Salernitana-Sassuolo 2-2, Djuric nega la quarta vittoria consecutiva ai neroverdi

Lo stadio Arechi di Salerno ribolle per questo Salernitana-Sassuolo che poteva dire molto per entrambe le squadre.

I neroverdi cercavano la quarta vittoria consecutiva mentre i granata puntavano ad un successo fondamentale per provare a rilanciarsi in chiave salvezza e provare a lasciare l’ultimo posto in classifica al Genoa. Alla fine ne viene fuori un 2-2 che non accontenta nessuno.

La partita

Davide Nicola si schiera a specchio verso il collega Dionisi: la Salernitana scende in campo con il 4-2-3-1. Tante le novità tra i granata con Veseli a destra, coppia centrale Gyomber-Fazio e il classe 2002 Ruggeri sulla sinistra. Duo di centrocampo formato da Lassana Coulibaly ed Ederson con Kastanos avanzato sulla trequarti con il rientrante Bonazzoli e Verdi, alle spalle dell’unica punta Djuric.

Mister Alessio Dionisi invece recupera due pedine fondamentali rispetto alla trasferta di Venezia. Davanti a Consigli si riforma la coppia Chiriches-Ferrari con Muldur sulla destra e Kyriakopoulos dalla parte opposta. In mediana torna Maxime Lopez con Frattesi mentre la fase offensiva viene confermata con Berardi, Raspadori e Traore alle spalle di Scamacca.

Agli ordini del signor Massimi di Termoli prende il via l’incontro. L’avvio del Sassuolo non è lo stesso di Venezia: anzi, i ragazzi di Dionisi vanno sotto al primo affondo della Salernitana. All’8′, Verdi tocca all’indietro per Ruggeri che crossa in area per Djuric: il colpo di testa del bosniaco sembra innocuo ma Consigli non blocca il pallone e la combina grossa con Bonazzoli lesto a ribadire in rete e far esplodere l’Arechi per l’1-0. I granata trovano anche il 2-0 cinque minuti più tardi con Kastanos ma il numero 20 è in offside (confermato anche dal VAR). I neroverdi (oggi in tenuta bianca) impiegano un po’ per trovare ritmo ma al 20′ arriva il pari con Scamacca che insacca di testa sul cross di Kyriakopoulos dalla sinistra, sbucando alle spalle di Gyomber con il tempo giusto.

Il lampo sblocca il Sassuolo mentre la Salernitana accusa il colpo. Al 31′ arriva anche il raddoppio: Lopez allarga sulla sinistra per Traore, l’ivoriano si beve Veseli e con il destro da dentro l’area supera Sepe per il 2-1. La pressione offensiva dei calciatori mette in grande difficoltà i padroni di casa: al 37′ Frattesi ha la chance per il tris ma manda alto da pochi passi. Due minuti più tardi Traore va nuovamente in gol ma annullato per offside. Ancora Sassuolo: prima Berardi e poi ancora il numero 23 cercano la via del 3-1 ma senza successo.

L’ultimo tentativo del primo tempo è della Salernitana con un colpo di testa tentato da Radovanovic (entrato per Ederson) alto sopra la traversa. Dopo due minuti di recupero, Massimi manda le squadre negli spogliatoi per l’intervallo.

Ad inizio secondo tempo, Dionisi sostituisce Chiriches con Ruan Tressoldi mentre Nicola inserisce Zortea e Perotti per Veseli e Kastanos. Il Sassuolo parte meglio rispetto alla prima frazione e va diverse volte alla conclusione nei 5 minuti iniziali: al 49′ Berardi imbuca in profondità per Scamacca ma il suo destro si perde sull’esterno della rete. Al 58′ una possibile svolta della partita: Raspadori si prende due cartellini gialli in pochi minuti e lascia il Sassuolo in 10 per l’ultima mezz’ora. Nonostante l’inferiorità numerica, Dionisi non cambia e rimane con un 4-2-2-1.

La Salernitana ci prova nell’immediato a sfruttare l’uomo in più con due conclusioni di Bonazzoli dal limite dell’area di rigore ma la difesa si salva. Al 67′ i neroverdi sfiorano il tris con un colpo di testa di Frattesi su punizione di Berardi dalla sinistra ma Sepe si supera e mette in calcio d’angolo. Mister Dionisi cambia in avanti con Scamacca rilevato da Defrel mentre Nicola punta su Ranieri e Mousett per Verdi e Ruggieri.

Al 28′ della ripresa, la Salernitana sfiora il pari con Djuric che sovrasta Ferrari sul cross di Bonazzoli ma il pallone sfiora il palo alla sinistra di Consigli. Col passare dei minuti iniziano ad aprirsi spazi in contropiede e Frattesi colpisce la traversa su una azione di ripartenza sulla destra: sfortunato il centrocampista nella circostanza con il pallone che batte sulla linea ma non entra.

Per gli ultimi dieci minuti regolamentari, Dionisi si copre con Matheus Henrique e Ayhan per Berardi e Traore. Ma la mossa si rivela boomerang perché i padroni di casa pervengono al 2-2 all’81’: su un cross dalla trequarti di Zortea, Djuric anticipa nettamente Ruan Tressoldi e con una frustata di testa non lascia scampo a Consigli. I granata credono nella possibilità del sorpasso decisivo e ci provano: prima del 90′, Bonazzoli riceve al limite dell’area di rigore e calcia con il sinistro ma il pallone si perde alto sopra la traversa.

Massimi concede 4 minuti di recupero prima del triplice fischio. Il Sassuolo ci prova con un tiro di sinistro di Kyriakopoulos che non sorprende Sepe. L’ultima grande occasione è per la Salernitana con un pallone crossato da Mousset per Bonazzoli che calcia a botta sicura ma Consigli salva il risultato con un intervento decisivo. Finisce così all’Arechi: è 2-2.

Il tabellino del match

SALERNITANA (4-2-3-1): Sepe; Veseli (46′ Zortea), Fazio, Gyomber, Ruggeri (69′ Mousset); Coulibaly L., Ederson (31′ Radovanovic); Kastanos (46′ Perotti), Bonazzoli, Verdi (69′ Ranieri); Djuric.

A disp.: Belec, Coulibaly M., Bohinen, Obi, Dragusin, Gagliolo, Mikael. – All. Davide Nicola

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches (46′ Tressoldi), Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi (89′ Harroui), Lopez; Berardi (79′ Ayhan), Raspadori, Traore (78′ Matheus Henrique); Scamacca (69′ Defrel).

A disp.: Pegolo, Zacchi, Magnanelli, Oddei, Ciervo, Peluso, Ceide. – All. Alessio Dionisi

Arbitro: Massimi (ass. Vivenzi-Ranghetti, IV° Camplone, VAR Di Paolo)

Marcatori: 8′ Bonazzoli (SAL), 20′ Scamacca (SAS), 30′ Traore (SAS), 81′ Djuric (SAL)
Ammoniti: Berardi (SAS), Raspadori (SAS), Ruggeri (SAL), Ranieri (SAL), Harroui (SAS)
Espulsi: 57′ Raspadori (SAS) per somma di ammonizioni

Foto: Alfonso Maria Salsano

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: