Nella prima sprint qualifying race della storia, che andrà in scena domani, avrà piacevolmente modo di rifarsi. Considerando le ottime prestazioni delle SF-21 la scuderia di Maranello può ambire al podio.
In queste qualifiche del venerdì vi è un altro pilota inglese che, ha assaporato un momento di gloria, ovvero George Russel, il quale è riuscito a siglare con la Williams uno splendido ottavo tempo, da poter consolidare e migliorare tra sabato e domenica.
ARTICOLO STEFANO PENNER, foto Wikipedia.