I neroverdi tornano in campo dopo il turno infrasettimanale. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia si sfidano Sassuolo ed Empoli, match valido per l’undicesimo turno di Serie A Tim 2021/2022. Una partita che si caratterizza per i tanti ex: tre in campo, uno in panchina. I toscani sono reduci dalla sconfitta interna contro l’Inter di Simone Inzaghi, con Andreazzoli che cerca i tre punti per scavalcare proprio i neroverdi in classifica.
Aurelio Andreazzoli schiera i suoi con il 4-3-1-2: confermato Vicario tra i pali, coperto da Stojanovic, Tonelli, Viti e Marchizza. Stulac è affiancato da Haas e dal capitano Bandinelli, mentre sulla trequarti vince il ballottaggio Henderson. L’ex Inter Pinamonti, autore di due reti nell’ultima trasferta contro la Salernitana, prende posto al fianco dell’ex Di Francesco. Partono dalla panchina Cutrone e Bajrami.
Alessio Dionisi, attore principale nella cavalcata dell’Empoli della scorsa stagione, culminata con la vittoria del campionato di Serie B e la conseguente promozione nella massima serie dopo appena tre sconfitte in trentotto incontri, deve tener conto dei fischi dei suoi ex tifosi presenti allo stadio. L’allenatore neroverde schiera i suoi con il consueto 4-2.3-1: Consigli è protetto da Toljan, Chiriches, capitan Ferrari e Kyriakopoulos. Sulla mediana si schierano i giovani Frattesi e Lopez, marcatori nell’ultima vittoria in casa della Juventus di Massimiliano Allegri. Sulla trequarti prendono posto Berardi, Raspadori e Traorè, con Scamacca ad agire da prima punta.

Fischietto affidato al signor Luca Massimi della sezione di Termoli, alla prima presenza in stagione, l’ottava in Serie A. L’Empoli lancia spesso il pallone in avanti per cercare l’uno contro uno tra Pinamonti e Chriches; proprio dai piedi dell’attaccante nasce la prima azione della partita, ma il suo tiro finisce largo. Al 16’ lo stesso attaccante colpisce di testa in area, ma ancora una volta non è preciso. Un minuto più tardi l’ex Di Francesco calcia da buona posizione, ma Consigli para con sicurezza. Poche, pochissime incursioni per i neroverdi nella prima metà del primo tempo, i quali sbagliano spesso l’ultimo tocco, lasciando Vicario ancora con i guantoni puliti. Gli uomini di Andreazzoli si presentano spesso in area e trovano anche il palo sempre con l’attaccante di Cles, ma si alza la bandierina del fuorigioco. Al 35′ arriva la prima vera palla goal per il Sassuolo, con Berardi che innesca Traorè; il trequartista si allunga troppo il pallone e colpisce Vicario in uscita dai propri pali. Al 40′ minuto Massimi ammonisce Scammacca per una trattenuta in ripartenza. Il Sassuolo prende campo e acquisisce fiducia. Al 43′ si sblocca il risultato: Frattesi serve Traorè in area, il quale cerca la porta e trova la deviazione di Tonelli. Beffato Vicario immobile, il Sassuolo si porta in vantaggio negli ultimi minuti del primo tempo con l’autogoal dell’ex Sampdoria. I neroverdi occupano la metà campo dell’Empoli, ma l’arbitro fischia dopo il minuto di recupero. Le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 1-0 per i padroni di casa.
Nessun cambio nell’intervallo, si riparte con gli stessi ventidue. Dopo appena cinque minuti Ferrari e Consigli salvano il risultato, con Ferrari che devia di testa il tiro di Bandinelli. Poco più tardi Traorè prende palla a centrocampo e conduce fino al limite dell’area, calciando però a lato. Sull’ora di gioco lo scambio tra Berardi e Lopez porta alla conclusione di Scamacca, intercettata da Viti in calcio d’angolo. Al 62′ le prime mosse degli allenatori: entrano Cutrone e Defrel al posto di Bandinelli e Scamacca, con l’Empoli che si schiera con due punte. al 70′ escono Raspadori e Traorè per Henrique e Boga. Con un quarto d’ora ancora da giocare, Chiriches si lascia rubare il pallone dal tandem Pinamonti-Cutrone, con il secondo che arriva alla conclusione ma colpisce fuori. Boga impegna Vicario dopo un’ottima azione personale, ma il suo tiro è centrale. A dieci minuti dalla fine arriva un triplo cambio per l’Empoli: entrano Zurkowski, Asliani e Parisi al posto di Haas, Stulac e Marchizza. Due minuti più tardi viene fischiato un calcio di rigore per gli ospiti, con Cutrone che cade a terra dopo il tocco di Chiriches. Sul dischetto si presenta Pinamonti: l’ex Inter tira forte e centrale e batte Consigli. Dionisi prova a rimediare inserendo Muldur e Harroui al posto di Frattesi e Toljan. Andreazzoli lascia spazio anche a Romagnoli nel finale al posti dell’ex Di Francesco. Sono tre i minuti di recupero concessi dall’arbitro Massimi. Al 92′ l’Empoli ribalta il risultato con il tiro di Zurkowski: decisiva la goal line technology dopo il doppio tocco sulla traversa.
Il Sassuolo cade in casa contro l’Empoli di Andreazzoli. I toscani confermano le ottime prestazioni fin qui in trasferta e con il risultato di oggi si portano a +1 proprio dai neroverdi. Dionisi viene sconfitto dalla sua ex squadra, decisive le disattenzioni in difesa negli ultimi dieci minuti e soprattutto le tante occasioni sprecate nel secondo tempo. Testa adesso al prossimo turno che vedrà il Sassuolo impegnato ad Udine contro la formazione di Luca Gotti.