Sassuolo rimontato e sconfitto dalla Juve (1-2): decide Kean nel finale

Sassuolo rimontato e sconfitto 2-1 dalla Juventus al Mapei Stadium: neroverdi avanti con Raspadori al 39, ma subito raggiunti dalla rete di Dybala al 45′. Nel finale, è il neoentrato Kean e firmare il gol del definitivo 2-1 (88′), che punisce oltre le proprie colpe un Sassuolo che nel primo tempo aveva creato più occasioni degli ospiti.

Per la gara interna contro la Juventus, Dionisi conferma il consueto 4-2-3-1, in cui Berardi, Raspadori e Traorè sostengono l’unica punta Scamacca. In mezzo al campo, Lopez affianca Frattesi, mentre dietro spazio ai terzini Muldur e Kyriakopoulos e ai centrali Chiriches e Ayhan, a protezione di Consigli. La Juventus risponde con uno schieramento speculare, in cui l’unica punta Morata è supportata da Bernardeschi, Dybala e Rabiot. Solo panchina per Vlahovic.

Come già successo spesso in questa stagione, il Sassuolo si trasforma contro le big: nel primo tempo, infatti, sono i neroverdi a fare la partita e ad avere le migliori occasioni. Al 17′, su corner di Berardi, Frattesi manda alto di un soffio di testa, poi al 26′ è lo stesso Berardi a calciare di destro dalla distanza, trovando la pronta respinta di Szczesny. La Juve si fa vedere in avanti con Morata e Dybala, ma non riesce ad impensierire Consigli, così al 33′ sono ancora i padroni di casa ad andare vicini al vantaggio, con Scamacca che, imbeccato da Muldur, calcia in diagonale dalla destra: ancora decisivo Szczesny. Al 39′, neroverdi in vantaggio: ottimo scambio in area tra Kyriakopoulos e Berardi, poi quest’ultimo serve l’accorrente Raspadori, che supera l’estremo difensore ospite sul primo palo, firmando la rete dell’1-0. Il vantaggio dura, però, appena cinque minuti: al 45′, infatti, Morata sradica un pallone dai piedi di Kyriakopoulos (che protesta per un presunto fallo ai suoi danni) sulla corsia di destra, e serve Zakaria, che trova Dybala, libero in area di rigore. Il numero dieci della Juve trova la rete, superando Consigli con una potente conclusione di mancino: è 1-1 all’intervallo.

Dopo un primo tempo scoppiettante, nella ripresa i ritmi si abbassano e i ruoli si invertono: galvanizzata dal gol di pareggio trovato prima dell’intervallo, la Juve spinge alla ricerca del vantaggio, mentre il Sassuolo fatica a farsi vedere in avanti e prova a ripartire in contropiede. Al 49′, grande occasione per Morata, che, di testa su angolo di De Sciglio, si vede negare il gol da un miracolo di Consigli. Al 54′, entra Vlahovic per Dybala, ma al 61′ è ancora Morata, prima di lasciare il posto a Kean, a rendersi pericoloso, con una girata dal limite dell’area che termina di poco fuori. Il Sassuolo mette fuori la testa al 66′, quando Kyriakopoulos ci prova dalla distanza di destro: la palla lambisce il palo alla sinistra di Szczesny. La juve risponde subito con il neoentrato Kean, che, di testa su cross di De Sciglio, trova la respinta di Consigli dopo una deviazione. Al 79′, nel Sassuolo spazio per Djuricic e Defrel al posto di Traorè e Berardi: all’82’, occasione per Frattesi che, di testa, manda fuori su cross dalla destra di Muldur. All’88’, Dionisi si gioca la carta Henrique, al posto di Frattesi, ma all’88’ è la Juve a trovare il vantaggio con un potente diagonale di destro di Kean, che batte Consigli. E’ la rete decisiva: la Juventus vince 2-1 e consolida il quarto posto, mentre il Sassuolo rimane fermo a quota 46 punti in vista della difficile trasferta di Napoli del prossimo turno

Il tabellino:

Sassuolo-Juventus 1-2

Reti: 39′ Raspadori (S), 45′ Dybala (J), 88′ Kean (J).

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Ayhan, Kyriakopoulos; Frattesi (88′ Henrique), Lopez; Berardi (79′ Defrel), Raspadori, Traorè (79′ Djuricic); Scamacca. A disposizione: Satalino, Pegolo, Magnanelli, Rogerio, Ciervo, Peluso, Ceide, Ferrari, Tressoldi. Allenatore: Alessio Dionisi.

Juventus (4-2-3-1): Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Rugani (54′ Chiellini), Alex Sandro; Zakaria, Danilo; Bernardeschi (87′ Miretti), Dybala (54′ Vlahovic), Rabiot; Morata (67′ Kean). A disposizione: Pinsoglio, Perin, De Ligt, Pellegrini, Zuelli. Allenatore: Massimiliano Allegri.

Arbitro: Sig. Maresca di Napoli. Assistenti: Sig. Liberti – Sig. Prenna. Quarto ufficiale: Sig. Miele. VAR: Sig. Aureliano – Sig. Galetto.

Note: Ammoniti: Lopez (S), Scamacca (S), De Sciglio (J), Kean (J).

Simone Guandalini

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: