F1 Test Barcellona Day 2: Ferrari nuovamente protagonista con Leclerc al comando.

La seconda giornata di test a Barcellona per la Ferrari è iniziata benissimo con il secondo tempo in mattinata di Carlos Sainz dietro a Daniel Ricciardo su Mclaren autore della miglior prestazione in mattinata 1:20.355, nel turno pomeridiano invece si è nuovamente vista la Ferrari al comando della classifica con il monegasco Charles Leclerc 1:19.689 collezionando 78 giri, seguito da Pierre Gasly che a bordo dell’Alpha Tauri ha completato ben 147 giri utilissimi per comprendere i limiti e i punti di forza della sua monoposto, chiude con il terzo tempo, l’australiano della Mclaren lo spagnolo Sainz chiude con il quinto tempo, con ottime sensazioni, segno che la F1-75 è nata bene, ovviamente bisogna aspettare qualche gara per capire al meglio i valori in campo, ma intanto, godiamoci al momento una Ferrari molto competitiva.

Per quanto riguarda la Red Bull Sergio Perez che a mezz’ora dalla fine del turno mattutino è stato vittima di un problema al cambio causando l’impiego della bandiera rossa, il messicano è riuscito a disputare soltanto 78 giri siglando il settimo tempo, a differenza di Verstappen che nella giornata di ieri ha compiuto ben 150 giri. In questa giornata c’è stata anche una seconda bandiera rossa, causata dal pilota della Haas, Nikita Mazepin per un problema alla pompa della benzina della VF-22. La Williams ha disputato una buona sessione, concentrandosi sulla parte posteriore della FW44 colorandola di vernice giallo fluo per capire i flussi d’aria che investono in quella determinata zona, Nicolas Latifi ha segnato l’undicesimo tempo, invece il suo compagno Alexander Albon ha segnato un incoraggiante nono tempo.

In casa Aston Martin Lance Stroll segna il dodicesimo tempo, disputando una sessione tranquilla senza problemi, concentrandosi di capire i vari punti di forza di debolezza dell’AMR22, anche Sebastian Vettel non ha avuto problemi, segando anche un valido sesto tempo. E’ sceso in pista anche Mick Schumacher a bordo della Haas, a differenza del compagno non ha avuto nessun problema, concludendo la sessione con il tredicesimo crono. Esteban Ocon con l’Alpine non ha segnato tempi di primissimo ordine, facendo registrare il quattordicesimo tempo, disputando comunque ben 127 giri. Per quanto riguarda gli alfieri della Mercedes hanno completato ulteriori giri per comprendere i limiti della W13, con Lewis Hamilton che ha segnato il sedicesimo tempo e George Russel con il quarto. Da evidenziare che la monoposto di Brackley si è presentata con delle feritoie a forma di branchie per incrementare il raffreddamento della power unit. Inoltre c’è da segnalare il debutto del cinese Zhou a bordo dell’ Alfa Romeo C42 completando 71 giri autore di un ottimo decimo tempo, mentre il suo compagno Valtteri Bottas ha completato solo 21 giri registrando la quindicesima prestazione. L’appuntamento è domani per l’ultima giornata di test utile per dare una prima lettura delle varie prestazioni, prima della seconda parte di test pre-stagionali in scena in Bahrain.

di Stefano Penner

Foto: Twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: