F1; qualifiche GP Francia: Leclerc torna in pole

Decisiva la scia fornita da Carlos Sainz

Charles Leclerc poleman del GP di Francia

Al circuito Le Castellet è tempo di qualifiche in questo torrido pomeriggio di fine luglio. Scendono in pista anche Carlos Sainz (Ferrari) e Kevin Magnussen (Haas), che comunque partiranno in fondo alla griglia a causa della sostituzione di componenti della power unit. Vediamo com’è andata.

Albon avanti col brivido in Q1

Attimi concitati sul finire del turno: Alexander Albon (Williams) brucia l’ultimo tentativo andando in testacoda e viene messo fuori da un gran tempo di Mick Schumacher (Haas), il cui giro viene però cancellato dalla direzione gara per aver superato i track limits in curva 3. Ogni posizione in griglia conta come dimostrano Sainz e Magnussen, entrambi scesi in pista e ammessi in Q2. Delusione per il pilota di casa Pierre Gasly (Alpha Tauri), primo degli esclusi davanti a Lance Stroll (Aston Martin), Guan Yu Zhou (Alfa Romeo), Mick Schumacher (Haas) e Nicholas Latifi (Williams).

Q2 da urlo per Sainz

Guida il turno Sainz, il cui super giro vale non vale però (ancora) la posizione su Magnussen: necessario il Q3. All’ultimo tentativo si migliorano tutti i piloti che si giocano il taglio: a spuntarla è Yuki Tsunoda (Alpha Tauri), ultimo pilota ammesso in Q3. Non ce l’ha fatta Daniel Ricciardo (McLaren): 11° tempo per lui davanti ad Esteban Ocon (Alpine). Esclusi anche Valtteri Bottas (Alfa Romeo), Sebastian Vettel (Aston Martin) e Alexander Albon (Williams).

Sainz mette le ali a Leclerc: è pole

Grande gioco di squadra in casa Ferrari: Carlos Sainz, che partirà davanti a Magnussen, si mette a disposizione di Charles Leclerc fornendogli la scia al momento giusto. Il monegasco riesce così a segnare il tempo record di 1’30″872 e a precedere le Red Bull di Max Verstappen e Sergio Perez. Ottima prestazione per Lando Norris (McLaren) che si intromette tra le due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russel e partirà così 5°. Dalla quarta fila scatteranno invece Fernando Alonso (Alpine) e Yuki Tsunoda (Alpha Tauri).

Ottime notizie per la Ferrari, che si dimostra ancora una volta la vettura più veloce sul giro secco. Si prospetta una gara spettacolare per i tifosi della Rossa, che sperano di assistere a una grande rimonta di Carlos Sainz e al successo di Charles Leclerc, che dovrà però sudare sette camicie per portare a casa la vittoria. Appuntamento domani alle 15:00 per la gara.

PHOTO: Scuderia Ferrari Twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: