Max Verstappen vince il Gran Premio del Canada, seguito da un arrembante Carlos Sainz e da Lewis Hamilton con un ottima Mercedes, grande rimonta di Charles Leclerc, grazie alla quale è riuscito a ottenere un importante 5° posto, utile per tenere viva la lotta per il mondiale.
E’ stata una gara che ha regalato emozioni con tantissimi sorpassi e anche il colpo di scena nelle fasi iniziali della corsa, con il ritiro di Sergio Perez a causa di un problema idraulico, mentre il suo compagno Max Verstappen è voltato verso la vittoria che gli ha permesso di allungare sul mondiale, ora l’olandese ha ben 49 punti su Charles Leclerc, un distacco considerevole, ma al tempo stesso non impossibile da parte del monegasco della Ferrari, il quale è stato autore di una splendida rimonta, che dalla 19° posizione, lo ha visto terminare sotto la bandiera a scacchi al 5° posto, anche se ai box della rossa c’è stato un ‘incertezza nella sosta, che probabilmente Charles avrebbe potuto conquistare il podio.
Gara molto positiva per il compagno Carlos Sainz piazzatosi con il 2° posto tendendo testa al campione del mondo della Red Bull. Lo spagnolo della Ferrari è ancora alla ricerca della prima vittoria in carriera, che ormai è dietro l’angolo, la determinazione non gli manca e soprattutto ha una grande macchina.
Grande giornata per la Mercedes che ha ottenuto il podio con Lewis Hamilton seguito da George Russell, la W13 sembra aver risolto molti problemi legati al porproising e secondo alcune indiscrezioni il team di Brackley a Silverstone porteranno una versione C della monoposto. Non benissimo le Aston Martin Lance Stroll ha conquistato soltanto il 10° posto cogliendo un misero punticino e Sebastian Vettel per una strategia errata da parte del team, è stato costretto a concludere in 12° piazza, di conseguenza interrompendo una bellissima rimonta.
Domenica da dimenticare per il team Haas con il ritiro di Mick Schumacher proprio quando stava disputando una buona gara in zona punti, Kevin Magnussen invece, si è dovuto accontentare, si fa per dire, del 17° posto. Ben figura la Alfa Romeo Sauber con l’8° posto di Valtteri Bottas seguito da Guanyu Zhou in 9° piazza, ottimo risultato per il giovane cinese.
Molte bene la Alpine con entrambe le macchina a punti Fernando Alonso autore di una gara strepitosa, il quale ha saputo lottare, anche se per breve tempo, con Sainz e Verstappen, ma il pilota delle Astrurie è riuscito a completare la corsa in 7° piazza, dietro al suo compagno Esteban Ocon in 6°. Gran Premio sfortunato per Alpha, infatti, Tauri Yuki Tsunoda è stato protagonista di un errore alla curva 1 che gli ha causato il ritiro danneggiando la macchina, mentre Pierre Gasly ha concluso soltanto in 14° posizione. Per quanto riguarda la Williams vi è da segnalare l’ottima gara di Alexander Albon che ha concluso 13° e Nicolas Latifi 16°.
Di Stefano Penner
Foto: Twitter Oracle Red Bull Racing
Rispondi