F1; GP Abu Dhabi: Vettel saluta con un 10° posto

Vince Verstappen, Leclerc 2° in gara e nel mondiale. Hamilton si ritira e chiude la sua prima stagione senza vittorie

Sebastian Vettel saluta il pubblico dopo la sua ultima gara in carriera in F1

Si chiude con un’altra vittoria di Max Verstappen il mondiale di F1 2022. L’olandese, campione del mondo già da diverse gare, ribadisce ancora una volta la superiorità sua e della Red Bull: unica nota stonata in una stagione pressochè perfetta per la scuderia di Milton Keynes è il 3° posto di Sergio Perez, che perde così il confronto con Charles Leclerc sia ad Abu Dhabi che nella classifica piloti. Lewis Hamilton, che oggi sperava nell’impresa, è costretto al ritiro e chiude al 5° posto complessivo, dietro al compagno George Russel e davanti a Carlos Sainz, la sua prima stagione in carriera senza alcun successo. Dietro i top team è Alpine a dimostrarsi la 4° forza del campionato, 5° McLaren che paga l’annus horribilis di Daniel Ricciardo.

Andiamo ora a vedere i momenti salienti della corsa. Alla partenza Perez prova a impensierire Verstappen, che però riesce a tenersi la posizione; Hamilton brucia subito Sainz, che quasi gli restituisce il favore in un episodio molto simile a quello avvenuto tra lo stesso britannico e Vertsppen l’anno scorso: anche in questa occasione Lewis taglia la chicane affermando come non gli sia stato lasciato spazio. I giudici notano la vicenda ed Hamilton al giro n.5 decide di cedere spontaneamente la posizione a Sainz, ripassandolo però poche curve dopo. Il duello è tutto meno che finito e 3 giri dopo Carlos Sainz torna a superare la Mercedes. Più indietro Vettel lotta come un leone con le due Alpine, cercando di dare il meglio in questa sua ultima apparizione.

Sergio Perez è il primo dei big a fermarsi al giro n.17 e monta gomma bianca (come faranno anche gli altri), rientrando in 6° posizione, mentre un mezzo disastro accade in Mercedes con George Russel: pit stop lungo da 5s e altri 5s di penalità comminatigli per unsafe release. Ultimo dei top a fermarsi è Leclerc al giro n.22, dopo una tornata da leader del gp.

Al giro n.28 Fernando Alonso è costretto al ritiro, mentre un giro dopo Leclerc fa segnare il giro veloce: il monegasco si fa sempre più minaccioso e al giro n.33 Perez effettua il secondo pit stop. A questo punto è il messicano a lanciarsi all’inseguimento, facendo segnare diversi fucsia, mentre il ferrarista cerca di gestire al meglio le gomme. Al giro n.39 c’è contatto tra due piloti che l’anno prossimo saranno sprovvisti di un sedile, ovvero Mick Schumacher e Nicholas Latifi: il pilota della Williams viene ritenuto colpevole e punito con 5s di penalità.

Al giro n.45, mentre George Russel fa registrare il secondo giro veloce consecutivo, inizia la bagarre tra il compagno Lewis Hamilton e la Red Bull di Sergio Perez: dopo un doppio scambio di posizione, alla fine al giro n.47 è il messicano ad avere la meglio. La tensione sale, con Perez che cerca di forzare i ritmi e raggiungere Charles Leclerc e contendergli il 2° posto nel mondiale: dal box gli viene comunicato che lo raggiungerà all’ultimo giro, ma grazia anche ai doppiaggi Leclerc arriva 1,3s davanti e conquista la posizione. Delusione enorme sul finale per Hamilton, che a due giri dalla fine, dopo aver ricevuto anche una bandiera bianconera per ripetuta infrazione dei track limits, è costretto al ritiro.
Questo l’ordine d’arrivo della gara:

  1. Max Verstappen (Red Bull)
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Sergio Perez (Red Bull)
  4. Carlos Sainz (Ferrari)
  5. George Russel (Mercedes)
  6. Lando Norris (McLaren)
  7. Esteban Ocon (Alpine)
  8. Lance Stroll (Aston Martin)
  9. Daniel Ricciardo (McLaren)
  10. Sebastian Vettel (Aston Martin)
  11. Yuki Tsunoda (Alpha Tauri)
  12. Guan Yu Zhou (Alfa Romeo)
  13. Alexander Albon (Williams)
  14. Pierre Gasly (Alpha Tauri)
  15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
  16. Mick Schumacher (Haas)
  17. Kevin Magnussen (Haas)

PHOTO: Aston Martin Aramco Cognizant F1 Team Twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: