F1: La mancata competitività della Ferrari.

Dal Gp d’Ungheria la Ferrari non è competitiva come nella prima parte della stagione, proviamo a capire il motivo per cui la F1-75 ha perso terreno nei confronti della diretta rivale Red Bull.

Come è noto a tutti gli appassionati la Ferrari ha iniziato alla grande la stagione 2022 portandosi in testa nella classifica costruttori e in quella piloti con Charles Leclerc, ma errori di strategia a parte, al F1-75 dal Gp d’Ungheria ha perso parte della competitività che l’aveva contraddistinta fino a quel momento. Infatti, nelle ultime sei gare disputate la scuderia del Cavallino non è riuscita vincerne nemmeno una.

Proviamo a fare una piccola analisi di questa debacle tecnica: all’inizio del mondiale Red Bull, Mclaren e Mercedes avevano seri problemi di gestione delle gomme anteriori, invece la Ferrari era la scuderia che riusciva a gestire al meglio i pneumatici, proseguendo con il resto della stagione le cose sono andate diversamente. La FIA ha emanato la DT39 entrata in vigore dalla gara di SPA, e proprio in quel frangente, la rossa di Maranello ha avuto seri problemi di gestione gomme, assieme a una perdita di efficienza aerodinamica e di motore, pertanto, a Maranello hanno visto andare in fumo i sogni mondiali, ora devono stare attenti al ritorno della Mercedes, la quale potrà dare battaglia alla rossa per il secondo posto nel costruttori, per quanto riguarda il team di Brackley sarebbe un bel guadagno in termini di immagine e soprattutto di soldi, per la Ferrari invece, sarà solamente una questione d’onore, come ben sappiamo, a prescindere dal piazzamento finale nella classifica a squadre, la rossa guadagnerà gli stessi soldi della Red Bull, quando vincerà il titolo costruttori.

La F1 questo weekend sbarca a Austin per il Gp degli USA, vedremo se riusciranno a conquistare la vittoria, facendo ritardare alla Red Bull i festeggiamenti per il titolo costruttori.

Di Stefano Penner

Foto: Twitter Scuderia Ferrari

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: