F1; Verstappen vince il GP del Messico

Vittoria mai in discussione, Ferrari senza squilli 5° e 6°

Max Verstappen domina l’edizione 2022 del GP del Messico. Un risultato mai veramente in discussione fin dal primo giro, quando l’olandese, scattato dalla pole position, non fa fatica a mantenere la posizione, approfittando anche dell’immediato sorpasso di Lewis Hamilton sul compagno in Mercedes George Russel, sopravanzato anche dal padrone di casa Sergio Perez. Bagarre iniziale anche fra le due Ferrari: Charles Leclerc sopravanza l’Alfa Romeo di Valtteri Bottas (che perde la posizione anche su Fernando Alonso) e insidia subito il compagno Carlos Sainz: lo spagnolo non ne vuole sapere e chiude la porta in faccia al monegasco, mantenendo la posizione.

La gara scorre quindi fino al giro n.15, quando Pierre Gasly forza l’Aston Martin di Lance Stroll fuori dal tracciato: due giri dopo viene poi punito con 5s di penalità. Il primo dei big a effettuare il pit stop (lento: 5s) è Perez, che smarca la media al giro n.23, due giri prima di Verstappen. Ai giri n. 29 e n.34 Hamilton e Russel passano dalla media alla dura, mentre i ferraristi Leclerc e Sainz, ai giri n. 28 e n.29, montano la media. La situazione, alla fine della girandola dei pit stop, rimane sostanzialmente invariata.

Al giro n.51 Daniel Ricciardo prova il sorpasso su Yuki Tsunoda per la p.11: il giapponese chiude, viene centrato e costretto al ritiro, mentre vengono comminati 10s di penalità al pilota australiano della McLaren. La gara prosegue e le emozioni non riguardano i 3 big team: Ricciardo, sollecitato dalla penalità, risale fino alla p.7, raggiunta al giro n.62 sopravanzando Esteban Ocon, davanti al compagno Fernando Alonso. Proprio il pilota spagnolo, furioso, è costretto a interrompere la propria gara 3 giri più tardi per problemi al motore: Virtual safety car per 1 giro così da spostare la sua vettura. La gara volge così verso il termine, con Ricciardo che riesce ad allungare abbastanza da tenersi la posizione su Ocon e George Russel che firma il giro veloce, dopo aver montato le soft apposta a due tornate dalla fine. Ecco la classifica finale:

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Lewis Hamilton (Mercedes)
  3. Sergio Perez (Red Bull)
  4. George Russel (Mercedes)
  5. Carlos Sainz (Ferrari)
  6. Charles Leclerc (Ferrari)
  7. Daniel Ricciardo (McLaren)
  8. Esteban Ocon (Alpine)
  9. Lando Norris (McLaren)
  10. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
  11. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
  12. Alexander Albon (Williams)
  13. Guan Yu Zhou (Alfa Romeo)
  14. Sebastian Vettel (Aston Martin)
  15. Lance Stroll (Aston Martin)
  16. Mick Schumacher (Haas)
  17. Kevin Magnussen (Haas)
  18. Nicholas Latifi (Williams)

PHOTO: Oracle Red Bull Racing twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: