Lazio-Sassuolo il goal allo scadere di Traorè non basta. Si è giocato oggi pomeriggio alle ore 18:00 il secondo anticipo di oggi, cioè quello valevole per la trentunesima giornata di serie A. Sotto una forte pioggia all’ “Olimpico” di Roma è la Lazio ad avere la meglio ai danni del Sassuolo per merito delle reti di Lazzari, e Milinkovic Savic, che rialzano il morale perso dopo il ko per 3-0 contro la Roma nel derby pre pausa nazionali.
Per i biancocelesti Maurizio Sarri mette in campo questa formazione, un 4-3-3 che comincia con l’estremo difensore albanese Thomas Strakosha, ben protetto dalla difesa a quattro con protagonisti in positivo Lazzari-Patric-Acerbi-Marusic. A seguire uno snello, ed efficace centrocampo a tre con Milinkovic Savic-Leiva-Alberto dal primo minuto. Chiudono i tre giocatori del reparto con Immobile insieme a Zaccagni, ed Anderson.
Tra le fila neroverdi Mr. Dionisi risponde con un 4-2-3-1, che non basta per tornare a casa da Roma con almeno un punto in tasca, nonostante il goal al fotofinish di Traorè. In porta c’è Consigli, coperto da una difesa a quattro bella a metà composta da Muldur-Ayhan-Ferrari-Kyriakopoulos. A seguire i due centrocampisti davanti alla difesa Frattesi-Henrique, dietro ai tre tenori. Defrel-Raspadori-Traorè. Chiude l’incolpevole unica punta Scamacca, che oggi non è riuscito a trafiggere la porta avversaria. Subentrano in corso d’opera Rogerio, Harroui, Toljan, Oddei, Samele.
Passiamo alla partita, sono le ore 18:00 all’ “Olimpico” di Roma, e il direttore di gara Antonio Rapuano di Rimini fischia l’inizio delle ostilità. La partita parte subito forte con protagonisti da una parte e dall’altra Lazzari-Savic, per la Lazio, e Scamacca per i neroverdi. Il goal è nell’aria, e l’incontro si sblocca rapidamente al minuto diciassette per merito di Lazzari, che segna all’angolino di sinistro per demerito di un imprecisione difensiva neroverde, 1-0 ed è gioia biancoceleste.
Il Sassuolo sembra accusare il colpo, e la Lazio macina gioco per mezzo di buone giocate da parte di Lazzari, e Anderson; il centrocampo di casa sembra avere qualcosa in più rispetto a quello di Mr. Dionisi, e intanto puntualmente inizia a grandinare. L’ultima occasione del primo tempo è il palo di Traorè, che per poco non trova il pari, e il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi con un occhio al meteo.
Si rientra in campo dopo i quindici di intervallo, e subito una sostituzione neroverde: Rogerio entra al posto di Kyriakopoulos. Sin dalle prime giocate della ripresa la Lazio ha un’altra marcia rispetto ai neroverdi. Vicinissimo al goal Immobile al minuto quarantanove, ma il raddoppio arriva un paio di minuti dopo con Savic che sfrutta una punizione di Luis Alberto, e trova il guizzo giusto per il 2-0, e partita virtualmente chiusa. I ragazzi di Maurizio Sarri controllano senza problemi, e il Sassuolo prova timidamente a riaprire la partita, ma non è semplice in più ci si mette il meteo avverso.
Luis Alberto è in grande spolvero, quando al minuto settantuno per poco non segna direttamente da calcio d’angolo, un sospiro di sollievo per Consigli, e difesa, che credono ancora di restare in scia dei capitolini. Altre sostituzioni in casa Sassuolo: Harroui, e Toljan al posto Frattesi, e Muldur. Tra gli emiliani le ultime due sostituzioni: fuori Defrel, e Scamacca al posto di Oddei, e Samele. La Lazio nel mentre prova il tris sul finale, ma sono gli ospiti a trovare il 2-1 con Traorè nel quarto ed ultimo minuto di recupero 2-1 Lazio al fischio finale di Antonio Rapuano.
Il prossimo turno si giocherà domenica dieci Aprile Sassuolo-Atalanta al “Mapei” di Reggio Emilia alle ore 15:00. La zona europea per i neroverdi è ormai lontana, ma si lotterà fino alla fine per cercare di confermare l’ottavo posto degli ultimi due anni. Anche questa stagione nonostante il cambio di allenatore il Sassuolo ha disputato un buon calcio, e cercherà di rimanere ancora tanto tempo su questi livelli molto importanti.
Foto sito Sassuolo Calcio.