Taranto-Modena 1-3, continua il trend positivo per i canarini

Ottava giornata di campionato. Si è giocato oggi, domenica venti novembre alle ore 15:30 Taranto-Modena al “Pala Mazzola”, in Taranto. I padroni di casa sono reduci da due sconfitte consecutive (0-3, 3-0), rispettivamente contro Piacenza, e Trento. Modena invece si vuole concedere il tris dopo i successi contro Cisterna (3-0), e Siena (1-3), quindi si punta al bottino pieno. Per quanto riguarda la classifica i pugliesi sono penultimi a quota sei punti totalizzati sin qui, mentre i gialloblu stanno recuperando terreno trovandosi al sesto posto con undici punti in cascina. Gli arbitri della partita sono Ubaldo Luciani, e Bruno Frapiccini.

Passiamo ai sestetti: in casa Taranto coach Vincenzo Di Pinto schiera questa formazione, partendo dall’esperto palleggiatore Marco Falaschi supportato da uno straordinario Tommaso Stefani in attacco. A proseguire nel reparto offensivo la coppia Loeppky-Antonov. Come centrali il duetto Alletti-Larizza. Chiude il libero Marco Rizzo.

Per Modena Andrea Giani risponde a Vincenzo Di Pinto con questo sestetto, partendo dal palleggiatore carioca Bruno, supportato da un imperioso Adis Lagumdzija, autore di un’altra ed ennesima super prestazione. Ancora in fase offensiva il duo estro/gioventù targato Ngapeth-Rinaldi, che anche oggi non ha deluso le aspettative. Come coppia di centrali il duetto Stankovic-Krick, con il primo dei due in elenco autore di un partitone. Chiude Salvatore Rossini libero. Subentrano in corso d’opera Sala, Salsi, Marechal, Sanguinetti.

Passiamo alla partita. Sin dai primi scambi inizia la “partita” nella “partita” Stefani-Lagumdzija, entrambi quest’oggi in stato di grazia. Il set è molto equilibrato, in casa Modena sale il livello di gioco di Earvin Ngapeth, ma i singoli pugliesi sono maggiormente concreti, conducendo in diverse circostanze (7-6; 15-14; 19-18). L’ultimo punto del set è per demerito di un errore a servizio di Tobias Krick, e il set va a Taranto (25-22)

Si arriva velocemente al secondo set con Andrea Giani che striglia i suoi giocatori. Sin dai primi punti Lagumdzija-Ngapeth macinano punti su punti fino al parziale (6-9) del giovane schiacciatore turco. Continua la sfida nella sfida Stefani-Lagumdzija, ma per Modena salgono le prestazioni di Stankovic al centro, e di Tommaso Rinaldi in attacco, quest’ultimo autore di un imperioso ace (7-12 Modena). Il livello di gioco emiliano cresce sempre più e Bruno si diverte con le soluzioni al centro: non solo Stankovic, ma anche Krick ci prende gusto. Dragan Stankovic chiude il set sul 23-25 in favore dei suoi.

Eccoci al terzo set dell’incontro con Taranto che comincia meglio dei canarini, per merito di un ace di Antonov (4-2), ma Modena rimane concentrata, e si gioca punto-punto fino all’attacco vincente di Stefani (13-11). Il terzo set è forse il miglior set della partita, nel cui Modena dopo una parte centrale all’insegna dell’equilibrio prende il largo sul finale (18-20), approfittando di un errore in attacco della squadra di Vincenzo Di Pinto. A chiudere il set ci pensa Ngapeth con due punti sul finale, set che termina 20-25 per Modena.

Quarto set, la gara rimane molto equilibrata per merito soprattutto della sfida nella sfida Lagumdzija-Stefani, ma lo schiacciatore di Modena è maggiormente concreto di quello pugliese, che ha comunque fatto entusiasmare i suoi supporters. Per quanto riguarda la formazione ospite si gode uno Stankovic in stato di grazia, ma anche il neo-entrato Sanguinetti è autore di una prestazione da ricordare. Sul finale non mancano i colpi da giocoliere di Earvin Ngapeth, mentre per Taranto non basta un sontuoso Stefani per reggere l’onda d’urto emiliana. Modena vince il set 19-25, e chiude la gara con un imperioso 1-3 godendosi un eccezionale trend positivo.

Non è tempo però di vivere sugli allori, Bruno e compagni nelle prossime ore penseranno gia alla prossima partita, con il big match Perugia-Modena al “Pala Barton” in programma giovedì venti quattro novembre alle ore 20:30, spettacolo garantito !

Foto add. stampa Modena Volley.

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: