Sassuolo, reti inviolate nel debutto al Mapei Stadium: 0-0 contro la Sampdoria

Debutto a reti inviolate per il Sassuolo al Mapei Stadium, nella stagione 2021-2022: i neroverdi, infatti, nonostante alcune ottime occasioni capitate sui piedi di Caputo e Boga, non vanno oltre lo 0-0 casalingo contro la Sampdoria nel primo match interno con la presenza di pubblico dopo l’anno e mezzo a porte chiuse causa Covid.

Per il primo match casalingo della nuova stagione, il neotecnico neroverde Dionisi conferma in blocco gli 11 in grado di conquistare i primi tre punti del campionato in casa del Verona: nel 4-2-3-1 proposto dall’allenatore ex Empoli, Djuricic, Raspadori e Boga agiscono alle spalle dell’unica punta Caputo. In regia, Frattesi affianca Lopez, mentre in difesa ai lati dei centrali Chiriches e Ferrari giocano i terzini Toljan e Rogerio, a protezione di Consigli. Modulo speculare per la Samdoria di D’Aversa: Candreva, Verre e Damsgaard supportano il terminale offensivo Quagliarella.

In un Mapei Stadium in cui finalmente si tornano a sentire i cori dei tifosi, il primo tempo è equilibrato e giocato su buoni ritmi da entrambe le squadre. A partire meglio sono i padroni di casa: già al 4′, Djuricic calcia dalla distanza trovando la risposta di Audero. All’11’, è Raspadori a provare la conclusione, ma la sua girata di mancino finisce tra le braccia dell’estremo difensore blucerchiato. Due minuti più tardi, Caputo, lanciato in contropiede, si trova a tu per tu con Audero, ma non riesce a dribblare il portiere ospite, sprecando un’ottima occasione. Al 15′, si fa vedere anche la Sampdoria con un insidioso tiro-cross di Candreva deviato in corner da Consigli. Al 25′ arriva l’occasione più nitida del primo tempo per gli ospiti: Verre si trova sui piedi da ottima posizione la palla dello 0-1 su sponda di Damsgaard, ma calcia alto. Sampdoria ancora pericolosa un minuto più tardi: cross del solito Candreva dalla destra che taglia tutta l’area di rigore, Quagliarella non ci arriva per un soffio. In chiusura di tempo si rivede in avanti il Sassuolo: è ancora Caputo ad avere sul piede l’occasione per il possibile vantaggio, ma il numero 9 neroverde non è freddo nel concludere al volo su cross dalla sinistra, e getta così all’aria un’altra ottima opportunità.

Nella ripresa i ritmi calano e il Sassuolo prende in mano più decisamente il pallino del gioco, dopo i primi minuti di marca blucerchiata. Le occasioni in favore dei neroverdi sono meno numerose rispetto ai primi 45 minuti, ma molto pericolose. Al 50′, la più clamorosa: su retropassaggio sbagliato di Colley, la palla finisce sui piedi di Caputo che, incredibilmente, da solo davanti ad Audero, tenta un difficile pallonetto, che termina abbondantemente alto. Al 59′ ci prova Boga, che rientra sul destro dalla sinistra e calcia a giro sul secondo palo, trovando la grande risposta di Audero, che devia in corner. Dionisi prova a cambiare qualcosa in attacco sostituendo prima Caputo, non in serata, con Defrel, con Raspadori che diventa prima punta e Djuricic che si sposta al centro, e poi lo stesso Raspadori con Scamacca, per dare più peso all’attacco neroverde. Nell’ultimo quarto d’ora di match è assedio neroverde: la Sampdoria è in difficoltà e si chioude nella propria metà campo, non riuscendo più a ripartire, ma il Sassuolo, pur provando in ogni modo a sbloccare la partita, non riesce a rendersi pericoloso, se non con un tiro dalla distanza di Lopez, all’87’, che termina di poco fuori. Nnel finale, Dionisi si gioca anche le carte Traorè e Magnanelli per Boga e uno stanchissimo Frattesi, ma il risultato non cambia neanche nei quattro minuti di recupero. Il Sassuolo sale così a quota 4 punti in classifica dopo due giornate: dopo la pausa per le nazionali, i neroverdi torneranno in campo, in trasferta, sul campo della Roma.

Il tabellino:

Sassuolo-Sampdoria 0-0

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, G. Ferrari, Rogerio; Frattesi (86′ Magnanelli), Lopez; Djuricic, Raspadori (78′ Scamacca), Boga (86′ Traorè); Caputo (67′ Defrel). A disposizione: Satalino, Pegolo, Ayhan, Peluso, Muldur, Oddei, Kyriakopoulos, Henrique. Allenatore: Alessio Dionisi.

Sampdoria (4-2-3-1): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Thorsby, Ekdal (85′ Adrien Silva); Candreva, Verre (66′ Askildsen), Damsgaard (85′ Depaoli); Quagliarella. A disposizione: Ravaglia, Falcone, Chabot, A. Ferrari, Murru, Trimboli. Allenatore: Roberto D’Aversa.

Arbitro: Sig. Sacchi di Macerata. Assistenti: Sig. Dei Giudici-Sig. Avalos. Quarto ufficiale: Sig. Camplone. VAR: Sig. Maresca-Sig. Di Iorio.

Note: Ammoniti: Bereszynski (Sam), Caputo (Sas), Chiriches (Sas), Thorsby (Sam).

Simone Guandalini

Foto: pagina Facebook Sassuolo

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: