Tornano i gialli, ma soprattutto torna il sorriso. Dopo la sosta per le nazionali ricomincia la serie B, e il Modena di Attilio Tesser in una cornice di pubblico da serie A sconfigge 1-0 in casa la Reggina di super-pippo Inzaghi per merito di una rete di Davide Diaw.
Tra i canarini il tecnico veneto schiera in campo un eccellente 4-3-1-2, partendo da uno strepitoso Riccardo Gagno tra i pali, ben protetto da una solida difesa a quattro composta da Coppolaro-Pergreffi-Silvestri-Azzi. Si prosegue con un ottimo centrocampo a tre formato da Armellino-Gerli-Magnino. Si chiude con il reparto offensivo in giornata convincente composto da Tremolada dietro alle due punte Falcinelli-Diaw. Entrano in corso d’opera Giovannini, Marsura, Bonfanti, De Maio, Panada.
Tra le fila amaranto un propositivo Filippo Inzaghi risponde con un bel 4-3-3 che parte dall’estremo difensore Colombi coperto nel bene, e nel male dai quattro difensori Pierozzi-Cionek-Gagliolo-Di Chiara. Si prosegue con uno snello, ma brillante centrocampo a tre con protagonisti Fabbian-Crisetig-Majer. Si chiude con il tridente d’attacco formato da Canotto-Menez-Cicerelli.
La partita. Sono le ore 14:00 al “Braglia” in Modena in una bellissima cornice di pubblico, e il direttore di gara Marcenaro di Genova fischia l’inizia delle ostilità. Le due squadre sono ben messe in campo, e i ritmi di gioco sono sin dai primi minuti piacevoli. La prima emozione della partita è al minuto sesto di gioco con Di Chiara che porta in vantaggio gli ospiti, ma il goal viene annullato. La Reggina era avversario ostico, e lo si vede bene, ma Gagno e difesa proteggono in grande stile la porta gialloblu.
Il Modena prova timidamente a uscire, ma il vantaggio è lontano. Al minuto venti di gioco una strepitosa giocata del talento amaranto Menez, che per poco non sfiora l’incrocio dei pali, 0-0. Passano i minuti e il Modena sostenuto dai propri beniamini prende coraggio, quando al ventinovesimo ci prova Davide Diaw ma nessun problema per Colombi, e difesa. Dopo un minuto di recupero concesso dal direttore di gara le due squadre vanno negli spogliatoi sullo 0-0.
Terminati i quindici minuti di intervallo le due squadre tornano in campo tra gli applausi del pubblico di casa che rivuole vedere i tre punti dopo un inizio di campionato complicato. Il Modena appare più in palla, ma Colombi e difesa non spaventano super-pippo Inzaghi. Arrivano invece per Attilio Tesser i primi cambi: dentro Giovannini, e Marsura al posto di Falcinelli e Tremolada.
Dopo un paio di occasioni per il Modena al cinquantaseiesimo Di Chiara sfiora il vantaggio su calcio di punizione, brivido gialloblu. Il Modena convince, e in casa Reggina continua la girandola di cambi. E poi la svolta del match: la svolta arriva al 65° con Marsura che serve una “pennellata” deliziosa per Diaw abilissimo a insaccare di testa 1-0 Modena nella bolgia del “Braglia”.
Dopo il vantaggio il Modena le prova tutte per il raddoppio, e Attilio Tesser concede la standing ovation all’autore del goal Diaw che lascia spazio a Bonfanti. I gialli continuano ad attaccare sotto una curva in festa, e al minuto settantasette sprecano una ghiotta occasione in contropiede. Trascorrono i minuti e il Modena gestisce bene il vantaggio, anche per merito di uno straordinario Riccardo Gagno che salva più volte la propria porta.
Altre due sostituzioni in casa gialloblu a dieci dal novantesimo: dentro De Maio, e Panada al posto di Coppolaro, e Gerli.
Il direttore di gara Matteo Marcenaro concede di fatto quattro minuti di recupero, e il Modena al triplice fischio si gode anche i tre punti in campionato 1-0 tra il delirio delle mura amiche che torna ad essere fortino dopo un periodo complicato.
Il prossimo turno i canarini giocheranno sabato ad Ascoli sempre alle 14 cercando di bissare l’impresa di oggi contro un’ottima Reggina che al di la del risultato ha dato filo da torcere al Modena di Attilio Tesser.
Foto sito Modena Calcio.