F1: Test invernali Abu Dhabi 2021-2022.

Dopo il gran finale di Abu Dhabi che visto Max Verstappen laurearsi campione del mondo, ponendo fine al dominio di Lewis Hamilton, i motori si sono accesi nuovamente dopo un giorno di riposo, per lo svolgimento della prime di due giornate di test sempre sulla pista di Yas Marina. Fondamentalmente si è potuto notare in questa prima giornata due categorie di piloti i young drivers impegnati nel prendere confidenza con le monoposto di F1 e i piloti titolari per acquisire maggior feeling con le coperture da 18 pollici che, hanno avuto modo di provarle nelle sessioni di testi svolte appositamente durante il 2021.

Per quanto riguarda i piloti rookie si è potuto vedere la miglior prestazione fatta segnare dal pilota olandese Nyck de Vries a bordo della Mercedes (1.23.194) in linea coi tempi fatti segnare da Lewis Hamilton durante il fine settimana, seguito da Liam Lawson sulla Alpha Tauri e a chiudere il trio, vi è l’Italo-Australiano Oscar Piastri a bordo dell’Alpine attuale campione di F2. Da segnalare la buona prestazione del russo Robert Shwartzman su Ferrari che ha sostituito nel pomeriggio Charles Leclerc, inoltre il russo sarà impegnato anche domani sulla monoposto del team Haas, e da Antonio Fuoco con la seconda monoposto del Cavallino. Da evidenziare l’esordio di Guanyu Zhou con Alfa Romeo Sauber, ingaggiato al posto di Antonio Giovinazzi, e di Valtteri Bottas a bordo della vetture del team Elvetico.

Analizzando le prestazioni dei piloti titolari impegnati con la Mule-car, ovvero con vetture munite delle coperture Pirelli da 18 pollici, troviamo Daniel Ricciardo autore del miglior tempo (1:26.252), troviamo Charles Leclerc che ha disputato 87 giri dando ottimi riscontri al team di Maranello e ai tecnici Pirelli, anche l’italiano Antonio Fuoco è salito sulla Mule-car dando anch’esso importanti feedback per l’analisi dei dati. E’ stata la prima uscita di Max Verstappen da campione del mondo completando 124 giri. Attualmente il gap tra le Mule- car e le monoposto 2021 è di circa due secondi. Ovviamente domani sarà la giornata conclusiva, quando si avranno ulteriori riscontri, ma i tecnici Pirelli capitanati da Mario Isola, sono molto soddisfatti dell’esito di questa prima giornata.

di Stefano Penner

Foto: Twitter.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: