Continuità, nella giornata di ieri domenica diciassette ottobre si cercava proprio questo fattore in casa Athletic, ma i biancorossi di mr. Bagatti escono amareggiati anche dalla sfida in casa del Tritium Calcio. Gli emiliani dopo un paio di passi falsi, erano riusciti a trovare il sorriso alla quinta giornata, per merito di un 4-1 rifilato alla Sammaurese. Il trend non migliora, e contro il Tritium Calcio un altro rammarico, con un pirotecnico 3-3, che ai fini della classifica non serve granchè.
Sono le quindici puntuali e il direttore di gara Petrov di Roma 1 fischia l’inizio della partita, caratterizzata dal più classico dei “festival del goal”. Ad aprire le danze sono i padroni di casa, a segno dopo appena cinque per merito di Messina 1-0. L’Athletic accusa il colpo, e i lombardi sono spietati, segnando al dodicesimo il raddoppio con l’attaccante Pezzotta. I biancorossi non ci stanno, e con Walker, bomber d’inizio stagione segnano di rigore la rete del 2-1 al minuto quarantotto, partita riaperta.
Dopo i quindici d’intervallo e Petrov rimanda le due squadre in campo, e al cinquantacinquesimo l’Athletic Carpi rimette il risultato in parità 2-2 per merito dell’attaccante Raffini, tutto riaperto ! Il Tritium non demorde, ritrovando il vantaggio (3-2) al minuto sessantadue grazie alla rete del centrocampista Montalbano. I ritmi rimangono piacevoli, con la classica girandola di cambi. Gli ospiti non ci stanno, e acciuffano il pareggio al sessantottesimo per merito del subentrato Carrasco, entrato a inizio ripresa al posto di Ballardini, quindi scelta azzeccata da parte di mr. Bagatti.
Fischio finale di Petrov, Tritium Calcio-Athletic Carpi termina 3-3, un risultato che rallenta la squadra emiliana nelle zone nobili della classifica, e che non permette nemmeno ai lombardi di sorpassare le rivali immischiate nella lotta salvezza. Questa settimana è previsto un turno infrasettimanale, previsto per mercoledì venti ottobre, con i biancorossi che ospitano al Cabassi alle ore 15:00 il Borgo San Donnino, per ritrovare punti e sorriso, ma soprattutto la continuità nel risultato.
Foto sito U.S Carpi Calcio.