Un finale incredibile permette al Modena, in dieci, di infrangere il tabù “Braglia”. I Gialli battono 2-1 in rimonta la Lucchese: a decidere è la doppietta di Alessandro Marotta, che all’89’ pareggia su rigore ed al 95′ trova il gol che vale tre punti; inutile, per gli ospiti, il gol su rigore siglato da Fedato al 29′.
Tesser conferma il consueto 4-3-1-2: tra i pali c’è Gagno, con Azzi e Renzetti sulle fasce in difesa, mentre Silvestri e Pergreffi presidiano il centro del pacchetto arretrato; in mediana, Gerli è affiancato da Duca ed Armellino, mentre Tremolada agisce alle spalle del tandem offensivo composto da Minesso e Bonfanti. In avvio, il Modena si rende pericoloso con lo stacco di Silvestri su angolo di Tremolada, palla sull’esterno della rete. Al 13’ grande opportunità per i padroni di casa: Bonfanti serve Tremolada, che mette al centro un traversone basso per Minesso, la cui deviazione da pochi passi è imprecisa e termina a lato di poco. Qualche istante più tardi si vede anche la Lucchese, con Semprini che prova la conclusione dal limite, ma trova la parata di Gagno. Minuto 21, solo la traversa ferma Bonfanti che, sugli sviluppi di una punizione di Tremolada, si trova il pallone tra i piedi e calcia da pochi passi, trovando il legno a Coletta battuto. Al 28’ contatto sospetto in area gialloblu, Silvestri aggancia Fedato, che va giù: per il direttore di gara c’è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Fedato, che spiazza Gagno per lo 0-1. Piove sul bagnato per i Gialli, che al 36’ perdono per infortunio Minesso, sostituito da Marotta. Non accade altro, si va a riposo sullo 0-1.
Mister Tesser corre subito ai ripari all’intervallo, inserendo Scarsella e Di Paola per Gerli e Duca. La prima opportunità della ripresa è per i toscani, con Fedato che scappa in contropiede, entra in area e mette a lato non di molto. Dopo un quarto d’ora di gioco, ancora un cambio per i padroni di casa, con Giovannini a rilevare Tremolada. Minuto 64, punizione dalla distanza di Di Paola, che impegna severamente Coletta, costretto a distendersi e togliere la sfera dall’angolino. Ancora una svolta nel match al 72’, quando Silvestri commette fallo su Nanni e rimedia il secondo giallo, lasciando i suoi in dieci. Ultimo cambio per Tesser all’80’, con Mosti che sostituisce Bonfanti. All’87’ arriva l’episodio che permette ai Gialli di tornare in partita: Frigerio tira giù Marotta in area, per il signor Costanza di Agrigento c’è il rigore, oltre al giallo per il difensore rossonero. Dagli undici metri va proprio Marotta, che batte Coletta e fa 1-1. Al 95′ accade l’incredibile: traversone di Mosti dalla sinistra, Armellino devia di testa verso Marotta, che può appoggiare in rete da due passi e far esplodere il “Braglia”, trovando il gol del 2-1. Non succede più nulla: al triplice fischio i Gialli trovano il primo successo casalingo, salendo a quota 12 in classifica; si torna in campo tra sette giorni, proprio in terra toscana, con la sfida al Montevarchi.
TABELLINO
MODENA: (4-3-1-2) Gagno; Azzi, Silvestri, Pergreffi, Renzetti; Gerli (dal 45’ Scarsella), Duca (dal 45’ Di Paola), Armellino; Tremolada (dal 59’ Giovannini); Minesso (dal 36’ Marotta), Bonfanti (dall’80’ Mosti). A disp.: Narciso, Ponsi, Rabiu, Ciofani, Maggioni, Baroni. All.: Tesser.
LUCCHESE: (4-3-1-2) Coletta; Corsinelli, Baldan, Bellich, Nannini; Frigerio, Eklu Shaka, Visconti (dal 66’ Nanni); Belloni (dal 61’ Gibilterra); Fedato (dal 66’ Brandi), Semprini (dal 91′ Babbi). All.: Cucchietti, Papini, Bensaja, Bachini, Dumbravanu, Schimmenti, Lovisa, Ruggiero. All.: Pagliuca.
Arbitro: sig. Antonino Costanza di Agrigento.
Assistenti arbitrali: Massimiliano Bonomo di Milano ed Amedeo Fine di Battipaglia.
4^ufficiale: sig. Abdoulaye Diop di Treviglio.
MARCATORI: 29’ Fedato (L), 89′ rig. e 95′ Marotta (M).
AMMONITI: Renzetti (M); Eklu Shaka, Frigerio, Bellich (L). – ANGOLI: 3-1 per il Modena. – RECUPERI: 2’ p.t.; 5′ s.t..
NOTE: Espulso al 73’ Silvestri (M) per doppia ammonizione.
Salvatore Fratello
Rispondi