F1: Pirelli annuncia le mescole per il Bahrain.

La casa milanese comunica le nomination per il primo gran premio della stagione che si disputa sulla pista di Sakhir, portando le mescole più dure dell’intera gamma C1,C2,C3. Inoltre, Pirelli farà debuttare una nuova C1 studiata per questo tipo di tracciato, allo scopo di ridurre il gap prestazionale senza rinunciare alla sicurezza.

Mancano pochi giorni al primo appuntamento di una nuova stagione ricca di emozioni come quella passata, la Pirelli per il Gp del Bahrain ha annunciato le mescole più dell’intera gamma C1,C2,C3 proprio per le alte temperature anche per un’asfalto tra quelli più abrasivi dell’ intero calendario. Da tenere presente che Pirelli farà debuttare la nuova C1 un compound studiato proprio per le elevate temperature e per piste dove il degrado delle gomme è molto elevato.

Mario Isola responsabile del motorsport Pirelli commenta a riguardo “La prima gara del campionato sarà un importante banco prova per validare il lavoro di ricerca che ha impegnato Pirelli lo scorso anno e che ci ha permesso di migliorare ulteriormente la struttura dei pneumatici e introdurre una nuova mescola. A Sakhir faremo infatti debuttare la C1: un nuovo compound, creato sulla base della C2 dell’anno scorso, che riduce il gap prestazionale fra gli pneumatici più duri della gamma. Ci aspettiamo che possa essere una valida opzione anche per la gara. Il Gran Premio del Bahrain si gioca spesso sull’undercut, sarà quindi interessante vedere le strategie dei team con questa nuova variabile nel tris scelto per Sakhir”.

Di Stefano Penner

Foto: Wikipedia Pirelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: