Le Ferrari dominano la seconda sessione di libere, grazie al miglior tempo di Carlos Sainz, che sarà costretto a partire dal fondo della griglia per la sostituzione del MGU-K, accumulatore di energia e del cambio.
La seconda sessione di libere è stata dominata sempre dalla Ferrari ma da quella di Carlos Sainz, ma lo spagnolo purtroppo dovrà scontare la penalità per aver cambiato alcune componenti di power unit, come il cambio, accumulatore di energia e l’MGU-K partendo dall’ultima posizione in griglia. Considerando il buon passo gara della Rossa, lo spagnolo potrà fare una grande rimonta lottando per il podio, ovviamente, dovrà fare i conti con le due Alpine che si sono dimostrate abbastanza competitive, stesso discorso per la Mclaren di Lando Norris. Nel secondo turno di libere la Ferrari ha cercato di macinare molti chilometri allo scopo di raccogliere dati utili, in vista della gara.
La Rossa è chiamata a una grande prova di forza dopo la delusione della gara in Belgio e Olanda, ormai il titolo piloti e costruttori è in mano a Max Verstappen e alla Red Bull, ma, gli uomini di Maranello devono pensare a difendere la 2° posizione nel mondiale costruttori, come Charles Leclerc per la classifica riservata ai piloti; analizzando ai dati dei vari long-run la lotta per la vittoria sarà una vicenda tra Red Bull e Ferrari. Chissà se si aggiungerà qualche altra squadra? Non rimane altro che seguire la gara vivendola attimo per attimo.
Di Stefano Penner
Foto: Twitter Scuderia Ferrari
Rispondi