Sotto la pioggia del Mapei Stadium, il Sassuolo ritrova il successo (1-0) contro al Salernitana, dopo tre sconfitte consecutive. A decidere la gara, una rete di Berardi al 54′, su assist di Boga. I neroverdi salgono, così, a quota 7 punti in classifica, in attesa della prossima gara, ancora in casa, contro l’Inter.
Per provare a invertire la rotta dopo i tre ko consecutivi contro Roma, Torino e Atalanta, Dionisi si affida al consueto 4-2-3-1, in cui Berardi, Djuricic e Boga supportano l’unica punta Raspadori. In mezzo al campo, Frattesi affianca Lopez, mentre dietro i terzini Muldur e Rogerio e i centrali Ferrari e Chiriches proteggono la porta difesa da Consigli. Il Sassuolo dell’ex tecnico del Carpi Fabrizio Castori risponde con un 4-3-1-2, in cui Kastanos supporta la coppia d’attacco formata da Djuric e Gondo.
Sotto la pioggia che bagna un Mapei Stadium che sembra lo stadio Arechi di Salerno per la forte presenza di tifosi ospiti, è la Salernitana a partire meglio nel primo quarto d’ora. Due le occasioni nitide capitate agli ospiti: al 3′, ci prova Gyomber dalla destra, ma il suo preciso diagonale viene deviato in corner da Consigli. Al 15′, su discesa di Ranieri sulla sinistra, Djuric fa la sponda di testa per Gondo, che, da ottima posizione, non riesce a trovare la coordinazione per calciare spalle alla porta. Al 17′, si fa vedere in avanti anche il Sassuolo: bella conclusione dalla distanza di Lopez, palla deviata in angolo da Belec. Il Sassuolo cresce di minuto in minuto: al 22′, tocca a Frattesi rendersi pericoloso da fuori area, ,a il suo tiro termina di poco fuori. Nella seconda metà della prima frazione di gioco il Sassuolo prende nelle proprie mani il pallino del gioco, ma fatica a creare nitide palle gol. Al 46′, brividi per i tifosi ospiti: l’arbitro Giua prima concede e poi nega, dopo un consulto al Var, un rigore in favore del Sassuolo per un presunto fallo di Gagliolo su Frattesi.
In avvio di ripresa, la prima occasione è per la Salernitana: Chiriches perde palla su Djuric al limite della propria area, il numero 11 ospite prova a mettere in mezzo per Gondo, che avrebbe colpito a tu per tu con Consigli, ma lo stesso Chiriches recupera in extremis in scivolata. Al 54′, il Sassuolo passa in vantaggio: discesa di Boga sulla fascia sinistra, il cross del numero 7 neroverde è al bacio per Berardi, che, ben appostato sul secondo palo, non sbaglia la facile conclusione di testa, portando in vantaggio il Sassuolo e firmando la sua seconda rete stagionale, dopo quella di Bergamo nel turno infrasettimanale. Galvanizzato dal gol dell’1-0, il Sassuolo prova a sfruttare gli spazi lasciati da una Salernitana alla ricerca del pareggio. Al 60′, ci prova Raspadori, che, su passaggio filtrante di Frattesi, incrocia col mancino, ma trova la risposta di Belec. Al 66′, però, torna a farsi vedere in avanti la Salernitana, anche grazie ai cambi di Castori. Il neoentrato Bonazzoli, di tacco, supera Consigli: Rogerio salva a pochi centimetri dalla linea. Due minuti più tardi, lo stesso Bonazzoli impegna Consigli dalla distanza, ma il portiere neroverde blocca in due tempi. Al 70′, Dionisi si gioca, allora, le carte Scamacca e Traorè al posto di Raspadori e Boga. E’ proprio Scamacca a rendersi subito pericoloso al 73′, quando con una botta di destro da buona posizione costringe Belec ad una difficile parata. All’81’, per il Sassuolo, dentro anche Harroui e Defrel per Frattesi e Berardi, ma nel finale è la Salernitana a provare un forcing disperato alla ricerca del gol del pari. L’occasione più clamorosa capita all’86’ sulla testa di Simy, entrato nella ripresa, ma l’attaccante ex Crotone, manda alto di un soffio su cross dalla destra. Dionisi inserisce anche Kyriakopoulos per Djuricic a difesa del risultato. Dopo 5 minuti di recupero, il match termina così sul punteggio di 1-0 per i neroverdi, che ritrovano il successo dopo tre ko consecutivi.
Il tabellino:
Sassuolo – Salernitana 1-0
Reti: 54′ Berardi.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi (81′ Harroui), Lopez; Berardi (81′ Defrel), Djuricic (90′ Kyriakopouolos), Boga (70′ Traorè); Raspadori (70′ Scamacca). A disposizione: Vitale, Pegolo, Goldaniga, Magnanelli, Ayhan, Peluso, Henrique. Allenatore: Alessio Dionisi.
Salernitana (4-3-1-2): Belec; Gyomber (83′ Zortea), Strandberg, Gagliolo, Ranieri (75′ Jaroszynski); M. Coulibaly, Di Tacchio (64′ Obi), L. Coulibaly; Kastanos; Gondo (64′ Bonazzoli), Djuric (64′ Simy). A disposizione: Fiorillo, Veseli, Schiavone, Kechrida, Bogdan, Delli Carri, Vergani. Allenatore: Fabrizio Castori.
Arbitro: Sig. Giua di Olbia. Assistenti: Sig. Rossi – Sig. Mastrodonato. Quarto ufficiale: Sig. Abbattista. Var: Mazzoleni – Sig. Volpi.
Note: Ammoniti: Lopez (Sas), Ranieri (Sal), Ferrari (Sas), Gondo (Sal), Scamacca (Sas), Bonazzoli (Sal). Ammonito al 36′ il tecnico della Salernitana Castori.
Simone Guandalini