La Formula 1 dopo la gara finale di Abu Dhabi, in giornata odierna sulla stessa pista si sono disputati i test per lo sviluppo delle gomme 2023 e la sessione dedicata ai giovani piloti. La squadra che ha concluso da leader è la Ferrari con Carlos Sainz autore del miglior tempo seguito da Charlesj Leclerc 2° e Robert Shwartzman 3° , da evidenziare la grande distanza coperta nei long run da Nick De Vries a bordo della Alpha Tauri con ben 151 tornate completate, buon debutto di Fernando Alonso su Aston Martin, problemi tecnici per Nico Hulkenberg neo pilota Haas e Oscar Piastri del team Alpine.
Abu Dhabi oltre a ospitare come da tradizione l’ultima gara della stagione, è anche la sede dei test post season, a Yas Marina in data odierna si sono svolti sessioni per lo sviluppo delle gomme 2023 e test riservati ai young driver. La squadra che ha ben figurata è la Ferrari con Charles Leclerc che in mattinata ha ottenuto il miglior crono 1:25.383, nel pomeriggio è stato il turno di Carlos Sainz protagonista della miglior prestazione in assoluto in 1:25.245.
Buona prestazione di Pierre Gasly che si è ben distino sulla sua nuova monoposto l’ Alpine ottenendo il 4° tempo 1:25.689 è stata anche l’occasione di vedere in azione Fernando Alonso coi colori della Aston Martin autore di una buona sessione completando ben 97 giri, registrando il 12° crono 1.26.312, lo spagnolo due volte iridato si è ritenuto soddisfatto di questo primo incontro con la nuova squadra. Con i test di Abu Dhabi abbiamo assistito al ritorno di Nico Hulkenberg al volante della Haas registrando il 19° tempo 1:27.000, prestazione non di rilievo, ma per il tedesco questo test è servito per riprendere confidenza con una F1, sessione penalizzata anche da un problema tecnico. In pista è sceso anche sir Lewis Hamilton ottenendo il 17° tempo 1:26.750, dietro a Valtteri Bottas 18°1:26.709 su Alfa Sauber. Buona prova da parte di Alexanader Albon che a bordo della Williams ha registrato un incoraggiante 6° tempo 1:25.959.
Per quanto riguarda i rookie driver Robert Shwartzman ha maggiormente impressionato, al volante della Ferrari ha ottenuto una prestazione di assoluto prestigio segnando il 3° tempo completando la tripletta rossa, assieme a Nick De Vries anche se ha ottenuto l’8 tempo in 1.26.111, con la sua Alpha Tauri ha saputo completate ben 151 giri, e Logan Sargeant su Williams autore anch’egli di una valida performance con il 7° crono. Finalmente dopo le vicissitudini con Alpine Oscar Piastri ha finalmente fatto il suo debutto con la Mclaren registrando il 14° tempo 1.26.340, fermo nella prima fase della sessione per un problema alla P.U Mercedes., l’australiano di origini italiane ha comunque completato il long run con ben 123 giri.
I Test post season sono stati utili per Pirelli per cercare di ricavare ulteriori dati per lo sviluppo delle coperture 2023, per i piloti esordienti è stata un’occasione per prendere confidenza con le monoposto di F1 dimostrando di meritare il posto nella categoria top del motorsport. E per chi ha cambiato squadra, è stata un’occasione per familiarizzare coi nuovi meccanici e membri dei rispettivi team.
Di Stefano Penner
Foto: Twitter Scuderia Ferrari.
Rispondi