Quest’ oggi si è conclusa la seconda giornata dei test Pirelli per lo sviluppo delle gomme 2023, sul tracciato Enzo e Dino Ferrari di Imola, le squadre impegnate erano nuovamente Alpha Tauri, Alfa Romeo e infine la Ferrari che ha preso il posto di Alpine. Per quanto riguarda il team di Maranello in mattinata ha girato Charles Leclerc e nel pomeriggio è stato il turno di Carlos Sainz, entrambi hanno collezionato ben 100 tornate, invece per la squadra di Faenza (Ex Minardi) è andato è stato il turno Yuki Tsunoda a bordo dell’AT03 al posto di Pierre Gasly, facendo tra mattina e pomeriggio 103 passaggi, nel team Elvetico ha preso il posto di Guanyu Zhou il collaudatore Robert Kubica sulla C42 raggiugendo la soglia dei 100 giri.
I tecnici Pirelli in queste due giornate hanno potuto raccogliere i primi dati utili per lo sviluppo delle coperture in ottica 2023, è stata anche un’occasione per il giovane debuttante Zhou nel turno di ieri, per poter macinare chilometri in modo da prendere ulteriore confidenza con una monoposto di F1, ma lo stesso vale anche per i suoi colleghi più esperti; considerando che i test sono sempre pochi e le nuove macchine a effetto suolo sono più difficili da guidare, rispetto a quelle della passata stagione. Da evidenziare con grande piacere, la presenza di qualche tifoso pronto a guardare le monoposto sentendo il rombo dei motori, nonostante che non sia stato un evento ufficiale di un Gran Premio, ma una sessione di test per i pneumatici, comunque possiamo constatare che c’ è tanta voglia di F1.
Di Stefano Penner
Foto: Scuderia Ferrari Twitter.
Rispondi