F1,Test Bahrain Day 1: Gasly ottiene il miglior tempo, seguono le Ferrari 2° Sainz e 3° Leclerc.

Il pilota Francese dell’Alpha Tauri conclude prima giornata di Test al comando 1:33.902 completando 100 giri, senza riscontare problemi di affidabilità, seguito dalle velocissime Ferrari di Carlos Sainz autore del secondo tempo e da Charles Leclerc, inoltre il monegasco è stato il più veloce nella sessione del mattino; un aspetto interessante della monoposto di Maranello la F1-75 è la velocità con cui riesce a raggiungere il corretto bilanciamento oltre che avere una power unit molto affidabile. Entrambi i Ferraristi sono apparsi competitivi sia sulla simulazione qualifica e nel passo gara. Ovviamente c’è da gioire per le buone prestazioni della scuderia di Maranello, ma al tempo stesso deve esserci un cauto ottimismo, attendendo la risposta di Mercedes e Red Bull.

Per quanto riguarda la scuderia di Milton Keynes ha girato solamente Sergio Perez collezionando ben 138 giri riscontrando una perdita dalla power unit Honda, il messicano è stato anche protagonista di un errore a pochi minuti dalla fine del turno pomeridiano facendo esporre dalla direzione gara la bandiera rossa. La Mercedes ha portato in pista una versione B della W13 presentando concetti tecnici diversi rispetto ai test di Barcellona, in particolare le pance sono apparse molto piccole quasi inesistenti, con lo scopo di cercare maggior efficienza, ma la l’attenzione del paddock si è focalizzata, sugli specchietti sorretti da un deviatore di flusso, il quale teoricamente non dovrebbe essere conforme al regolamento, ma all’interno del team di Brackley non sembrano preoccupati, puntualizzando che la monoposto è in regola con le normative tecniche della FIA; anche se non sarà da sottovalutare la nascita di ulteriori polemiche nei prossimi giorni.

Gli alfieri delle frecce d’argento si sono alternati durante la giornata, senza registrare tempi non propriamente competitivi, infatti in mattinata Lewis Hamilton ha siglato soltanto l’undicesimo tempo e il suo compagno George Russel relegato con il nono crono, protagonista anche di un errore in curva 9, da tenere presente che nelle sessioni pre campionato le squadre tendono a nascondersi per svolgere lavori di sviluppo e di collaudo in mondo da studiare al meglio le varie procedure.

Sono apparse in grande difficoltà le Alpine con evidenti problemi alla power unit, pertanto Fernando Alonso è stato protagonista di una prestazione anonima con il dodicesimo tempo seguito da Esteban Ocon con il tredicesimo. In casa Mclaren ha girato per l’intera giornata Lando Norris sostituendo anche Daniel Ricciardo fermo per un problema fisico, il team di Woking in generale si è ben comportato facendo registrare tempi interessanti autore della quarta migliore prestazione.

Ben figura Valtteri Bottas che con la Alfa Romeo Sauber è riuscito centrare il settimo tempo senza problemi, segnando 66 giri, 54 giri per il debuttante cinese Guanyu Zhou possiamo notare le ottime prestazioni della Williams, con Alexander Albon è riuscito a collezionare ben 104 giri raccogliendo dati preziosi per lo sviluppo della FW44 concludendo la sessione con il quinto tempo.

L’Aston Martin ha causato in mattinata l’impiego della bandiera rossa per un rastrello perso da Lance Stroll, il canadese è riuscito a registrare il quarto tempo, invece Sebastian Vettel concluso la sessione con l’ottavo, a quanto pare la squadra di Silverstone è stata l’unica a giocare un po’ a carte scoperte.

La Haas è stata protagonista di un problema legato alla logistica, infatti i materiali sono stati consegnati in ritardo di 36 ore e conseguentemente i piloti del team americano in mattinata non hanno potuto girare; nel turno del pomeridiano ha girato Pietro Fittipaldi senza problemi, ma la scuderia diretta da Gunther Steiner ha chiesto alla federazione di recuperare la mezza giornata persa Domenica mattina, e a quanto pare una squadra si è opposta a tale richiesta.

Di Stefano Penner

Foto: Alpha Tauri Twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: