Un mercoledì di volley atipico con il big-match Modena-Trento. Inizialmente la gara era prevista per l’undicesima giornata, ma è stata anticipata a oggi per motivi logistici. Si è giocato questa sera alle ore 20:30 al “Pala Panini” Modena-Trento, con i due arbitri dell’incontro Marco Zavater, e Maurizio Canessa protagonisti in negativo nel finale.
Per i canarini Andrea Giani schiera la seguente formazione, partendo dall’immortale Bruno in regia supportato dal neo acquisto gialloblu Adis Lagumdzija. A completare il reparto schiacciatori l’esplosività, e la freschezza del duo Ngapeth-Rinaldi. Nel ruolo di centrali successivamente la coppia inedita Krick-Bossi. Chiude Rossini libero. Subentrano in corso d’opera Pope, Sala, Marechal, Stankovic.
In casa Trento Angelo Lorenzetti schiera la seguente formazione, partendo da Riccardo Sbertoli in regia, supportato dall’ex modenese Daniele Lavia, autore di una prova positiva nel complesso. A completare il reparto offensivo la formidabile coppia Michieletto-Kaziyski, con il secondo autore di un’ennesimo partitone. Nel ruolo di centrale la tenacia, e consolidata classe nel segno di Podrascanin-Lisinac, protagonisti nel bene, e nel male, soprattutto sul finale di gara. Chiude il giovanissimo Gabriele Laurenzano come libero.
Passiamo ora alla partita, con gli ospiti che partono forte sin dai primi punti e un confortante 1-5 firmato Kaziyski. In casa gialloblu inizia a macinare punti Earvin Ngaepeth, arrivando velocemente sul 9-9. In casa Trento comincia a timbrare il cartellino anche Michieletto, 9-14 e set in controllo. La sfida nella sfida Ngapeth-Kaziyski continua a suon di punti, anche il turco Lagumdzija che entra timidamente nei mattatori. Si arriva di fatto nelle fasi finali del set con Trento abile ad aggiudicarselo 21-25 per merito di Michieletto.
Andrea Giani non ci sta, ma Lorenzetti allo stesso tempo tieni i suoi sul pezzo. Il set parte in equilibrio, inizialmente un po’ meglio Modena con Lagumdzija-Ngapeth in palla, ma tra le fila trentine Michieletto, Lisinac, Kaziyski sono garanzia. Discreta anche la prova gialloblu di Elia Bossi, ma gli ospiti sono lucidi a fine set, portandolo a casa 21-25 per mezzo di un vincente di Lisinac.
Stesso discorso prima del terzo set come nel secondo, con Andrea Giani che vuole prolungare il più possibile la partita, e la risposta si vede eccome a partire da capitan Bruno. Nel terzo set sale la condizione di Lagumdzija, autore di punti importanti (6-3, 9-5), ma Trento per mezzo dei suoi talenti rimane in scia a Modena. Il set si decide poi in favore di Modena ai vantaggi, con uno spumeggiante muro di Ngapeth ai danni di Sbertoli, 27-25 e per Modena incomincia una nuova partita.
Nel quarto set però qualcosa va storto, Modena è concentrato, ma probabilmente un po’ esausta per il terzo set giocato a mille all’ora. Fino a metà set regna l’equilibrio, fino al 10-15 targato Lavia. Per Modena non bastano le prodezze di Ngapeth-Lagumdzija, e Trento ne approfitta portandosi a casa non senza qualche polemica di troppo set (20-25), e partita, (1-3) al “Pala Panini”.
Per Modena l’inizio di stagionale non è proprio tra i più brillanti per usare un eufemismo, e lunedì trentuno ottobre sarà impegnato in supercoppa alle ore 17:30 contro Civitanova, per cercare di sbloccare una situazione molto complicata.
Foto add. stampa Modena Volley.