Strepitosa rimonta, per una partita da spot per la pallavolo che vede la Leo Shoes espugnare ancora il “Pala Barton”, e domenica si tornerà al “Pala Panini”, con Bruno e compagni che avranno a disposizione un primo match point, e un Leal in più di ritorno dalla squalifica.
Tra i padroni di casa Nikola Grbic mette in campo questa formazione, partendo da un imperioso Simone Giannelli in regia supportato dal talento dello schiacciatore lussemburghese Rychlicki. In fase offensiva la straordinaria coppia Leon-Anderson. Si arriva nel delicato ruolo di centrali con protagonisti Solè-Ricci. Chiude Colaci libero.
Per Modena Andrea Giani risponde con un infinito Bruno in regia, supportato da uno straordinario Nimir Aziz in fase offensiva, capace di segnare trenta nove punti in serata. Proseguono in attacco Ngapeth-Van Garderen. Nel ruolo di centrali Stankovic-Sanguinetti, chiude Totò Rossini libero. Subentrano in corso d’opera Gollini, Sala, Mazzone.
Passiamo alla partita, con Modena che nel primo set parte in difficoltà nonostante l’inizio importante di Aziz, e di Ngapeth, ma i padroni di casa con Rychlicki, e i due centrali si portano avanti sul 10-6 firmato Anderson. E’ una sfida nella sfida Leon-Aziz e il pubblico inizia a prenderci gusto per una pallavolo di altissimo livello. Modena parla olandese, con Van Garderen che quando chiamato in causa si fa trovare pronto, e si arriva velocemente sul 20-20. Il set se lo aggiudica Perugia 26-24.
Coach Andrea Giani nonostante il primo set perso non si perde d’animo, ma anche nel secondo set Perugia è più concreta degli emiliani. Continua la sfida tra Aziz-Ngapeth, Leon-Rychlicki, e si arriva sul 10-7 Perugia per merito di un attacco vincente di Leon. Modena prende coraggio, e torna avanti a metà set in più di una circostanza, come sul 12-13, e sul 14-15, ma Perugia non molla un colpo. Sul finale di set è decisivo Leon, che mette a segno due punti formidabili per il 25-22, e Perugia conduce 2-0 ai danni di Bruno, e compagni.
Con un 2-0 a sfavore Andrea Giani striglia i suoi, e nel terzo set Bruno, e compagni sono strepitosi. La coppia olandese Aziz-Van Garderen macina punti, su punti insieme ad Earvin Ngapeth. Modena conduce sin dalle prime battute, sul 3-7, 5-10, e 6-15. Il set scorre velocemente con Nikola Grbic apparentemente rassegnato che concede turn-over in chiave quarto set. Modena chiude il set con un bel punto di Ngapeth valevole per il 16-25.
Eccoci ad uno straordinario quarto set, che vede Modena agguantare il pareggio nel corso del match per merito delle giocate vincenti Aziz-Ngapeth fino al 7-9 targato Nimir. Non solo gli schiacciatori sale in modo notevole la prestazione di Bruno in regia, in fase offensiva, difensiva, ma anche dal servizio con il libero perugino costretto agli straordinari. Modena controlla per mezzo di Van Garderen abile sia in difesa che in attacco, ed è 11-15 Modena. Tra i padroni di casa non solo Leon-Rychlicki in grande spolvero, anche l’ex schiacciatore gialloblu Matthew Anderson è sul pezzo. Sul finale di set aumenta la prestazione dei due centrali gialloblu Mazzone-Stankovic, e Modena si porta a casa un infinito quarto set sul 29-31, pallavolo d’altri tempi al “Pala Barton”.
La partita non sembra voler avere una fine, e si arriva al tie-break con Modena abile a controllare Perugia. Aziz-Ngapeth sempre a segno, ma anche Stankovic è decisivo a muro, e la formazione ospite si porta avanti sul 2-4. Ancora a segno un imperioso Nimir Aziz, e l’altro centrale modenese Daniele Mazzone mette a segno il 5-8 Modena al cambio campo. Perugia prova a risollevarsi con i vincenti di Rychlicki-Leon, e Anderson ma non basta e Modena è avanti 8-11. L’ultimo punto del tie-break è di Nimir Aziz che fa 13-15.
Con questa incredibile rimonta Modena si porta sul 2-1 nella serie e si giocherà il primo match point domenica alle 18:00 in un “Pala Panini” infuocato, che avrà a disposizione un Leal in più di ritorno dalla squalifica.
Foto add. stampa Modena Volley.