F1: Leclerc sarà la prima guida e Sainz lo scudiero? La Ferrari deve prendere una decisione a breve.

Dopo le prime tre gare del campionato, il leader di classifica è Charles Leclerc seguito da George Russell e dal compagno Carlos Sainz, entrambi i piloti Ferrari guidano una monoposto competitiva, tra quelle più equilibrate di tutto il parco partenti e soprattutto con un motore performante e affidabile. Ma per il team di Maranello, vi è una decisione da prendere nelle prossime gare, su chi sarà la prima guida; guardando la classifica verrebbe da pensare che il monegasco sia destinato a esserlo, però ancora un po’ presto, è vero i numeri sono dalla sua parte due vittorie Bharain e Australia e un secondo posto in Arabia Saudita, contro i due podi 2° nella pista di Sakhir, 3° a Jeddah e il ritiro a Melbourne dello spagnolo.

Sainz è un pilota che sicuramente avrà resettato quanto accaduto Domenica scorsa e affronterà l’appuntamento di Imola con tanta voglia di riscattarsi. E, sarà anche facile vedere Carlos autore di pole position e anche vincitore di alcune gare, durante l’arco del campionato, ma Leclerc non starà di certo a guardare, e probabilmente nascerà anche una battaglia tra loro due. Infatti, bisogna tenere presente, che per un pilota il primo avversario è proprio il compagno di squadra, inoltre, entrambi i Ferraristi sono fortemente motivati a raggiungere il miglior risultato.

Ovviamente Mattia Binotto questo lo sa bene e sarà in grado di gestire al meglio la situazione, in modo da evitare spiacevoli imprevisti come il Gp Spagna 2016 teatro del contatto tra Hamilton e Rosberg, che mise fuori gioco entrambi, oppure la scena epica di Suzuka nel 1989 tra Senna e Prost, con conseguente conquista del titolo per il francese, e anche la fine del loro rapporto d’amicizia, (già compromesso durante la stagione). Pertanto, se a Maranello vogliono mantenere un certo equilibro, è importante che entro pochissimo tempo prendano una decisione in merito.

Da ricordare che l’ultimo mondiale costruttori risale al 2008 e quello piloti al 2007, quindi, sono passati ben quindici anni, ed è estremamente fondamentale che non ci siano colpi di testa da nessuno specialmente quando la macchina è competitiva.

Di Stefano Penner

Foto: Scuderia Ferrari Twitter.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: