In questi giorni si è interrotta la trattativa tra la Sauber Group presieduta dallo svedese Finn Rausing e la Andretti Group diretta da Michael Andretti, figlio di “piedone” Mario, lo scopo della famiglia Andretti era quello di acquisire la maggioranza della società elvetica, con l’aiuto del gruppo assicurativo 1001( che fornisce supporto agli Andretti per le attività sportive negli USA), infatti nel mese di settembre gli accordi erano arrivati sul punto di concludersi, addirittura, gli Andretti avevano fatto effettuare a Colton Herta, figlio dell’ex pilota di F.Indy Bryan Herta, una sessione di test al simulatore a Hinwill (Svizzera); inoltre il giovane pilota americano avrebbe dovuto disputare la FP1 a Austin durante il GP degli Stati Uniti; ma le cause che hanno portato all’interruzione di questa operazione, priva di successo, sono ancora sconosciute. Attualmente la società elvetica continua con il suo assetto attuale, con Finn Rausinn che manterrà il controllo del team Alfa Romeo F1 e delle attività collaterali della Sauber Group.
Con il mancato accordo, al momento si vanifica il sogno degli Andretti di debuttare in F1 in qualità di team manager e anche Colton Herta dovrà rinunciare momentaneamente al debutto nel circus iridato. La storia però ci insegna che, in F1 non si può dare nulla per scontato e, pertanto fra qualche mese potranno esserci ulteriori sviluppi. Di sicuro per la stagione 2022 vedremo Valtteri Bottas come neo pilota Alfa Romeo Sauber e, per la scelta del “secondo pilota” vi sono tre candidati tra Antonio Giovinazzi Guanyou Zhou e Oscar Piastri, momentaneamente il favorito, è il cinese Zhou grazie non solo al talento, ma anche alla sua cospicua disponibilità finanziaria. La decisione sarà comunicata durante il weekend del GP del Brasile.
A cura di Stefano Penner Foto: Wikipedia.