Una gara epica, che ha visto finalmente uscire vittoriosi i ragazzi di Andrea Giani dalle parti di Perugia, più precisamente al Pala Barton, una cosa non molto usuale negli ultimi anni, per usare un eufemismo. Si è giocata ieri sera alle ore 20:30 l’ottava giornata di campionato una Perugia-Modena d’altri tempi, vero volley all’insegno di fisicità, tecnica, ma soprattutto spettacolo allo stato puro.
Coach Nikola Grbic tra le fila umbra ha schierato il sestetto tipo, partendo da Giannelli in regia, affiancato da Rychlicki. Come schiacciatori il duetto impressionante composto da Leon, e Anderson. Al centro Ricci-Solè, chiude nel ruolo di libero Colaci.
Coach Andrea Giani per Modena risponde anch’egli con la formazione tipo, partendo da Bruno in regia, affiancato da Aziz nel ruolo di schiacciatore. Come schiacciatori Ngapeth-Leal. Nel ruolo di centrali Stankovic-Mazzone, chiudendo con Rossini libero. Subentrano a gara in corso Sala, Sanguinetti, Van Garderen, Gollini.
Passiamo ora alla partita, con Modena che parte forte. Si comincia con i punti di Aziz, e Rychlicki, e i primi minuti di gioco punto-punto, segnati anche dalla coppia Leon-Anderson, e Ngapeth-Leal, fino al 13-13 firmato per mezzo di un pallonetto di Leon, che spiazza la difesa modenese. A sbloccare il set è un ace micidiale da parte di Bruno, che porta avanti Modena sul 15-17. Ancora la sfida incredibile tra Ngapeth-Leon, ma a chiudere il set è un punto di Leal sul 22-25 Modena.
Si passa ad un sontuoso secondo set, che vede una sola squadra in campo, Modena strapazza Perugia con un clamoroso 12-25, con protagonisti Mazzone nella prima fase, per poi tornare alla coppia Ngapeth-Leal, estasi gialloblu, ma non finisce qui.
Nikola Grbic suona la carica, e inizia la rimonta nel terzo set per merito di un sontuoso Giannelli che alza in modo netto l’asticella dell’attacco di casa, in regia, in attacco, ma soprattutto a muro. Il set, a parti invertite è la fotocopia del secondo, e se lo aggiudica Perugia sul finale di 25-15.
Si arriva velocemente al quarto set di gioco, con Perugia che vuole agguantare il tie-break, e riesce nella rimonta servendo in modo eccellente, fino al 7-3 targato Leon. Aziz tenta senza troppa fortuna a rimediare agli attacchi perugini, e si arriva sul 17-11, è una Perugia tranquilla, ma non troppo. Sul finale di set sale in cattedra Ngapeth, ma non basta; a chiudere il set è Giannelli a punteggio, per il 25-22 Perugia, tie-break per una gara che sembra non finire mai.
Ecco finalmente il tie-break, che vede Modena concentrata sin dall’inizio. Sfida nella sfida a suon di pallavolo spettacolo Ngapeth-Leon, che macinano punti su punti. Si continua a giocare punto-punto, fino ai vantaggi: l’ultimo punto della gara è targato Ngapeth 15-17 Modena che esce clamorosamente vittoriosa dal Pala Barton, cosa che non succedeva da troppo tempo, con gli emiliani che vincono la seconda gara su tre del temibilissimo trittico Civitanova, Trento, e appunto Perugia.
Non c’è tempo per rifiatare, visto che domenica si torna in campo con Modena-Verona in programma alle ore 18:00 al Pala Panini, AVANTI GIALLI, la squadra sta crescendo.
Fonti e foto add. stampa Modena Volley.