Supercoppa, Civitanova-Modena, quale spot migliore per il riscatto gialloblu in un’annata cominciata tra mille difficoltà. Si è giocato oggi pomeriggio alle ore 17:30 Civitanova-Modena la prima semifinale di Supercoppa italiana di volley maschile al “PalaPirastu”, in Cagliari. Chi vince incontra in finale la vincente tra Perugia-Trento, per il grande classico di inizio stagione. Gli arbitri dell’incontro sono Lot Dominga, e Giuseppe Curto
Per i marchigiani coach Gianlorenzo Blengini schiera in campo la formazione tipo partendo dall’espertissimo palleggiatore argentino Luciano De Cecco, supportato dal talento cristallino di Garcia Fernandez. A completare il reparto degli attaccanti la giovanissima, ma già affidabile coppia Nikolov-Bottolo. Come centrali a seguire il duetto Diamantini-Chinenyeze. Chiude il libero Fabio Balaso.
Coach Andrea Giani in casa gialloblu alla ricerca del riscatto risponde a Blengini con questo sestetto, partendo dal palleggiatore carioca Bruno in regia, supportato in maniera più che positiva dallo schiacciatore turco Adis Lagumdzija. Ancora nel reparto schiacciatori l’estro, e la freschezza firmate Ngapeth-Rinaldi con il secondo dei due in costante crescita soprattutto a servizio. Al centro infine il duetto Bossi-Krick. Chiude Gollini libero. Subentrano in corso d’opera Marechal, Pope, e Stankovic
Passiamo alla partita con l’inizio del primo set che per usare un eufemismo non è particolarmente amico a Bruno, e compagni. Subito un pesante 7-2 in favore di Civitanova. Modena si rimbocca le maniche, con un paio di ace di Lagumdzija, e rapidamente siamo sul 9-9. In crescita anche Earvin Ngapeth, e il duo inedito al centro Bossi-Krick, con Modena avanti 15-16. Rispetto a inizio set Modena migliora parecchio con Rinaldi a servizio, e in attacco, ma Garcia Fernandez chiude i conti, 25-23 Lube.
Andrea Giani non ci sta, e al termine del primo set striglia i suoi giocatori, ma la coppia Lagumdzija-Ngapeth non basta mentre per Civitanova sono in grande spolvero i due attaccanti Garcia, e Nikolov per il momentaneo 6-3 Civitanova. La partita entra vivacemente nel set, con i due schiacciatori gialloblu citati pocanzi che provano a recuperare il terreno perduto, ma i marchigiani controllano con un importante 18-12 su Modena. Il finale di set è caratterizzato dalla sfida nella sfida Lagumdzija-Garcia, Civitanova sfrutta un pasticcio emiliano in difesa, e si aggiudica il set sullo stesso risultato del primo, ovvero 25-23.
Arriviamo quindi al terzo set, con Civitanova che da una parte ha paura di allungare l’incontro, mentre Modena vuole provare timidamente ad arrivare al tie-break. I canarini ci credono, e si vede soprattutto a servizio nei primi punti, con Rinaldi-Ngapeth scatenati dal fondamentale della battuta. Civitanova non si perde d’animo, ed oltre a Garcia, e a Bottolo sale di condizione anche il giovanissimo Nikolov. Rispetto ai primi due set la partita è molto più vivace, ed entusiasmante, ma Bottolo, e Diamantini sono bravi ed incisivi sul finale gara, con i marchigiani che portano a casa il set sul 25-20, volando in Finale contro la vincente tra Perugia-Trento.
Un’ altra giornata negativa per Bruno, e compagni anche se, nonostante lo score finale pesante, hanno giocato una buona pallavolo, soprattutto nell’ultimo set contro una corazzata quale Civitanova. L’inizio di stagione per Modena è da dimenticare, ma e c’è tutto il tempo a disposizione per alzare l’asticella non solo in palestra, ma anche sul campo, al fine di creare una svolta in vista dei prossimi impegni in agenda.
Foto add. stampa Modena Volley.