Sesta giornata del girone di ritorno di Regular Season. Si è giocato questa sera, di domenica venti nove gennaio Cisterna-Modena alle ore 20:45 al “Palasport” di Cisterna, in Latina. I padroni di casa vengono da una bella vittoria interna contro Trento (3-2), ma anche da una deludente sconfitta (3-1) in casa del fanalino di coda Siena, quindi c’è tanta voglia di rivalsa contro Bruno, e compagni. Gli emiliani invece sono reduci da due sconfitte, la prima inaspettata (3-1) in Lombardia contro Milano, e la seconda in casa contro la strapotenza umbra targata Perugia (1-3). Per quanto riguarda la classifica Cisterna è ottavo a quota venti tre punti totalizzati sin qui, mentre Modena è secondo appaiato a Trento, ma Perugia è gia campione di Regular Season con sei giornate di anticipo per una stagione da urlo. Gli arbitri sono Marco Braico, e Andrea Puecher.
Passiamo alle formazioni l’ex coach di Modena Fabio Soli schiera in campo l’espertissimo palleggiatore Michele Baranowicz (ex) supportato dallo schiacciatore croato Petar Dirlic, bello a metà. A seguire la coppia di schiacciatori: Bayram-Sedlacek con il secondo in ordine autore di una discreta prova. Si arriva rapidamente alla coppia dei centrali Zingel-Rossi. Chiude il libero Damiano Catania. Da notare la prestazione di Gutierrez, che ha messo spesso, e volentieri in difficoltà la difesa emiliana.
Tra le fila emiliane coach Andrea Giani schiera in campo la formazione tipo partendo dal veterano palleggiatore Bruno, supportato nel bene, e nel male dal giovane talento turco Adis Lagumdzija. A seguire i due schiacciatori estro/gioventù firmato Ngapeth/Rinaldi anche quest’oggi sinonimo di sicurezza in fase punto.. Nel ruolo dei centrali la coppia rodata Stankovic-Sanguinetti, con il primo dei due in elenco letale in attacco, e a muro. Chiude un concentrato Salvatore totò Rossini nel ruolo di liberto. Subentrano in corso d’opera: Marechal, Sala, che si sono mostrati sicuri quando chiamati in causa.
Eccoci finalmente alla partita; nel primo set Modena conduce in diversi frangenti (2-4, 10-12, 11-13), ma Cisterna resta in scia per merito degli attacchi Dirlic-Sedlacek, aspettando Gutierrez giovane molto interessante. A spaccare il set un ace di Rinaldi 16-18 Modena, che chiuderà il set 22-25 per mezzo di un’attacco vincente di Adis Lagumdzija 22-25 per Bruno, e compagni.
Si arriva velocemente al secondo set dell’incontro con Modena che conduce 4-8 per merito di Lagumdzija, a tratti indomabile. Non solo Lagumdzija: per Modena salgono le prestazioni di Ngapeth/Rinaldi, e Tommaso in attacco segna il punto del 6-10 Modena. Gli ospiti sembrano controllare una timide Cisterna, ma pian pianino i laziali si avvicinano ai modenesi con mezzo di un bel muro di Zingel ai danni di Rinaldi 12-14 Modena. Il set scorre piacevolmente, Stankovic a servizio, e un errore di Kaliberda fanno dormire sogni tranquilli a Giani, e panchina 15-20 Modena. Il set lo chiude un errore a servizio dei padroni di casa 23-25 Modena.
Coach Fabio Soli non ci sta, e striglia i suoi ragazzi, abili a reagire nel terzo set riaprendo i giochi. In casa Modena protagonista nel bene, e nel male Lagumdzija, insieme a Ngapeth, e Stankovic, ma tra i padroni di casa brillano Gutierrez-Sedlacek-Dirlic. Determinante nel punteggio un muro di Zingel ai danni di Lagumdzija per il 23-20 in favore di Cisterna, che vincerà il set con un convincente 25-20.
Prima dell’inizio del quarto set Andrea Giani non ci sta, e striglia i suoi, così come Fabio Soli chiede il massimo cercando di giocare senza aver nulla da perdere, al fine di divertire gli spettatori. Modena rimane abile a mantenere alta la concentrazione con i due centrali, ma soprattutto con Ngapeth/Lagumdzija. Anche Tommaso Rinaldi appare incisivo per mezzo dell’ace del 4-5 Modena. Gutierrez tiene vive le speranze di Cisterna, ma Modena è concentrato soprattutto con merito della sontuosa esperienza di Stankovic al centro, e di Lagumdzija che torna ai suoi livelli. L’ultimo punto del set, e dell’incontro è firmato Earvin Ngapeth, 23-25 Modena, che mantiene il secondo posto in classifica a pari merito con Trento.
Il prossimo incontro Modena giocherà sabato quattro febbraio alle ore 20:30 al “Pala Panini” contro il fanalino di coda Siena, gara da non sottovalutare affatti, per evitare cali di concentrazione, ma soprattutto scivoloni in classifica.
Foto add. stampa Modena Volley,