La casa milanese ha scelto per l’appuntamento del Principato il compound più morbido dell’intera gamma, facendo debuttare una mescola da bagnato del tutto nuova.
La F1 sbarca nella splendida cornica del Principato di Monaco, un pista con un layout tortuoso, difficile, dove mette a dura prova piloti e macchine, ma nonostante i pochissimi sorpassi attira sempre tanti fan da ogni parte del mondo. Sarà teatro dell’ennesima sfida Ferrari vs Red bull, da inserire anche la Aston Martin come terzo incomodo ma, al tempo stesso, bisogna considerare la presenza di qualche outsider, tenendo presente che la pista monegasca è sempre stata teatro di gare pazze dove ad occupare i primi posti non sono sempre monoposto di primo ordine, ma anche macchine che normalmente occupano le posizioni centrali della classifica.
La Pirelli per la gara più glamour della stagione ha scelto di optare per le mescole più morbide della gamme, ovvero le C3,C4,C5 considerando che l’asfalto non è particolarmente severo coi pneumatici, quindi, una nomination di questo tipo è una scelta che potrà dare buoni risultati inerente all’elasticità nelle strategie e ultimo ma non meno importante la questione sicurezza. Inoltre vi è al debutto una nuova mescola per quanto riguarda invece le gomme da bagnato concepita per lavorare senza termocoperte, tale4 novità non è stata vista finora di buon occhio da parte dei piloti.
Di Stefano Penner
Foto: Wikipedia Pirelli
Rispondi