Modena-Como, una giornata straordinariamente perfetta per i ragazzi di Attilio Tesser. Si è giocato oggi pomeriggio Modena-Como alle ore 14:00 allo stadio “Braglia” in Modena, partita valevole per la nona giornata di serie B.
Attilio Tesser mette in campo uno stratosferico 4-3-2-1, partendo da Riccardo Gagno in porta, supportato in maniera impeccabile dalla difesa a quattro composta da Coppolaro-Pergreffi-Silvestri-Azzi. A seguire un solido, e cinico centrocampo a tre con protagonisti assoluti Armellino-Gerli-Magnino. Chiudono in fase offensiva Tremolada-Falcinelli dietro all’attaccante Davide Diaw. Subentrano in corso d’opera Duca, Bonfanti, Panada, Piacentini, e Renzetti.
Il Como di Longo risponde con un 4-3-1-2 sicuramente non privo di talento, ma in una giornata da dimenticare alla svelta, al fine di provare a ripartire nelle prossime gare. Si parte dall’estremo difensore Vigorito, supportato in modo disastroso da una difesa a quattro composta da Vignali-Odenthal-Solini-Cagnano. A seguire un deludente centrocampo con protagonisti in negativo Arrigoni-Baselli-Blanco. Si chiude con un inerme Fabregas dietro le due punte Cutrone-Mancuso.
Passiamo alla partita, sono le ore 14:00 al “Braglia”, e il direttore di gara La Penna fischia l’inizio della partita in una cornice di pubblico invidiabile, anche un bel numero di tifosi giunti dalla Lombardia. Si parte subito e la partita è vivace sin da subito, partita che si sblocca all’undicesimo sull’asse Tremolada–Pergreffi, 1-0 per il Modena. Il Modena controlla un Como che prova timidamente a interserire la difesa emiliana, e al minuto venti tre arriva il raddoppio gialloblu quando Tremolada dalla bandierina serve al bacio Pergreffi 2-0 e partita in ghiaccio.
E’ un Modena strepitoso con un Tremolada che partita dopo partita sta trovando condizione, spunti, e idee. Il Como subisce gli attacchi dei padroni di casa, e fatica a uscirne fuori. A quattro minuti dall’intervallo per la gioia dello stadio arriva il 3-0 per il Modena per merito di Armellino, abile a trafiggere di testa la porta biancoazzurra. Dopo un minuto di recupero La Penna manda le squadre negli spogliatoi.
Passati i quindici minuti di intervallo le due squadre rientrano in campo, e La Penna fischia puntualmente l’inizio della ripresa. Mr. Longo tra le fila ospiti a inizio ripresa prova subito a effettuare sostituzioni, ma il Modena oggi è troppa roba per un inerme Como. Si arriva velocemente al cinquantesimo con Diaw che insacca di testa da un ennesimo calcio d’angolo ben congeniato da Luca Tremolada oggi in stato di grazia, 4-0 Modena e partita chiusa.
Il Modena continua a creare occasioni su occasioni, e il pubblico spinge i propri beniamini alla goleada. Visto l’impegno infrasettimanale di Coppa Italia Mr. Tesser inizia a effettuare cambi tra i primi Duca-Bonfanti al posto di Tremolada-Falcinelli. Anche il tecnico ospite cambia qualcosa, ma oggi è la giornata perfetta per Tremolada, e compagni. Le reti non sembrano più finire quando al minuto settanta tre, sempre da calcio d’angolo Magnino solo soletto trafigge la porta ospite per un impietoso 5-0 nei confronti del Como.
Negli ultimissimi minuti di gioco tra gli emiliani spazio anche per Piacentini-Panada, che entrano al posto di Coppolaro-Gerli. Sul finale prima del cambio gialloblu Armellino-Renzetti c’è gloria anche per l’ex attaccante del Milan Cutrone, che trova il goal della bandiera per il Como, ma poco più. La Penna senza troppa fretta fischia tre volte, e il Modena si gode il terzo successo consecutivo dopo Reggina, ed Ascoli.
Il Modena ricordiamo sarà impegnato in infrasettimanale per la gara di Coppa Italia in casa della Cremonese, avversario di categoria superiore si, ma i gialloblu come riferito dal Mr. in conferenza stampa non andranno allo “Zini” battuti, ma con il solito massimo impegno senza però farsi troppe illusioni.
Foto sito Modena Calcio.