Modena-Venezia 2-2, un pari che tutto sommato va bene anche ai gialli

Una giornata di festa allo stadio “Braglia”. Si è giocato oggi pomeriggio alle ore 15:00 Modena-Venezia, partita valevole per la sedicesima giornata di serie B. Una bellissima atmosfera sugli spalti tra due squadre gemellate e un pareggio che accontenta tutte e due.

Per il Modena Mr. Attilio Tesser schiera in campo un importante, ma bello a metà, 4-3-2-1, partendo da Riccardo Gagno tra i pali supportato dalla difesa a quattro composta in ordine da Oukhadda-Cittadini-Silvestri-Renzetti. Si prosegue rapidamente con uno snello, e pimpante centrocampo a tre composto nel bene, e nel male dal trio Magnino-Gerli-Armellino. Si arriva quindi al reparto offensivo con Tremolada-Falcinelli dietro a Bonfanti. Subentrano in corso d’opera Ponsi, De Maio, Marsura, Azzi, Poli.

In casa Venezia invece Mr. Paolo Vanoli risponde a Tesser con un robusto, e tenace 3-5-2, partendo dall’estremo difensore Bertinato, supportato dalla difesa a tre composta in ordine da Wisniewski-Ceppitelli-Ceccaroni. Si prosegue con un robusto centrocampo a cinque con protagonisti soprattutto nel secondo tempo Zampano-Crnigoj-Tessmann-Busio-Haps. Chiudono le due punte Pierini-Pohjanpalo.

Sono le ore 15:00 e puntualmente il direttore di gara Daniele Paterna di Teramo fischia l’inizio delle ostilità in una atmosfera bellissima tra due squadre gemellate per un clima festoso proprio a ridosso del Natale. Subito ritmi alti con il Modena che parte meglio con Falcinelli che al quarto di gioco tira da lontano alto, nessun pericolo per Bertinato e difesa. Il Venezia prende coraggio, ma la difesa gialloblu sembra ben messa in campo arrivando così al minuto diciotto con un’altra occasione per Falcinelli 0-0 momentaneo.

Il Modena continua ad attaccare spinto dai suoi tifosi, quando al trentacinquesimo il direttore di gara concede un penalty ai canarini per fallo di mano in area, e puntualmente Luca Tremolada timbra il cartellino tra l’entusiasmo generale 1-0 Modena. I ragazzi di Attilio Tesser non rischiano nulla negli ultimi minuti della prima frazione, e senza recupero Daniele Paterna manda le squadre negli spogliatoi sul 1-0.

Terminati i quindici minuti di intervallo Daniele Paterna fischia l’inizio della ripresa molto più intensa della prima. L’esperto tecnico modenese getta nella mischia Ponsi che subentra al posto di uno stremato Renzetti. Il Modena è ben messo in campo e al minuto cinquanta tre di gioco una splendida azione corale emiliana che si chiude con un cross vincente di Falcinelli abile a servire Bonfanti che di testa segna il 2-0 sotto la curva che esplode di gioia.

Il Venezia non ci sta, e si rimbocca immediatamente le maniche con il goal del 2-1 a sfavore siglato da Crnigoj abile a trafiggere la porta di Riccardo Gagno. Girandola di cambi per ambo le squadre: per i canarini entra De Maio al posto di un esausto Falcinelli autore di una buona prova, il pubblico applaude. Pochi minuti più tardi dentro anche Azzi-Marsura al posto di Bonfanti-Tremolada.

L’ultima parte di partita è un totale assedio lagunare, con il Modena che spera di chiuderla in contropiede. Qualche minuto a disposizione per Poli, che entra al posto di Gerli, ma a completare l’opera nella mischia è Johnsen, che dopo una serie di rimpalli incredibili trafigge la porta di Riccardo Gagno, e così il Venezia agguanta il pari.

Terminati cinque minuti di recupero Daniele Paterna fischia la fine delle ostilità per un 2-2 che va comunque bene al Modena, anche se qualche rammarico rimane.

Domenica trasferta proibitiva per il Modena, che andrà di scena a Bari contro il Bari, partita che inizierà alle ore 18:00, per cercare conferme contro un avversario di altissimo livello.

Foto sito Modena Calcio.

I commenti sono chiusi.

Sito web creato con WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: