Modena-Taranto 3-1, bella vittoria targata Tommaso Rinaldi, stella gialloblu in costante crescita.

Si torna in campo. Si è giocato ieri pomeriggio, di domenica dodici febbraio alle ore 18:00 al “Pala Panini”, in Modena con in programma Modena-Taranto partita valevole per l’ottava giornata di ritorno di Regular Season. Modena è reduce da due vittorie nette (3-1), la prima in casa di Cisterna, mentre la seconda in casa contro il fanalino di coda Siena. Taranto invece viene da un ko in casa di Piacenza (3-2), e da un ko interno contro Trento (0-3). Per quanto riguarda la classifica Modena, è secondo a quota trentotto punti totalizzati sin qui, mentre Trento è terzo a quota trenta sei quindi tra le fila modenesi c’è voglia di chiudere al meglio un’ottima Regular Season. La compagine pugliese invece è ultima a quota quattordici punti insieme a Siena. L’arbitro dell’incontro è il signor. Andrea Pozzato, assistito da Alessandro Rossi.

Passiamo alle formazioni, con coach Andrea Giani che schiera il sestetto base partendo dal veterano palleggiatore carioca Bruno, supportato dal giovane schiacciatore turco Adis Lagumdzija a tratti più che positivo, ad altri un po’meno. A seguire la coppia estro/gioventù firmata Ngapeth-Rinaldi, sicuramente i due protagonisti con Tommaso autore di un partitone. Si procede con il delicato, e ormai rodato ruolo dei centrali firmato dal duo Stankovic-Sanguinetti decisamente convincenti soprattutto Dragan, che quest’anno sta giocando un’ottima pallavolo. Si chiude con Salvatore Rossini libero. Subentrano in corso d’opera: Sala, Salsi, Rousseaux.

Tra le fila pugliesi invece, coach Vincenzo Di Pinto schiera in campo questa formazione, partendo dal palleggiatore italiano Marco Falaschi, supportato in maniera egregia dal giovane attaccante francese Ibrahim Lawani a tratti indomabile, autore della prestazione della vita. A seguire nel reparto offensivo la coppia di schiacciatori AndreopoulosAntonov, con lo schiacciatore greco in costante crescita, soprattutto negli ultimi due set della partita. Si arriva nel delicato ruolo dei centrali con protagonisti nel bene, e nel male il duetto firmato Alletti-Larizza. Infine Marco Rizzo libero.

Si parte con l’incontro e la formazione ospite comincia sin dai primi punti di Lawani a spaventare Bruno, e compagni. Taranto conduce ( 3-6), ma Modena rimane concentrata, e per mezzo di un bel muro di Stankovic ai danni di Lawani siamo 8-7 per i padroni di casa. In casa gialloblu salgono le prestazioni di Bruno-Ngapeth con il carioca autore di un ace micidiale 14-10 Modena. In casa Taranto nel bene, e nel male fa tutto Lawani letteralmente scatenato, ma per Modena salgono le prestazioni di Ngapeth-Rinaldi con il primo dei due in elenco che nel giorno del suo compleanno si regala il punto del set 25-22 Modena.

Archiviato il primo set si comincia rapidamente con il secondo stravinto dai padroni di casa con il risultato di 25-16 a favore. Pian pianino sale la condizione di Adis Lagumdzija per i canarini, mentre per Taranto salvo solamente Andreopoulos-Antonov. Da segnalare due ace di Earvin Ngapeth sul 18-11 Modena, che chiuderà il set sul 25-16 a favore.

Con un secondo set così per Modena sembra una passeggiata, ma mai dare per vinto nessuno in questo pazzo campionato, e Taranto gioca un’ottimo terzo set portato con abilità a casa. Tra gli ospiti torna ai livelli del primo set Lawani, che macina punti, su punti, ma Modena rimane concentrato soprattutto con Tommaso Rinaldi, autore di un partitone. In casa Taranto oltre a Lawani sale di livello a muro, e in attacco di Andreopoulos e i pugliesi conducono senza problemi su più fasi (12-16, 13-17). Il set termina con un errore a servizio di Ngapeth, e Taranto vince 20-25 2-1 Modena, e partita improvvisamente riaperta.

Andrea Giani non ci sta, e striglia letteralmente i suoi giocatori. Tra le fila ospiti continua a macinare punti su punti Ibrahim Lawani, ben supportato da Andreopoulos e siamo gia sul 3-5 Taranto. Sanguinetti è poco dopo abile in pipe (6-6). Per Modena salgono le prestazioni di Lagumdzija, e di Earvin Ngapeth con il secondo in ordine autore del punto del 15-10 Modena. Da segnalare un errore di Lawani che causa il 17-11 in favore dei padroni di casa, con set, e partita ormai compromessi. Il set si chiude per demerito di un errore di Alletti e Modena se lo aggiudica sul finale di 25-18, e 3-1.

Ricordiamo che ieri Perugia ha sconfitto 3-2 Trento, e che il prossimo turno (nona giornata di ritorno) Modena giocherà in trasferta a Verona domenica alle ore 18:00 contro un avversario da non sottovalutare. Trento invece giocherà a Milano, e per Modena potrebbe essere una buona occasione per allungare ulteriormente su Trento.

Foto add. stampa Modena Volley.

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: