Ritorno al successo per il Cagliari, successo che mancava da troppo tempo. Oggi alle ore 12:30 si è giocato Cagliari-Sassuolo allo stadio “Unipol Domus” di Cagliari, sfida valevole per la trentatreesima partita di serie A.
Per il Cagliari Mr. Mazzarri schiera un efficace 3-5-2, partendo dall’estremo difensore Cragno, ben supportato dalla difesa a tre composta da Lovato-Altare-Carboni. Si prosegue con un massiccio centrocampo a cinque con protagonisti in modo più che sufficiente Bellanova-Deiola-Marin-Grassi-D’Albert. Si chiude con le due punte Keità-Joao Pedro.
Tra le fila ospiti invece Mr. Dionisi risponde con un 4-2-3-1, partendo da Consigli in porta supportato dalla difesa a quattro composta da Toljan-Chiriches-Ferrari-Kyriakopoulos. Successivamente il duetto di centrocampisti di qualità davanti alla difesa Frattesi-Lopez. Si chiude con Defrel-Raspadori-Traorè dietro all’unica punta Scamacca. Subentrano in corso d’opera Tressoldi, Rogerio, Ceide, Djuricic, ed Henrique.
Passiamo ora alla partita. Sono le ore 12:30, e il direttore di gara Davide Massa di Imperia fischia puntualmente l’inizio delle ostilità. Nonostante il gran caldo a Cagliari la formazione rossoblu spinta da una bellissima cornice di pubblico parte a mille, spaventando in più di un’occasione la porta di Consigli per mezzo di Keità-Joao Pedro, ma non solo. Tutto il Cagliari è ben messo in campo, il Sassuolo invece è sornione. Per i padroni di casa appare molto proposito anche Bellanova, per gli emiliani il solito Traorè è in giornata si, le altre punte invece faticano più del previsto.
Prima sostituzione in casa neroverde solamente al ventunesimo di gioco Toljan esce per una contusione alla spalla, e al suo posto entra Tressoldi. Il Cagliari nel mentre continua ad attaccare su più fronti spinto dal pubblico di casa che freme per la rete dei propri beniamini. Il Sassuolo sta sulla difensiva, e subisce la tenacia degli avversari abili a sbloccare il risultato al minuto quarantadue per merito di Deiola, che sfrutta al meglio un meraviglioso assist di Marin, trafiggendo la porta di Consigli 1-0 Cagliari, e dopo cinque di recupero Davide Massa manda le squadre negli spogliatoi.
Terminati i quindici di intervallo le due squadre tornano in campo pronte per la seconda frazione di gioco. A inizio secondo tempo il Sassuolo parte forte con Traorè, che sta crescendo di condizione partita dopo partita. Il Cagliari gestisce timidamente il vantaggio, e il Sassuolo seppur con iniziative solitarie dei propri talenti non mette quasi mai in pericolo la porta di Cragno.
Cominciano le varie sostituzioni in casa Cagliari, che riprende a giocare ai ritmi dei primi quarantacinque di gioco. Al minuto sessantasei Mr. Dionisi effettua un doppio cambio: dentro Ceide-Rogerio al posto di Defrel-Kyriakopoulos. Anche Mazzarri effettua la doppia sostituzione, concedendo a Deiola la standing ovation.
Il Cagliari continua ad attaccare per chiudere la pratica, mentre il Sassuolo fatica ad uscire dalla propria metà campo, e quando lo fa i suoi principali attori appaiono troppo timidi per cambiare il risultato.
Si arriva velocemente all’ottantaduesimo minuto e Mr. Dionisi effettua le ultime due sostituzioni, inserendo Djuricic-Henrique al posto di Frattesi, e Scamacca. Negli ultimi scampoli di partita Rog va molto vicino alla rete, e il neo entrato Djuricic colpisce un legno, ma nella porta sbagliata, per fortuna di Consigli e difesa non c’è nessun attaccante sardo pronto ad insaccare.
Al termine dei cinque di recupero Davide Massa fischia tre volte e il pubblico di Cagliari torna a esultare. Quella di oggi è una vittoria di un’ importanza clamorosa ai fini della salvezza, ma i ragazzi di Walter Mazzarri dovranno sudare le famose sette camicie fino alla fine della stagione.
Il prossimo turno di campionato il Sassuolo giocherà lunedì venticinque Aprile alle ore 20:45 al “Mapei” di Reggio Emilia contro la Juventus di Massimiliano Allegri, una sfida che potrà essere molto stimolante per molti giocatori a prescindere dagli obiettivi di fine stagione di entrambe le squadre, ormai già definiti, o quasi.
Foto sito Sassuolo Calcio.